Le castagne sono il frutto autunnale per eccellenza e che segnano l’inizio della stagione fredda. Tutti noi avremo provato quella sensazione di calore e accoglienza nelle nostre case, quando si preparano le caldarroste – ovvero le castagne arrostite sul fuoco.
Inoltre le castagne hanno valori nutrizionali davvero sorprendenti; fanno bene al nostro organismo e si prestano per essere mangiate in vari modi.
Cosa contegno le castagne
Come dichiara la bbcgoodfood – 100 g di castagne forniscono 149 calorie e, a differenza di altri frutti a guscio, hanno un contenuto maggiore di carboidrati (circa 8 g per 100 g).
Inoltre, le castagne contengono i grassi buoni per la nostra salute e sono anche una buona fonte di fibre (circa 5 g per 100 g) – importante per la salute del nostro sistema digestivo.
Altri nutrienti presenti nelle castagne includono il calcio, che aiuta a rinforzare le ossa e a garantire la corretta coagulazione del sangue,così come il ferro – importante per la produzione di nuovi globuli rossi.
Le castagne contengono anche lo zinco, che aiuta il rinnovamento cellulare.
Le castagne contengono anche tutte le vitamine del gruppo B e la vitamina E, utile alla salute degli occhi e della pelle, oltre a sostenere il sistema immunitario.
I benefici sulla salute che (forse) non sai
Le castagne sono un alimento strategico per assumere una buona dose di fibre e tutti gli altri nutrienti che abbiamo elencato finora.
Stabiliscono lo zucchero nel sangue
A differenza della frutta secca, come mandorle e arachidi, che racchiudono le proteine, le castagne contengono invece prevalentemente carboidrati complessi.
Dunque, questi frutti assicurano al corpo una fonte di energia stabile perché riducono i picchi di glucosio nel sangue.
Rallentano l’invecchiamento
Tra i valori nutrizionali, nelle castagne si trova anche la vitamina C, che contribuisce ad avere tessuti sani.
Questa vitamina supporta la formazione di vasi sanguigni, cartilagine, muscoli e collagene in tutto il corpo.
La vitamina C è antiossidante, protegge le cellule dagli effetti dannosi dei radicali liberi e aiuta l’assorbimento e la conservazione del ferro.
Rafforzano il sistema immunitario
Le castagne contengono inoltre il rame, che aiuta a formare i globuli rossi e a potenziare il sistema immunitario. Questo minerale aiuta anche l’assorbimento del ferro.
Come mangiare le castagne
Le castagne si possono mangiare così come sono oppure includere in ricette salate e dolci, come si preferisce.
Scopri le nostre ricette light con le castagne.