L’autunno è il momento giusto per sperimentare tante ricette con le castagne. Ingrediente molto versatile in cucina, si può consumare fresca, bollita o secca, ed è perfetta per preparare primi, secondi e dessert, grazie al suo caratteristico sapore dolce.
Nella preparazione delle ricette con le castagne, puoi utilizzarla sia intera sia sotto forma di farina, come base per ottimi biscotti, torte e dolci al cucchiaio.
Approfitta delle numerose sagre e feste che molte località del nostro Paese dedicano a questo prezioso frutto autunnale, soprattutto tra ottobre e novembre. Sono le occasioni migliori per conoscerne le varietà e assaggiare ricette con le castagne originali e golose.
Ricette con le castagne? Tante proprietà nutrizionali!
La castagna è un frutto ricco di sali minerali, fibre e vitamine. È particolarmente indicato, quindi, per chi sta attraversando un periodo di stress fisico e mentale. Puoi integrarla nel tuo regime alimentare come ricostituente naturale, grazie alla presenza di sali minerali come il potassio, il magnesio e il fosforo.
A completare questa azione energetica contribuiscono anche le vitamine B2 e PP, che preservano la salute dei tessuti. Consumala durante i cambi di stagione, quando l’organismo è più sollecitato da stress e stanchezza. Inoltre, è molto utile se pratichi sport: in questo caso, puoi gustarla sia prima, sia dopo l’allenamento.
Scopri tutti benefici e le proprietà delle castagne con l’approfondimento dedicato di Melarossa.
Le ricette con le castagne che ti proponiamo sono adatte a tutti, adulti e bambini. Iniziamo con un primo piatto a base di tagliolini, ideale per portare in tavola gusto e benessere. Invece, con la farina di castagne, puoi sperimentare ricette dolci come i biscotti , i cantucci senza glutine (quindi perfetti per i celiaci), un morbido e goloso budino e un tradizionale castagnaccio.
Le migliori ricette con castagne firmate Melarossa
1 – Castagne al forno

Calorie totali: 155 kcal / Calorie a persona: 310 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 20 castagne
- 1 ciotola di acqua (per l’ammollo delle castagne)
Scopri come preparare le castagne al forno.
- PROFUMO DI AUTUNNO: Riempi la tua casa con il piacevole profumo delle caldarroste con questa robusta...
- SPUNTINO INVERNALE VELOCE: Con la padella per caldarroste puoi cuocere le castagne in qualsiasi...
- RESISTENTE: il corpo in acciaio al carbonio garantisce un’eccellente diffusione del calore, mentre...
2 – Castagnaccio

Calorie totali: 1317 kcal / Calorie a persona: 130 kcal
Ingredienti per 10 persone:
- 250 g farina di castagne
- 15 g uvetta
- rosmarino q.b
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- sale q.b
- 300 ml acqua
- 15 g pinoli
- 15 g noci
Scopri come preparare il castagnaccio.
3 – Marmellata di castagne

Calorie totali: 1880 kcal per 1,2 kg di marmellata / Calorie a persona: 7 kcal a cucchiaino
Ingredienti per 4 persone:
- 1,2 kg di castagne
- 500 g di acqua
- 250 g di zucchero
- semi di una bacca di vaniglia
Scopri come preparare la marmellata di castagne.
4 – Tagliolini di castagne alla crema di zucca e germogli di porro

Calorie totali: 1664 kcal / Calorie a persona: 416 kcal
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta
- 150 g di farina di castagne
- 150 g di semola
- 3 cucchiaini di semi di lino tritati
- 150 ml di acqua
- sale q.b.
La crema di zucca
- 300 g di polpa di zucca mantovana
- 1 aglio di spicchio
- 1 rametto di rosmarino
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di lievito alimentare
- sale q.b.
- pepe q.b.
Per il ragù bianco di soia
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 100 g di soia granulare
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di salsa tamari di soia
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare i taglioni di castagne.
5 – Biscotti con farina di castagne e stevia

Calorie totali: 1190 kcal / Calorie a persona: 120 kcal
Ingredienti per 30 biscotti:
- 220 g di farina di castagne
- 1 bustina di lievito
- 45 g di cacao amaro in polvere
- 60 g di noci (circa 12 gherigli)
- 300 ml di acqua
- 8 g di stevia in polvere
Scopri come preparare i biscotti con farina di castagna.
6 – Cantucci alle castagne

Calorie totali: 2050 kcal / Calorie a persona: 123 kcal
Ingredienti per 50 biscotti:
- 150 g di farina di riso finissima consentita
- 100 g di farina di castagne consentita
- 30 g di fecola di patate consentita
- 2 uova
- 1 tuorlo a temperatura ambiente
- 100 g di mandorle intere spellate
- 80 g di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci consentito
Scopri come preparare i cantucci alle castagne.
7 – Budino di farina di castagne, cacao e pinoli

Calorie totali: 875 kcal / Calorie a persona: 218 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 100 g di farina di castagne
- 250 ml di latte
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 2 cucchiai di zucchero vanigliato
- 4 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 30 g di pinoli
Scopri come preparare il budino con farina di castagne.
- [Materiale per alimenti]: l'acciaio inossidabile 304 ha un'elevata durezza, una forte resistenza...
- [Convenient Stripping]: l'interno del bocchino è progettato con un bordo di coltello trasversale....
- [Funzionamento facile]: il design dell'apri castagne/Taglia Castagne è ergonomico, con un design a...
8 – Biscotti per Halloween

Calorie totali: 1937 kcal / Calorie a persona: 128 kcal
Ingredienti per 30 biscotti:
- 170 g di semola di grano duro
- 80 g di farina di castagne
- 100 g di farina di tipo 0
- 80 g di olio di oliva delicato (oppure olio di semi di girasole)
- 1 bacca di vaniglia
- 40 g di malto d’orzo
- 1 cucchiaino di stevia
- 100 ml di succo di mela senza zuccheri
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 100 g di zucchero a velo
- 3-4 cucchiai di acqua calda
Scopri com preparare i biscotti di Halloween.
9 – Torta di castagne
Calorie totali: 2090 kcal / Calorie a persona: 261 kcal
Ingredienti per 8 persone:
- 240 g di farina di castagne
- 20 g di cacao amaro
- 160 g di zucchero
- 5 uova
- 350 g di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- I semi di una bacca di vaniglia.
Scopri come preparare la torta di castagne.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese