I funghi arrostiti sono un contorno tipico della stagione autunnale, facile e pratico da preparare, ideale per accompagnare i piatti di carne arrosto o alla brace.
I funghi usati per questa preparazione sono i pleurotus, detti anche funghi orecchione, saporiti dal gusto delicato e ottimi per essere cucinati alla griglia proprio per la loro grandezza e consistenza succosa.
Funghi arrostiti, quale cottura preferire
Per preparare i funghi arrostiti puoi scegliere due tipi di cotture:
Al forno, disponendoli su una teglia ricoperta con carta da forno, conditi con olio, peperoncino e sale e facendoli cuocere 15 minuti a 180 c°.
Alla griglia, usando una bistecchiera di ghisa e seguendo la nostra ricetta.
Funghi arrostiti ricetta
Print Recipe
Funghi arrostiti
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
8minuti
Tempo Passivo
15minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
104
Calorie Totali
208
Ingredienti
500gfunghi pleurotus
20mlolio extravergine d'oliva
1cucchiaioaceto
saleq.b
pepeq.b
peperoncinoq.b
prezzemoloq.b
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
8minuti
Tempo Passivo
15minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
104
Calorie Totali
208
Ingredienti
500gfunghi pleurotus
20mlolio extravergine d'oliva
1cucchiaioaceto
saleq.b
pepeq.b
peperoncinoq.b
prezzemoloq.b
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Pulisci i funghi accuratamente e trasferiscili in una ciotola.
Aggiungi olio EVO, aceto, sale, pepe e mescola delicatamente. Lasciali marinare circa 15 minuti.
Scalda una bistecchiera in ghisa e cuocili pochi minuti per lato.
Servili ben caldi, condendoli con un filo d'olio EVO, prezzemolo tritato e un pizzico di peperoncino.
Il set da 3 spatole include 1 mini spatola a lato singolo, 1 spatola media e 1 spatola grande
Ideali da usare in barattoli stretti, per rimuovere l'impasto della torta dalle pareti di una...
La testa in silicone termico è ideale per raschiare e raggiungere bordi e angoli
Proprietà nutrizionali e calorie dei funghi alla griglia
I funghi hanno pochissime calorie e variano leggermente a seconda della tipologia fra le 21 e le 25 calorie ogni 100 grammi.
Contengono una buona quantità di proteine di origine vegetale, ma non possono essere considerati dei sostituti della fonte proteica principale. Non apportano tutti gli aminoacidi essenziali, ma contengono lisina e il triptofano.
Sono ricchi di minerali, in particolare: fosforo, potassio, selenio e magnesio, tutti indispensabili per il recupero delle forze fisiche e mentali, e di di vitamine, in particolare quelle del gruppo B.
La quantità di acqua contenuta favorisce la diuresi e la depurazione dell’organismo.
I funghi, infine, sono utili a rafforzare il sistema immunitario. Sono, infatti, considerati un antibiotico naturale e svolgono un’azione modulatoria grazie alla presenza dei polisaccaridi, capaci di stimolare il sistema immunitario quando ad esempio ci si trova affetti da infezioni croniche.
Sono fonte di antiossidanti, che aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare, spesso causa di malattie neuro degenerative.
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.