L’insalata di finocchi, noci e mais รจ una ricetta perfetta da gustare come contornoย fresco, leggero ma allo stesso nutriente e saziante. Abbina infatti a insalate miste e finocchi il mais, fonte di carboidrati, e la frutta secca, molto energetica.
E’ un piatto velocissimo da preparare: ti basta lavare la verdura, tagliarla a pezzetti, unirla al mais e condire la tua insalata. Se per praticitร usi mais in scatola, scolalo e sciacqualo bene per eliminare il sale che in genere viene aggiunto per esigenze di conservazione.
Se hai un po’ di tempo, invece di usare mais precotto prova a utilizzare le pannocchie fresche. Le trovi in vendita nel banco frigo del supermercato in confezione sottovuoto. Ti basta cuocerle, farle raffreddare, sgranarle e aggiungerle all’insalata.
Se vuoi un consiglio su come si cucinano le pannocchie, leggi il nostro articolo. Oltre che lesse e al vapore, puoi cuocerle anche al cartoccio o grigliate: saranno ancora piรน gustose.
Insalata di finocchi: proprietร nutrizionali
Finocchi, noci, mais: tre ingredienti semplici, che donano alla tua insalata un pieno di proprietร benefiche.
Il finocchio: tante fibre amiche della dieta
Privo di grassi, povero di calorie (solo 15 per 100 g), estremamente ricco di fibre, il finocchio รจ un alimento prezioso per chi segue una dieta ipocalorica.
- E’ ricco di sali minerali, in particolare potassio, calcio e fosforo.
- E’ una fonte di vitamine, soprattutto la vitamina A, fondamentale per la salute di pelle e vista, la vitamina B, importante per il buon funzionamento dellโapparato cardiocircolatorio, e la vitamina C, che svolge un’azione antiossidante e rinforza il sistema immunitario.
- Il suo naturale contenuto di fitoestrogeni rende questo alimento un aiuto prezioso per equilibrare i livelli degli ormoni femminili: il finocchio รจ quindi un ingrediente utile per le donne in allattamento, per quelle che combattono con i dolori legati al ciclo mestruale o che cercano sollievo dai sintomi della menopausa.
- Le fibre, oltre ad essere molto sazianti, migliorano il transito intestinale e favoriscono la regolaritร .
Le noci per dare energia
- La composizione delle noci รจ caratterizzata per la maggior parte da grassi e proteine. I grassi sono insaturi, quindi in grado di apportare numerosi benefici alla nostra salute, soprattutto a quella del cuore.
- Anche il contenuto di fibreย delle noci รจ importante per favorire il senso di sazietร e regolarizzare le funzioni intestinali.
- Le noci contengono molte vitamine, ma quelle presenti in maggiore misura sono la E e lโacido folico (B9).
- Sono ricche anche di minerali: notevole la presenza di calcio, ferro, magnesio, zinco, fosforo e potassio.
- Una sola raccomandazione: le noci, come tutta la frutta secca, sono molto caloriche (660 kcal per 100 g).ย Il consumo quotidiano dovrebbe essere diย circa 10 gย per chi รจ a dieta, 20 g per chi non ha necessitร di dimagrire.
Il mais, importante fonte di carboidrati
Il mais รจ una fonte di carboidrati che sono la base della dieta mediterranea e devono rappresentare il 45-60% della tua quota calorica quotidiana. 100 grammi di mais cotto apportano 90 calorie, quindi il suo consumo รจ indicato anche a dieta: se segui Melarossa e il tuo menรน non lo prevede, puoi gustarlo in alternativa al pane o ad altri cereali, nelle proporzioni che ti indichiamo nel nostro ABC delle sostituzioni. In piรน:
- รจ un cereale privo di glutine,ย quindi puรฒ essere tranquillamente inserito nella dieta di chi soffre di celiachia.
- Eโ un’importante fonte di acido folico, che lo rende molto benefico durante la gravidanza.
- Il mais contiene sali minerali, in particolare ferro: per questo ne viene consigliato lโutilizzo in caso di anemia.
- Risulta digeribile e ricco di fibra: prezioso alleato, quindi, anche per stomaco ed intestino. In particolare le fibre contenute nel mais rallentano lโassorbimento degli zuccheri rendendo questo alimento utile anche per mantenere bassi i livelli di glicemia nel sangue.
La ricetta dell’insalata di finocchi, mais e noci
Insalata con finocchi, noci e mais
Ingredienti
- 500 g insalata mista lattughino, spinacino, valeriana
- 400 g mais cotto
- 40 g noci
- 1 finocchio
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- qb sale
- qb pepe
Istruzioni
- Pulisci il finocchio: lavalo accuratamente sotto l'acqua corrente, poi elimina le estremitร e le foglie esterne piรน dure e coriacee
- taglialo a metร ed infine a pezzetti.
- Poni le insalate, giร lavate e tagliate, all'interno di un'insalatiera
- unisci mais, finocchi, olio, sale, pepe,
- mescola accuratamente ed infine aggiungi le noci precedentemente tostate. Servi immediatamente.
Ti รจ piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!