I burger di lenticchie sono gustosi e nutrienti e rappresentano un’idea perfetta per una cena vegetariana veloce e saporita. Un secondo piatto ideale anche per far mangiare le lenticchie ai bambini, che spesso non le amano particolarmente: sotto forma di burger, le apprezzeranno molto più facilmente. Se prepari i burger per loro, ti suggeriamo di non aggiungere la paprika, o di utilizzare quella dolce, dal gusto più delicato, invece della paprika piccante.
Puoi mangiare questo burger anche per variare la tua dieta Melarossa: preparalo quando il tuo menù prevede i legumi e abbinalo a un contorno di verdure o a un’insalata. Farai il pieno delle tante proprietà nutrizionali delle lenticchie.
🌶 Paprika Affumicata Piccante Spagnola 🇪🇸. Prodotto di produzione ecologica, non...
✅AFFUMICATO. Paprika dal sapore affumicato e dall'aroma dovuto al lento processo di essiccazione...
💪🏽 La paprika biologica è ricca di: Vitamine: C (tanto, più degli agrumi) E, A, B1, B2, B3,...
Burger di lenticchie alla paprika: le proprietà nutrizionali
Le lenticchie sono un’ottima fonte di ferro, importante per la produzione di emoglobina, responsabile del trasporto di ossigeno nel corpo e nel cervello, e per contrastare stanchezza e affaticamento.
Sono ricche di proteine vegetali: tra i legumi, sono quelli che ne contengono di più, ben 22,7 g per 100 g di lenticchie secche.
Grazie al’elevato contenuto di fibre, aiutano a regolarizzare l’intestino, a tenere sotto sotto controllo il colesterolo e a rallentare l’assorbimento di zuccheri nel sangue, prevenendo così i picchi di glicemia.
Prive di glutine, sono adatte anche ai celiaci.
I burger di lenticchie ti permettono anche di fare il pieno di vitamine del gruppo B, come la B1, che stimola concentrazione e memoria, e la B3, che favorisce il metabolismo di grassi, proteine, carboidrati e il trasporto dell’energia.
Preriscalda il forno a 200° in modalità ventilata. Poni le lenticchie lessate in un frullatore o un mixer assieme all'aglio e alla paprika, frulla fino a ottenere un composto più o meno omogeneo, ponilo in un una ciotola, unisci l'uovo, il parmigiano, sale, prezzemolo tritato, altra paprika e pangrattato.
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Forma i burger aiutandoti con un coppa pasta circolare: riempilo con il composto di lenticchie e compatta con il cucchiaio, poi estrai lo stampino.
Disponi i burger su una teglia rivestita di carta forno e spennellata con l'olio. Inforna in forno già caldo per circa 20 minuti o fino a quando saranno ben dorati. Servi caldi.
Ti è piaciuta la nostra ricetta? Condividila su Pinterest.
Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.