L’hamburger vegetariano è una valida alternativa al classico hamburger di carne. Preparato con legumi, patate e verdure è perfetto da consumare se stai seguendo una dieta vegetariana, perché ti fornisce una fonte di proteine vegetali. Le lenticchie sono le protagoniste di questo veggie burger, ma tutti i legumi si prestano molto bene a questo tipo di ricetta; potresti usare, ad esempio, i ceci o i fagioli, il risultato sarebbe lo stesso ottimo.
A completare questo piatto e a dare un tocco in più ci pensa la maionese veg, preparata senza uova, ma con latte di soia, olio e limone. Una salsa leggerissima e salutare che ti garantisce gusto e leggerezza.
L’hamburger vegetariano a dieta
Questa ricetta bilancia le proteine vegetali rappresentate dai legumi con i carboidrati delle patate e i cereali del pane, rendono così questo piatto completo sotto al profilo nutrizionale. Infatti, i legumi mancano di alcuni amminoacidi che sono invece contenuti nei cereali e viceversa, l’associazione di entrambi rende le proteine delle lenticchie più nobili. Il risultato è un piatto equilibrato, gustoso e sano che puoi consumare anche a dieta accompagnandolo con una fresca insalata verde.
Proprietà nutrizionali dell’hamburger vegetariano
- Le lenticchie sono legumi con un alto valore nutritivo perché contengono una buona percentuali di proteine, sono inoltre ricche di vitamine, sali minerali e fibre che aiutano a mantenere in salute l’intestino e a combattere la stitichezza. La presenza degli isoflavoni, potenti antiossidanti rende questo legume un vero toccasana per la salute.
- Le patate sono ricche di vitamina C, un potente antiossidante che contrasta l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare causa di molte patologie, tra cui quelle neurovegetative, cardiologiche e infiammatorie. Le patate insieme al pane dell’hamburger contribuiscono alla quota di carboidrati della ricetta.
Scopri come preparare l’hamburger vegetariano
Questa ricetta è un’idea di Antonella del blog “Fotogrammi di zucchero“.
Hamburger vegetariano, la ricetta con lenticchie e patate
Ingredienti
- 220 g lenticchie già lessate
- 200 g patata
- 30 g pangrattato
- 50 g insalata mista
- prezzemolo q.b
- timo q.b
- 1/2 aglio spicchio
- 3 cucchiaini maionese veg circa 7-10 g a panino
- 3 panini al sesamo
- 2 pomodori
- sale q.b
Per la maionese veg
- 50 ml latte di soia
- 65 ml olio di semi di girasole
- 7 ml succo di limone
- sale q.b
Istruzioni
- Lessa le patate con tutta la buccia. Una volta cotte, sbucciale e lasciale raffreddare completamente.
- Accendi il forno a 200°.
- Scola accuratamente con un colino le lenticchie dal liquido di cottura, ponile assieme alle patate, aggiungi il timo, il prezzemolo e il pezzetto di aglio tritati.
- Frulla tutto fino ad ottenere una consistenza uniforme.
- Aggiungi il pangrattato e mescola velocemente.
- Fodera di carta forno una teglia.
- Con l’aiuto di un coppa pasta circolare, forma gli hamburger: basterà porre il coppa pasta sulla teglia, riempirlo con l’impasto del nostro veggie burger, compattare col cucchiaio ed estarre lo stampino e otterrai dei veggie burger dalla forma perfetta.
- Poni i tuoi veggie burger in forno e lascia cuocere fino a quando risulteranno ben dorati.
- Nel frattempo prepara la maionese veg, ci vorranno pochi secondi: poni il latte di soia, l’olio, il succo di limone e il sale in una tazza o in un ampio bicchiere, frulla con un mixer o un minipimer per pochi secondi, la maionese si formerà all’istante, densa e cremosa.
- Riponi in frigo fino al momento di servire.
- Assembla ora i panini: aprili a metà e disponi all’interno i veggie burger, qualche foglia di insalata, il pomodoro e un cucchiaino di maionese veg. Servi subito.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese