Non sai come usare lo zenzero in cucina? Questa radice ti ha sempre incuriosito, ma non hai idea di come inserirla nelle tue ricette?
Allora sei nel posto giusto, la redazione di Melarossa ha pensato di raccogliere le ricette per aiutarti a sfruttare al meglio lo zenzero in cucina.
Proprietà dello zenzero
Tonico, stimolante, digestivo, antinfiammatorio e tanto altro. Lo zenzero è una vera miniera di grandissime proprietà curative. Conosciuto anche con il nome inglese ginger, è povero di calorie (solo 8 calorie per 10 grammi di prodotto), dona vigore ed energia e come specifica Luca Piretta, medico e nutrizionista:
“agisce sul sistema immunitario, sull’apparato digerente, sull’apparato osteoarticolare e sulle funzioni metaboliche. Attraverso la regolazione di alcune citochine, inoltre, sembra svolgere un’azione antinfiammatoria, antibatterica, antifunginica e antitumorale”.
Se vuoi sapere di più su questa spezia dalle innumerevoli proprietà , ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento sullo zenzero.
Come usare lo zenzero?
In polvere, fresco, grattugiato finemente o sbucciato, in infusione, ma anche tagliato a fettine o in alternativa essiccato: sono tantissimi i modi per utilizzare questa spezia in cucina e per creare ricette con zenzero leggere e ricche di gusto.
Per fruttare a pieno il potere digestivo, puoi preparare un infuso, semplicemente immergendo la radice di zenzero in acqua bollente.
Scopri 8 ricette con zenzero
Per aiutarti a inserire questa spezia nella tua alimentazione abbiamo scelto per te alcune ricette con zenzero: muffin, insalate di cereali, smoothie, biscotti. Tante idee per gustare l’inconfondibile sapore dello zenzero e sfruttare tutte le sue proprietà benefiche.
1 – Insalata di farro, fave, piselli, asparagi e code di gambero allo zenzero

Calorie totali: 1580 Kcal / Calorie a persona: 395 Kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di farro
- 150 g di piselli freschi sgranati
- 120 g di fave sgranate
- 1 mazzetto di asparagi
- 250 g di code di gambero
- 10 pomodorini
- 1 cipolla grande
- 2 spicchi di aglio
- zenzero q.b.
- 2 cucchiai e ½ di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare l’insalata di farro, fave, piselli, asparagi e code di gambero allo zenzero.
2 – Tofu con verdure e zenzero

Calorie totali: 720 Kcal / Calorie a persona: 360 Kcal
Ingredienti per 2 porzioni:zenzero triturato 2 cucchiaini
- 200 g di tofu
- 100 g di riso integrale
- 200 g di carote
- 100 g di fagiolini
- 1 peperone giallo
- 2 gambi di sedano
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di senape mediamente piccante
- 2 cucchiaini di polpa di pomodoro
- 2 cucchiaini da tè di zenzero triturato
Scopri come preparare il tofu con verdure e zenzero.
3 – Biscotti allo zenzero

Calorie totali: 1665 Kcal / Calorie a persona: 138 Kcal
Ingredienti per 24 biscotti circa:
- 130 g di farina
- 55 g di burro
- 150 g di zucchero
- 1 uovo
- 2 cucchiai di melassa
- 1 cucchiaino e ½ di bicarbonato
- 1 pizzico di lievito
- ¼ di cucchiaino di cannella macinata
- 1 cucchiaino di zenzero macinato
- ¼ di cucchiaino di vaniglia
- sale q.b.
Scopri come preparare i biscotti allo zenzero.
4 – Mini muffin speziati alle mele e zenzero

Calorie totali: 1500 Kcal / Calorie a muffin: 95 Kcal
Ingredienti per 16 muffin:
- 150 g di farina
- 50 g di zucchero
- 3 g di lievito per dolci
- 1 g di bicarbonato
- cannella in polvere q.b.
- chiodi di garofano q.b.
- zenzero grattugiato q.b.
- 1 uovo
- 20 g di olio extravergine d’oliva (2 cucchiaini)
- 90 g di latte
- 1 Mela Golden
- sale q.b.
Scopri come preparare i muffin alle mele e zenzero.
5 – Smoothies di ananas e zenzero fresco

Calorie totali: 250 Kcal / Calorie a porzione: 125 Kcal
Ingredienti per due persone:
- 170 g di ananas a dadini
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
- 1 vasetto di yogurt (light o di soia)
- 230 ml di succo d’ananas
- cannella in polvere q.b.
- ½ bicchiere di ghiaccio
Scopri come preparare lo smoothie allo zenzero fresco.
6 – Smoothie di carote, ananas, mela e zenzero

Calorie totali: 280 Kcal / Calorie a porzione: 140 Kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 250 g di ananas già pulito
- 200 g di mele
- 100 g di carote
- 2 g di zenzero fresco
- 1 g di curcuma fresca
- 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’agave
- acqua se necessario
Scopri come preparare lo smoothie di carote, ananas, mela e zenzero.
7 – Sauté di tofu mango e zenzero

Calorie totali: 1160 Kcal / Calorie a porzione: 290 Kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di tofu
- 30 g di zenzero fresco grattugiato
- 50 g di anacardi
- 4 cipollotti
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di aceto di riso per sushi
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 mango e ½ tagliato a pezzi
- ½ lattuga tipo iceberg
Scopri come preparare il sauté di tofu, mango e zenzero.
8 – Tè oolong alla pesca e zenzero

Calorie totali: 80 Kcal / Calorie a porzione: 13 Kcal
Ingredienti per 1 lt. di acqua:
- 12/16 g di tè Oolong
- 1 pesca noce dolce
- 10 g circa di radice di zenzero
Scopri come preparare il tè oolong alla pesca e zenzero.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.
