I cocktail, che siano alcolici o analcolici, si adattano a ogni occasione, dall’aperitivo all’after dinner, con una varietà che spazia dai grandi classici come lo Spritz cocktail Aperol (anche in versione analcolica) e il Negroni ai drink freschi e dissetanti come il Mojito e l’Hugo, cocktail estivi da sorseggiare in spiaggia al tramonto.
Tra i preferiti non si possono non citare i grandi classici come il Cosmopolitan, il Manhattan o il Blody Mary o drink a base di champagne e frutta, come il Bellini, il Rossini e il Puccini, nati nel leggendario Harry’s Bar di Venezia.
Gli appassionati di gin possono divertirsi con il Gin Tonic, personalizzabile in mille modi, o con l’elegante White Lady, a base di gin, limone e Cointreau. Tra le opzioni fresche e leggere, comunque, non mancano il Gin Fizz e il Gin Lemon e il Sex on the beach, perfetti sia per l’aperitivo che come accompagnamento a cene estive, magari accanto a una grigliata di pesce.
Scopri quindi le ricette dei cocktail alcolici o analcolici più iconici, semplici da realizzare a casa. Bastano pochi ingredienti e un po’ di creatività. Naturalmente da servire in bicchieri da cocktail.
Cocktail alcolici: le ricette dei più famosi da fare anche a casa
Basta avere gli ingredienti giusti e la buona compagnia. Il resto è fatto.
Ce n’è per tutti i gusti e se vuoi evitare l’alcol, i cocktail analcolici sono freschi e buonissimi. Sono drink a base di frutta e verdura, insaporiti con le spezie, per un risultato sorprendente.
Al posto dell’alcol per i tuoi cocktail usa l’acqua gassata, che ricrea un effetto frizzantino. Prova il cocktail Tuttifrutti o il Belvedere, non rimarrai deluso.
Ecco allora una lista di cocktail alcolici facili e veloci da fare a casa, da servire come aperitivo o da gustare in riva al mare.
1 – Spritz
Calorie totali: 360 kcal / Calorie a persona: 180 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 180 ml Prosecco Valdobbiadene DOCG
- 120 ml Aperol
- Seltz q.b.
- 2 fette di arancia
- cubetti di ghiaccio q.b.
Scopri come preparare lo Spritz Aperol.
2- Negroni
Calorie totali: 128 kcal / Calorie a persona: 128 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- 30 ml di Campari
- 30 ml di gin
- 30 ml di vermut rosso
- ghiaccio q.b.
- 1 fetta d’arancia per decorare
Scopri come preparare il Negroni.
3 – Mojito
Calorie totali: 330 kcal / Calorie a persona: 165 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 20 foglie di menta fresca
- 100 ml rum bianco
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 2 lime
- acqua frizzante q.b.
- cubetti di ghiaccio q.b.
- 2 fette di limome (per la guarnizione finale)
- 2 ramoscelli di menta (per la guarnizione finale)
Scopri come preparare il Mojito.
4 – Cosmopolitan
Calorie totali: 1174 kcal / Calorie a persona: 293 kcal
Ingredienti per 4 persone:
Per il cocktail
- 320 ml di vodka
- 120 ml di Cointreau
- 240 m di succo di mirtillo rosso
- 120 ml di succo di lime
- cubetti di ghiaccio q.b.
Per guarnire
- 4 fettine di lime
Scopri come preparare il Cosmopolitan.
5 – Moscow Mule
Calorie totali: 145 kcal / Calorie a persona: 145 kcal
Ingredienti per 1 persona:
Per il cocktail
- 45 ml di vodka
- 120 ml di ginger beer
- 5 ml di succo di lime
- ghiaccio tritato q.b.
Per decorare
- qualche foglia di menta
- qualche fettina di cetriolo
- qualche fettina di lime
Scopri come preparare il Moscow Mule.
6 – Bloody Mary
Calorie totali: 133 kcal / Calorie a persona: 133 kcal
Ingredienti per 1 persona:
Per il cocktail
- 45 ml di vodka
- 90 ml di succo di pomodoro
- succo di limone q.b.
- salsa Worcester poche gocce
- tabasco poche gocce
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Una costa di sedano per decorare
Strumenti
- Uno shaker
Scopri come preparare il Bloody Mary.
7 – Sex on The Beach
Calorie totali: 685 kcal / Calorie a persona: 171 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 16 cl di vodka
- 8 cl di vodka alla pesca o liquore alla pesca
- 16 cl di succo d’arancia
- 16 cl di succo di mirtillo rosso
- cubetti di ghiaccio q.b.
- 4 fettine d’arancia
- 4 ciliegine
Scopri come preparare il Sex on The Beach cocktail.
8 – Manhattan
Tra gli ingredienti: 50 ml di whiskey rye, 20 ml di vermouth rosso, 2 gocce di angostura, ciliegina o scorza d’arancia per guarnire.
Riempi un mixing glass con ghiaccio, aggiungi il whiskey, il vermouth e l’angostura. Mescola delicatamente per raffreddare il cocktail senza diluirlo troppo. Filtra il tutto in una coppetta da cocktail precedentemente raffreddata. Guarnisci poi con una ciliegina al maraschino o una scorza d’arancia per un tocco aromatico.
9 – Hugo Cocktail
Per servire un ottimo Hugo Spritz servono: 150 ml di prosecco, 20 ml di sciroppo ai fiori di sambuco, cubetti di ghiaccio, soda e una fettina di limone.
Raffredda un calice da vino riempiendolo con i cubetti di ghiaccio. Versa il prosecco e unisci lo sciroppo di fiori di sambuco. Termina, infine, con una spruzzata di soda e mescola gli ingredienti con un cucchiaio. Guarnisci con una fettina di limone e un rametto di menta fresca e servi in tavola.
10 – Margarita
Con 50 ml di tequila, 20 ml di triple sec, 15 ml di succo di lime e sale per il bordo del bicchiere, puoi servire un ottimo Margarita. Miscela tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio e versa in un bicchiere da cocktail basso con il bordo salato.
11 – Cocktail americano
Avrai bisogno di 30 ml di Campari, 30 ml di vermouth rosso dolce, soda q.b.
Riempi un bicchiere old fashioned con ghiaccio. Versa il Campari e il vermouth rosso, mescola delicatamente. Completa con una spruzzata di soda a piacere. Guarnisci con una fetta d’arancia e, se preferisci, aggiungi una scorza di limone per un tocco di freschezza.
12 – Mimosa
Gli ingredienti sono: 75 ml di champagne o spumante secco, 75 ml di succo d’arancia fresco.
In un calice da flute, versa prima il succo d’arancia fresco e successivamente lo champagne o spumante, per mantenere le bollicine. Mescola delicatamente e se lo desideri, guarnisci con una fetta d’arancia o una scorza per un tocco decorativo.
13 – Bellini
Per un buon Bellini cocktail ti servono: 100 ml di prosecco o spumante secco, 50 ml di purea o succo di pesca e una goccia di succo di lampone.
In un calice da flute, versa la purea di pesca fresca. Aggiungi delicatamente il prosecco o lo spumante, mescolando con attenzione per amalgamare senza perdere le bollicine. Se desideri un colore più vivace, aggiungi una goccia di succo di lampone. Più semplice di così!
14 – Martini Dry
Il Martini è un grande classico e semplicissimo da fare. Bastano 60 ml di gin, 10 ml di vermouth dry. Unisci gli ingredienti, aggiungi il ghiaccio e filtra in una coppetta dai bordi non troppo alti. Guarnisci con oliva o scorza di limone.
15 – Daiquiri
Ti servono: 50 ml di rum bianco, 20 ml di succo di lime fresco e 10 ml di sciroppo di zucchero.
Riempi uno shaker con ghiaccio e aggiungi il rum bianco, il succo di lime e lo sciroppo di zucchero. Shakera energicamente per miscelare e raffreddare gli ingredienti. Filtra il cocktail in una coppetta da cocktail precedentemente raffreddata.
16 – Gin Tonic
Per preparare questo cocktail, facile e veloce, ti servono: 50 ml di gin, 150 ml di acqua tonica. Versa il gin in un bicchiere con ghiaccio, completa con l’acqua tonica e guarnisci con il lime.
17 – Pina Colada
Gli ingredienti sono: 50 ml di rum bianco, 90 ml di succo d’ananas, 50 ml di latte di cocco, ghiaccio q.b.
In un frullatore, unisci il rum, il succo d’ananas, il latte di cocco e una manciata di ghiaccio. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Versa in un bicchiere alto e guarnisci con una fetta d’ananas e una ciliegina.
18 – Tequila Sunrise
Il Tequila Sunrise è un cocktail iconico, semplice da preparare, perfetto per un aperitivo. Occorrono: 50 ml di tequila, 100 ml di succo d’arancia fresco, 10 ml di sciroppo di granatina.
Riempi un bicchiere alto con ghiaccio. Versa la tequila e il succo d’arancia, mescolando delicatamente. Aggiungi lentamente la granatina, che si depositerà sul fondo creando un effetto sfumato che ricorda un’alba. Guarnisci con una fetta d’arancia e una ciliegina.
19 – Black Russian
Servono: 50 ml di vodka, 20 ml di liquore al caffè, ghiaccio q.b.
Riempi un bicchiere old fashioned con ghiaccio. Versa la vodka e il liquore al caffè, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori. Non è necessaria alcuna guarnizione, ma puoi aggiungere un chicco di caffè per un tocco decorativo.
20 – Caipirinha
La Caipirinha è il cocktail brasiliano per eccellenza, fresco e agrumato, perfetto per le serate estive o per evocare l’atmosfera esotica del Brasile. Occorrono: 50 ml di cachaça, 1 lime tagliato a spicchi, 2 cucchiaini di zucchero di canna e ghiaccio tritato q.b.
In un bicchiere basso, aggiungi gli spicchi di lime e lo zucchero di canna. Schiaccia delicatamente con un pestello per rilasciare il succo del lime e mescolarlo con lo zucchero. Riempi il bicchiere con ghiaccio tritato e versa la cachaça. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
Cocktail analcolici
Che tu stia cercando qualcosa di classico o di innovativo, i cocktail offrono un mondo di possibilità per rendere speciale ogni momento. E se sei a dieta o vuoi evitare l’alcol, niente paura. Con pochi e semplici ingredienti potrai cocktail analcolici, freschi e buoni per non rinunciare alla convivialità.
Dal Virgin Colada o il Cinderella, le possibilità di usare frutta, verdura e spezie è pressoché infinita. Al posto del prosecco, per un effetto “bollicina” puoi usare l’acqua tonica o quella frizzante.
Inoltre, i cocktail che ti proponiamo ereditano le proprietà nutrizionali dei frutti con i quali sono preparati: pesca, ananas, limone e menta, ingredienti classici dei cocktail analcolici, per l’aroma, il gusto e anche le proprietà depurative.
Insomma, rinunciare all’alcol non significa dover rinunciare al piacere di un cocktail ben fatto. Che tu abbia bisogno di una bevanda rinfrescante per una giornata estiva o stia cercando qualcosa di speciale per un’occasione festiva, queste opzioni senza alcol sono una deliziosa alternativa ai classici cocktail alcolici.
1 – Virgin Mojito
Calorie totali: 70 kcal / Calorie a persona: 35 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 200 ml acqua frizzante
- 1 lime
- 2 cucchiaini zucchero di canna
- 5/6 menta fresca foglie
- cubetti di ghiaccio q.b
Scopri come preparare il Virgin Mojito.
2 – Spritz analcolico
Calorie totali: 184 kcal / Calorie a persona: 92 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 150 ml spremuta di arancia o succo d’arancia 100%
- 250 ml bitter analcolico
- 100 ml acqua tonica freddissima
- 4 arancia fette
- 4 cubetti di ghiaccio
Scopri come preparare lo Spritz analcolico.
3 – Fruit Punch
Calorie totali: 160 kcal / Calorie a persona: 80 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 250 ml acqua frizzante ghiacciata
- 100 ml spremuta d’arancia ottenuta da 2 arance
- 100 ml succo di ananas
- 2 limoni succo
- 1/2 lime
- 2 cucchiai succo di melagrana senza zucchero
- 50 g ribes o fragole
Scopri come preparare il Fruit Punch.
4 – Virgin Colada
Calorie totali: 210 kcal / Calorie a persona: 105 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 40 ml latte di cocco
- 160 ml spremuta di ananas
- 1 ananas fetta
- 1 ciliegia
- 4 cubetti di ghiaccio
Scopri come preparare il Virgin Colada.
5 – Cinderella
Calorie totali: 220 kcal / Calorie a persona: 110 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 200 ml spremuta di ananas
- 200 ml succo di arancia
- 200 ml succo di limone
- 1 ciliegia
- scorza di arancia
- 1 arancia fetta
- cubetti di ghiaccio
Scopri come preparare il cocktail analcolico Cinderella.
6 – Virgin Bellini
Calorie totali: 265 kcal / Calorie a persona: 132 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 180 ml succo di pesca ottenuto da 5 pesche di grandezza media
- 200 ml acqua frizzante molto fredda
- 60 ml succo di limone
Per guarnire
- 4 pesca fette
Scopri come preparare il Virgin Bellini.
7 – Tuttifrutti
Calorie totali: 220 kcal / Calorie a persona: 110 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 150 g banana frullata
- 150 ml succo di ananas senza zucchero
- 100 ml spremuta d’arancia
- 100 ml succo di limone
- 2 ciliegie
- 1 menta rametto
Scopri come preparare il cocktail Tuttifrutti.
8 – Belvedere
Calorie totali: 80 kcal / Calorie a persona: 40 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 80 g basilico
- 80 g carota
- 50 g lattuga
- 1 pomodoro
- 100 ml acqua ghiacciata
- 1 prezzemolo rametto
- 1 costa di sedano
- sale q.b
- pepe q.b
Scopri come preparare il Belvedere.
9 – Cosmopolitan analcolico
Calorie totali: 100 kcal / Calorie a persona: 50 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 160 ml acqua frizzante ghiacciata
- 120 ml succo di mirtillo 100% freddissimo
- 60 ml succo di lime appena spremuto e freddissimo
- 2 lime fette
Per servire
- 30 g mirtilli
Scopri come preparare il Cosmopolitan analcolico.
Faq (domande frequenti)
Quali sono i cocktail più famosi?
Mojito, Margarita, Negroni, Martini e Daiquiri sono tra i cocktail più celebri al mondo.
Qual è il cocktail più alcolico?
Il “Everclear Lemonade” o lo “Zombie” sono tra i più alcolici, grazie all’uso di liquori ad alta gradazione.
Quali sono i cocktail da aperitivo?
Negroni, Spritz, Americano e Hugo sono perfetti per l’aperitivo.
Quali sono i cocktail più bevuti in Italia?
Spritz, Negroni e Americano dominano la scena dei cocktail in Italia.
Qual è il cocktail più forte?
Il “Death in the Afternoon,” con assenzio e champagne, è tra i più noti per la sua alta gradazione alcolica.
Qual è la differenza tra cocktail e drink?
La differenza tra cocktail e drink è che il cocktail è una bevanda miscelata con più ingredienti (alcolici e non), mentre il drink può essere qualsiasi bevanda, anche semplice, alcolica o analcolica.
Conclusioni
I cocktail sono molto più di semplici bevande: sono un mix perfetto di creatività e sapori che accompagnano ogni occasione, dall’aperitivo a una serata speciale. Dai classici intramontabili come il Negroni o il Margarita, alle varianti più fresche come il Mojito o il Bellini, c’è sempre un drink per ogni gusto.
Prepararli in casa è semplice e divertente: basta conoscere le giuste dosi e scegliere ingredienti di qualità.
Vuoi scoprire nuove ricette e consigli per un’alimentazione sana e bilanciata? Iscriviti alla newsletter di Melarossa per ricevere idee, ispirazioni e guide per rendere unico ogni momento!