Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Preparare uno smoothie in casa: consigli e 5 ricette per fare il pieno di vitamine

Preparare uno smoothie in casa: consigli e 5 ricette per fare il pieno di vitamine

Bianca Maria Sacchetti di Bianca Maria Sacchetti
21 Ottobre 2020
preparare uno smoothie: consigli e ricette
19
SHARES
2.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gustoso concentrato di vitamine a base di frutta o di verdura, lo smoothie, bevanda a basso contenuto calorico, è l’ideale per uno spuntino colorato e vitaminico.

Inoltre, preparare uno smoothie è facile, basta tener presente che ha una consistenza più densa di un frullato ed è un po’ meno fresco di un sorbetto.

Smoothie: cosa sono?


Il termine smoothie descrive la consistenza della bevanda, che è densa, morbida e vellutata, perché quasi del tutto priva di liquidi.

Lo smoothie nasce negli Stati Uniti intorno agli anni ’60, da un’idea di Stephen Kuhnau, attuale proprietario di una catena importante di smoothie-bar. Kuhnau, che in quegli anni era ancora un barista, preparava ogni giorno decine e decine di frullati, ma non poteva neppure assaggiarli a causa di un’intolleranza al lattosio.

Quindi pensò di realizzare un frullato a base di frutta e verdura, con il ghiaccio tritato e privo di zuccheri aggiunti.

Come preparare uno smoothie

Basta poco per preparare uno smoothie. Munisciti di un frullatore, sbuccia la frutta o la verdura, lavala e privala dei semi, tagliala a pezzi, prendi gli altri ingredienti che hai deciso di aggiungere e mischia il tutto.

Il risultato sarà una vellutata bevanda fresca e vitaminizzante.


E’ semplice e veloce preparare uno smoothie, si può fare a casa e non c’è  limite alle ricette che si possono realizzare. Oltre a frutta e verdura è possibile aggiungere yogurt magro e latte se preferisci uno smoothie più liquido (vanno benissimo anche di riso o di soia se siete intolleranti).

Per dare un tocco di originalità in più, completa con la cannella, lo, zenzero, la vaniglia, la menta, ecc.

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per preparare uno smoothie 

Alla base degli smoothie, ci sono frutti dal gusto neutro e poco pronunciato come le banane, le pere e le mele (lo stesso vale per la verdura) che il più delle volte vengono accostati a frutti dal sapore più intenso e particolare, come l’ananas o il mango. Poi in base alle preferenze personali si possono aggiungere anche spezie e erbe.

Smoothie e benefici: esempi di abbinamento

smoothie e benefici: esempi di abbinamento

Lo smoothie a dieta

Quando consumarli. Lo smoothie può essere una valida alternativa alla solita colazione a base di latte e fette biscottate, un gustoso spuntino di metà mattinata.  Infatti, sono un’idea gustosa per goderti tutti i nutrienti della frutta e della verdura senza appesantirvi.

Calorie degli smoothie: variano a seconda degli ingredienti che si è scelto di utilizzare, ma solitamente uno smoothie può contenere dalle 100 alle 250 calorie.

Melarossa ha realizzato alcune ricette di smoothies, sane e leggere e assolutamente gustose.

Ricette di smoothie

1 – Smoothie antiossidante di con ananas e zenzero

smoothie ananas e zenzero

Calorie totali: 253/Calorie a porzione 127

Ingredienti per due persone:

  • 170 g di ananas a dadini
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 1 vasetto di yogurt (light o soia)
  • 230 ml di succo d’ananas
  • cannella in polvere q.b.
  • ½ bicchiere di ghiaccio.

Scopri come preparare lo smoothie di ananas e zenzero fresco.

2 – Smoothie energetico con barbabietole, carote e spinaci

smoothie con barbabietola

Calorie totali: 92 /calorie a persona: 46

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 2 persone

  • 100 g spinaci freschi
  • 2 carote
  • 1 barbabietola cotta
  • 1/2 cetriolo.

Scopri come preparare lo smoothie energetico.

3 – Smoothie di mango e zafferano per fare il pieno di vitamine

smoothie vitaminico

Calorie: 122

Ingredienti per 1 persona

  • 1 mango
  • 125 g yogurt di soia bianco non dolcificato
  • zafferano q.b.

Scopri come preparare lo smoothie di mango e zafferano.

4 – Smoothie carota e mela per una pelle luminosa

smoothie per una pelle luminosa

Calorie: 75

Ingredienti per 1 persona

Annuncio pubblicitario
  • 1 carota
  • 1 mela
  • zenzero fresco q.b.

Scopri come preparare lo smoothie di carote e mela

5 –  Smoothie con carruba, banana e pera per combattere la stanchezza mentale e fisica

smoothie per combattere la stanchezza

Calorie: 233

Ingredienti per 1 persona

  • 1 banana matura
  • 1 pera piccola
  • 2 cucchiaini polvere di carruba
  • 150 ml latte vaccino
  • lamponi freschi q.b

Scopri come preparare lo smoothie con carruba, banana e pere.

Scopri tante altre ricette di smoothie.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

come preparare uno smoothie in casa: consigli e ricette

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    61 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1062 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    83 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Crusca: cos’è, proprietà, benefici e usi in cucina

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki