Ricette con fiori di zucca: 9 idee sfiziose, leggere e colorate

ricette con fiori di zucca dentro un cestello quadrato con un tovagliolo bianco

Sommario

Se ti piacciono i sapori delicati e hai voglia di qualcosa di originale, è il momento giusto per sperimentare le ricette con fiori di zucca

Sono un vero regalo della primavera: belli da vedere, leggeri da mangiare e super versatili in cucina. Perfetti da usare nei piatti più classici come i fiori di zucca fritti o in varianti più leggere al forno, in pastella, nelle paste o nei risotti con i fiori di zucca, ma anche in una frittata veloce o in una golosa torta rustica. Insomma: c’è l’imbarazzo della scelta.

Li puoi gustare freschi solo tra maggio e luglio e spesso li vedi ancora attaccati alle zucchine o venduti a mazzetti freschissimi al mercato. 

E se vuoi sapere come cucinare i fiori di zucca, continua a leggere. 

Ricette con fiori di zucca: tanti modi per cucinarli

fiori di zucca con la pastella sono un grande classico. Magari ripieni con mozzarella e acciughe come da tradizione romana, oppure in versione pizzella napoletana: mescolati a una pastella con farina, uova e parmigiano e fritti a cucchiaiate. 

Preferisci qualcosa di più leggero? Prova i fiori di zucca al forno, magari farciti con ricotta, Parmigiano e erbette. Dieci minuti a 180°C e sono pronti. Oppure libera la fantasia con altri ripieni: verdure, carne, pesce, quello che più ti piace.

I fiori si sposano benissimo anche con i primi piatti. Una pasta con i fiori di zucca, magari con cipolla e un filo d’olio, è un’idea semplice ma d’effetto. E un risotto con i fiori di zucca, mantecato con robiola o ricotta, è un piatto raffinato perfetto anche per una cena speciale.

Per una cena salva-tempo ma ricca di gusto, butta tutto in una frittata: uova, latte, Parmigiano e qualche fiore di zucca, poi padella o forno e via! E se ti avanza, portala anche in ufficio il giorno dopo: sarà ancora più buona.

Infine, se hai voglia di qualcosa di scenografico, prepara una torta salata o una quiche con una base di brisée o sfoglia, farcia di formaggio e verdure e fiori interi sopra: bella da vedere, buonissima da mangiare.

ricette con fiori di zucca torta salata

Ricette con fiori di zucca: pochissime calorie, tante proprietà

Non dimentichiamolo: i fiori di zucca sono leggeri (solo 18 kcal per 100 grammi), ricchi di acqua, vitamine e sali minerali. Ottimi per chi vuole restare in forma senza rinunciare al gusto. Sono anche una fonte di antiossidanti, quindi fanno bene e sono pure anti-age. Più di così!

Fiori di zucca e fiori di zucchina: c’è differenza?

Sì, anche se non è facilissimo distinguerli. I fiori di zucchina sono un po’ più piccoli, di un arancione più intenso e hanno un aroma più delicato. I fiori di zucca, invece, sono più grandi, gialli e profumati: ideali se vuoi farcirli. Il sapore però è molto simile, quindi puoi usarli tranquillamente in tutte le ricette.

Come pulire i fiori di zucca (senza rovinarli)

Sono delicatissimi, quindi attenzione. Niente acqua a tutto spiano: rischi di rovinarli. Il modo migliore per pulire i fiori di zucca è togliere delicatamente il pistillo interno (meglio con le mani o con una pinzetta), eliminare le escrescenze esterne vicino al gambo e poi passare un foglio di carta da cucina leggermente inumidito sui petali. Così restano integri e pronti all’uso.

Ricette con fiori di zucca: 9 ricette sane e gustose

ricette con fiori di zucca su piano da cucina contenitore con fiori di zucchina, un bicchiere di olio EVO, in un piattino 3 acciughe e sulla destra un altro piattino con una mozzarella per illustrare i tanti modi su come cucinare i fiori di zucca

1 – Fiori di zucca in pastella

Ricetta della nonna che si presta a diverse interpretazioni, la pastella per fiori di zucchina è una miscela all’interno della quale passare i fiori prima di tuffarli in padella. Si utilizza, quindi, per avvolgerli e friggerli, rendendoli irresistibilmente dorati e fragranti.

Ci sono tanti modi per fare la pastella, da quella classica con farina e acqua frizzante (o con birra), a quella senza uova o con il lievito, per una consistenza più gonfia.

Le calorie a porzione della pastella sono 85 circa. Scopri come preparare la pastella per i fiori di zucca.

2- Fiori di zucca ripieni

Un piatto velocissimo da preparare, molto saporito ma anche molto leggero: la farcitura, infatti, è a base di zucchine, saltate in padella con un po’ di cipolla e poco olio e poi frullate con il mixer con un po’ di Parmigiano. 

Ti basta riempire i fiori di zucca con questo pesto, disporli su una teglia, spolverarli con un po’ d’olio e di pangrattato e cuocerli in forno per 15 minuti. Leggeri e con pochissimi grassi.

Le calorie a porzione sono 110 circa. Scopri come preparare i fiori di zucca ripieni.

ricette con fiori di zucca: su piano da cucina di ardesia, piatto nero

3 – Fiori di zucca fritti

Una versione più leggera dei classici, in quanto vengono cotti in padella con un filo d’olio. Veloci da preparare, questi fiori di zucca fritti sono croccanti e saporiti, e si può apprezzare al meglio il loro gusto autentico.

Puoi considerarli un antipasto o un contorno e concederteli anche a dieta, seppur con moderazione, in quanto resta comunque la frittura da tenere in conto nel conteggio delle calorie.

Le calorie a porzione sono 195 circa. Scopri come preparare i fiori di zucca fritti.

4 – Pasta con fiori di zucca

Un primo piatto leggero e saporito, si tratta di una ricetta base, che puoi arricchire con alici, pancetta, zucchine o altri ingredienti a tuo piacere, se preferisci sapori più decisi.

Essendo povera di calorie, puoi gustare questa pasta con fiori di zucca a dieta senza troppi accorgimenti. Usando della pasta integrale, per un risultato più ricco di fibre.  

Le calorie a persona sono 325 circa. Scopri come preparare la pasta con fiori di zucca.

ricette con fiori di zucca: su tavolo di legno bianco, piatto piccolo con la pasta e sopra un fiore di zucca. Accanto 3 fiori e dietro una ciotola con parmigiano grattugiato

5 – Fiori di zucca al forno

Un antipasto o un contorno, questa versione prevede che i fiori di zucchina vengano semplicemente passati nel pangrattato e cotti al forno, risultando dorati e fragranti senza l’aggiunta di troppi grassi.

Per prepararli bastano davvero pochi ingredienti: fiori di zucca freschi, pangrattatoolio extravergine d’oliva, sale e, se vuoi, poco formaggio grattugiato e/o spezie per insaporire la panatura.

Le calorie a porzione sono 145 circa. Scopri come preparare i fiori di zucca al forno.

6 – Frittata con fiori di zucca

Un piatto vegetariano semplice e nutriente, tipico della cucina estiva, che puoi consumare sia come secondo che come antipasto, e che puoi servire caldo o a temperatura ambiente.

Gli unici ingredienti richiesti sono uova, fiori di zucchine freschi, sale e poco olio. Si può mangiare anche a dieta? Assolutamente sì, soprattutto se la prepari al forno o in friggitrice ad aria, oppure in una padella antiaderente usando poco olio.

Le calorie a porzione sono 193 circa. Scopri come preparare la frittata con fiori di zucca.

ricette con fiori di zucca: su tavolo di legno due mazzi di zucchine con fiori, un pentolino con 4 uova dentro, una ciotola di farina

7 – Risotto ai fiori di zucca

Ottimo anche a dieta, se lo consumi come piatto unico abbinandogli solo delle verdure. E se segui qualche piccolo accorgimento, puoi renderlo anche più light.

Gli ingredienti che ti servono per prepararlo sono riso, fiori di zucca freschi, cipolla, brodo vegetale, Parmigiano grattugiato, poco burro e un filo di olio extravergine di oliva.

Le calorie a persona sono 445 circa. Scopri come preparare il risotto ai fiori di zucca.

8 – Torta salata con fiori di zucca

Un piatto unico semplice e veloce da preparare, che si presta bene anche come antipasto sfizioso per accompagnare un aperitivo o come pietanza fredda da portare in un picnic o al lavoro.

Ricette con fiori di zucca nvitanti, belle da vedere e appetitose nel gusto, molto versatili per le aggiunte e le varianti locali che le rendono ancora più ricche e buone.

Le calorie a porzione sono 260 circa. Scopri come preparare la torta salata con fiori di zucca.

ricette con fiori di zucca torta salata

9 – Ricette con fiori di zucca: quiche con fiori di zucca

La base è una pasta brisé senza burro fatta in casa. Il ripieno è preparato con zucchine, fiori di zucca, patate bollite e ridotte in purea, usate per farcire i fiori, uova, ricotta e un po’ di Parmigiano.

Un mix sostanzioso che fa di questa quiche una ricetta ottima da gustare come piatto unico, magari abbinata a un’insalata.

Le calorie a porzione sono 230 circa. Scopri come preparare la quiche con fiori di zucca.

ricette con fiori di zucca, piatto bianco pieno di fiori fritti

Conclusioni

Ricette con fiori di zucca, 9 modi diversi per cucinare questo delizioso ortaggio della primavera e estate. I fiori di zucca sono buoni, belli e leggerissimi, adatti per antipasti, primi, contorni, frittate e torte salate.

E’ importante sapere come pulirli senza il rischio di rovinarli perchè sono molto delicati, e poi li puoi cuocere in padella, al forno o anche nella friggitrice ad aria.

Resta aggiornato sulle nostre ricette con fiori di zucca e molto altro e ricevi i nostri consigli su nutrizione e benessere.

Fonti 
  1. CREA– tabelle nutrizionali degli alimenti.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI