La pedana vibrante, o power plate, è sempre più diffusa nelle palestre, nei centri estetici, negli studi dei nutrizionisti ma anche a casa.
E’ un dispositivo fitness progettato per fornire esercizi di vibrazione a bassa frequenza. Queste piattaforme vibranti possono essere piatte o inclinate e hanno una superficie su cui si può stare in piedi, sedersi o eseguire vari esercizi.
La piattaforma emette vibrazioni che si trasmettono attraverso il corpo, l’idea è che le vibrazioni permettono di stimolare i muscoli in modo più efficace rispetto all’esercizio tradizionale. Si sostiene che le vibrazioni possono aumentare la massa muscolare, la flessibilità, la circolazione sanguigna e persino aiutare nella perdita di peso.
Stai pensando anche tu di utilizzarla per tenerti in movimento dato che sei un po’ pigro? Melarossa ti aiuta a saperne di più. Scopri a cosa serve, i benefici della power plate e i migliori modelli sul mercato.
Pedana vibrante: cos’è e a cosa serve
La pedana vibrante è un attrezzo che permette, grazie a delle vibrazioni, di assottigliare la silhouette e di tonificarla, promettendo anche di aiutarti a perdere peso.
La piattaforma vibrante usa la stessa tecnica che è alla base della preparazione tecnica degli astronauti russi, che le utilizzavano per aumentare la massa muscolare.
Non tutti i tipi di pedana hanno le stesse caratteristiche. Ne esistono diversi modelli.
Possono dividersi in due grandi categorie:
- Le sussultorie (a movimento verticale, su-giù).
- Le basculanti (a movimento laterale, simile alla camminata).
A seconda della postura che assumi, puoi far lavorare: braccia, gambe, polpacci e glutei.
Dunque vibrare equivale a tonificare? O, per ottenere risultati, è meglio lo sport tradizionale? E’ importante fare attività fisica, in abbinamento con la dieta, per mantenere un buono stato di salute, ma è spesso difficile impegnarti a fare sport 3 volte alla settimana.
Inoltre, sembra più facile acquistare una pedana che in 45 secondi per postura risolve tutti i problemi e fa sciogliere la massa grassa! Ma la pedana vibrante può essere considerata uno sport o è un complemento allo sport, cioè uno starter per chi non pratica attività fisica da anni?
Facciamo il punto con Giovanna Lecis, esperta fitness di Melarossa e campionessa mondiale di aerobica, un’atleta che ha speso tutta la sua vita per insegnare alla gente i gesti giusti per tonificarsi.
Come funziona la pedana vibrante
E’ una semplice pedana che oscilla con frequenze comprese fra i 10 e i 60 Hz. Durante l’applicazione, tutto il corpo oscilla ed è fondamentale la posizione che assumi.
A seconda della posizione, stimoli una differente zona muscolare. Sali sulla pedana, selezioni il programma desiderato ed esegui le figure spiegate nel manuale di istruzioni (o sul display della pedana).
Le migliori pedane vibranti: la top 4 del mercato
È veramente ottimistico sperare di ottenere qualche risultato con pedane nella fascia bassa di prezzo; per cui il consiglio è di utilizzare le pedane della palestra e, possibilmente, con un istruttore.
Purtroppo le più abbordabili ed economiche (sotto i 100 euro) hanno sfruttato il concetto senza offrire le qualità delle più costose.
Ma negli ultimi anni i passi in avanti in tecnologia e affidabilità sono aumentati a dismisura, garantendo un ottimo rapporto qualità/prezzo anche per i prodotti prettamente da casa. Come dimostra la pedana vibrante di Jill Cooper, una delle più ricercate dai fan.
Tra le più tecnologiche, quelle più intuitive, più economiche, più accessoriate e chi più ne ha più ne metta: solo queste hanno rispettato i favori del pronostico. Scopriamole insieme!
Ma quali sono le migliori pedane vibranti? Quale scegliere per il proprio allenamento? Ecco la classifica firmata Melarossa, con la Top 4 attuale del mercato.
1 – La migliore: YM pedana vibrante basculante 4D
- Usando la pedana vibrante 4D FITNESS è possibile sollecitare passivamente tutti i tessuti corporei…
- Massime PERFORMANCE grazie ai due motori con potenze di 500W e 300W con tecnologia 4D, che…
- Modalità di funzionamento AUTO + 4 programmi predefiniti – 12 livelli di intensità – Funzione…
La vincitrice della classifica di Melarossa delle migliori pedane vibranti sul mercato è la YM Pedana Vibrante basculante 4D. Un risultato assolutamente meritato, soprattutto perché parliamo di un attrezzo perfetto per l’allenamento in casa. Un modello giunto oggi a una serie quasi infallibile.
Perché questa pedana è la prima scelta di Melarossa?
- Per il rapporto qualità/prezzo davvero ottimo, che garantisce l’acquisto di un prodotto di fascia alta multifunzione.
- Motori molto potenti (500W + 300 W), in grado di sopportare qualsiasi richiesta o esigenza, per una gamma davvero completa di movimenti: orizzontale (movimento laterale, simile alla camminata), verticale (classico movimento su-giù), oscillazione (circolazione + massaggiante), 3D e 4D.
- La tecnologia 4D permette di allenare qualsiasi gruppo muscolare del corpo, a seconda delle posizioni, degli esercizi e delle combinazioni scelte.
- Display grande (dove tutto è davvero sotto controllo) e funzionalità intuitive, per permettere anche ai neofiti un allenamento completo e senza bisogno di apprendistato.
Con la pedana vibrante YM 4D, arriverà a casa anche il telecomando, le corde elastiche, il manuale di uso e manutenzione e le istruzioni. A richiesta, è possibile ricevere anche un ulteriore opuscolo con esercizi specifici per questo modello.
Ma non è finita qui. Ecco qualche caratteristica esclusiva:
- Modalità di funzionamento: auto + 4 programmi predefiniti, con 12 livelli di intensità e funzione timer.
- Design “curve”, con rivestimento neonata soft-grip antiscivolo, che ottimizza al massimo il trasferimento delle vibrazioni e l’equilibrio.
- Carico massimo: 120 kg – Peso prodotto: 21 kg – Alimentazione: 220-240V.
Come già accennato, con il prezzo si sfiorano i 480 euro, ma non è raro trovare promozioni ed offerte in grado di abbattere anche del 10% il costo totale della pedana vibrante YM. Assolutamente consigliata!
2 – Bluefin Fitness: la migliore per rapporto qualità/prezzo
- COMBATTI IL GRASSO E LE CURVE INDESIDERATE GRAZIE AL DESIGN CON IL DOPPIO DELLA POTENZA MOTRICE -…
- INNAMORATI DEL TUO CORPO E DEI TUOI ESERCIZI – Pedana basculante con vasta superficie anti scivolo…
- PACCHETTO COMPLETO – Altoparlanti bluetooth, guida alla Dieta e Guida Nutrizionale, IN AGGIUNTA alla…
La pedana vibrante e oscillante migliore per rapporto qualità/prezzo della nostra classifica è il modello di punta della Bluefin.
Presente il sistema 3D, con 2 motori potenti e al tempo stesso molto silenziosi. Un attrezzo adatto a tutti coloro che desiderano allenarsi in maniera professionale e per lungo tempo. Ma anche a chi chiede sempre di più alle proprie sessioni, grazie alla facilità di utilizzo.
Il massaggio magnetico aggiunge un elemento in più, così come la superficie curva ergonomica e confortevole. Da non sottovalutare anche un altro accessorio utilissimo durante l’uso: gli altoparlanti bluetooth. Al tutto aggiungiamo:
- Motori potenti e affidabili, capaci di produrre semplici vibrazioni, oscillazioni e micro vIbrazioni, sia separatamente che in contemporanea.
- Opzioni di allenamento facili e automatiche, con 180 livelli di intensità e 5 modalità differenti garantiscono una grande varietà di esercizi.
- Tra gli accessori, oltre ai già citati altoparlanti Bluetooth 4.0, sono presenti una guida di dieta e delle bande elastiche per esercizi ancora più completi. Senza dimenticare un pratico telecomando ergonomico.
Ovviamente con questa pedana vibrante Bluefin scendiamo leggermente di prezzo rispetto alla precedente. Circa 300 euro per il costo di listino, che può scendere in regime di scontistica e saldi.
3 – Evoland 3D: la più economica
- 【Bruciagrassi Efficace】La pedana vibrante MERACH utilizza vibrazioni ad alta frequenza per…
- 【Supporto per Forza Muscolare e Riabilitazione】Le vibrazioni delicate favoriscono il recupero…
- 【Modalità Versatili, Risultati Efficaci】Con modalità manuale/automatica e 10 velocità di…
La pedana vibrante MERACH utilizza vibrazioni ad alta frequenza per attivare i muscoli, bruciare calorie e perdere peso più velocemente della corsa, aiutandoti a raggiungere rapidamente i tuoi obiettivi di fitness.
Le vibrazioni delicate favoriscono il recupero muscolare, aumentano la densità ossea, migliorano la circolazione e accelerano il metabolismo.
Le recensioni sono molto positive: “non è rumorosa, è potente e puoi collegarla al telefono per ascoltare musica mentre la usi”.
Allevia anche il dolore, ripara le lesioni e migliora l’ampiezza dei movimenti, rivitalizzando corpo e mente.
Con modalità manuale/automatica e 10 velocità di vibrazione, questa macchina, insieme alle fasce di resistenza, garantisce allenamenti completi. Solo 10 minuti al giorno rafforzano le ossa e riducono lo stress.
I clienti sono soddisfatti della potenza e della qualità della pedana. La descrivono come potente ed efficace, con 10 livelli di potenza disponibili. Inoltre, la considerano un ottimo prodotto, ben fatto e intuitivo.
Benefici della pedana vibrante
L’uso della pedana vibrante è stato associato a diversi potenziali benefici per la salute. Tuttavia, è importante sapere che la ricerca scientifica sull’efficacia di queste piattaforme è ancora in corso, e ci sono opinioni discordanti.
Di seguito alcuni dei presunti benefici della pedana vibrante:
- Aumenta la massa muscolare: le vibrazioni potrebbero stimolare la contrazione muscolare, contribuendo a incrementare la forza muscolare.
- Migliore agilità: l’uso regolare della pedana potrebbe facilitare l’allungamento muscolare e migliorare la flessibilità.
- Riduzione della cellulite: il power plate potrebbe aiutare a ridurre l’aspetto della cellulite, anche se ciò è ancora oggetto di discussione.
- Riattiva il metabolismo: si sostiene che le vibrazioni possono stimolare il metabolismo, favorendo così il dimagrimento.
- Maggiore equilibrio: l’allenamento sulla pedana vibrante potrebbe aiutare a migliorare l’equilibrio, perché il corpo deve adattarsi alle vibrazioni.
- Recupero muscolare: alcuni sportivi usano la pedana vibrante nel recupero atletico sostenendo che la pedana velocizza i tempi di guarigione.
Pedana vibrante: pro e contro
Se proprio non ti va di fare sport, un pacchetto di sedute di power plate ti può aiutare, ma sii consapevole che devi comunque essere regolare (almeno 3 volte alla settimana) quindi meglio iscriversi in palestra o ad un corso di danza!
La pedana non è assolutamente paragonabile a 40 minuti di jogging, sia sul fronte del dispendio energetico che dal punto di vista del lavoro cardiovascolare… quindi continua a correre!
Provato per te: la sensazione delle vibrazioni lungo tutto il corpo non è molto piacevole e basta una posizione sbagliata sulla pedana per avere problemi alla schiena e uscire della seduta con un gran mal di testa!
- Se proprio vuoi provare, vai in palestra e non in un centro estetico. L’istruttore ti aiuterà ad eseguire gli esercizi e correggerà le posizioni sbagliate.
- Se vuoi comunque acquistarne una, segui prima delle lezioni con un coach che ti insegnerà le posizioni giuste.
- Segui la dieta Melarossa che ti insegna a mangiare bene, fai sport.
Controindicazioni della pedana vibrante
La pedana è molto meno traumatica di balzi, sollevamento pesi, stretching fatto male, ecc.
Tuttavia, evita di utilizzare la pedana se:
- Sei incinta.
- Hai problemi di articolazioni o alla colonna vertebrale.
- Hai problemi di cuore.
- Soffri di emicrania.
In caso di patologie specifiche, rivolgiti al tuo medico prima di praticare qualsiasi sport.
FAQ (domande comuni)
1 – La pedana vibrante aiuta a rassodare?
La pedana vibrante può affiancare il normale potenziamento muscolare, ma non lo sostituisce in quanto nella forza sono sempre presenti qualità neuromuscolari e l’impulso delle vibrazioni non passa per il nostro sistema nervoso centrale.
Per lo stesso motivo, la pedana vibrante non sostituisce lo sport!
2 – La pedana vibrante fa dimagrire?
Essendoci un modesto dispendio energetico, non c’è nessuna azione di controllo del peso. Anche l’eventuale stimolazione ormonale non è in grado di ottenere risultati particolarmente significativi.
L’allenamento cardiovascolare è veramente minimo, quindi la pedana non è in grado di promuovere un allenamento dimagrante.
3 – Fa bene a chi soffre di cattiva circolazione?
La cattiva circolazione causa la cellulite, che è un inestetismo cutaneo derivante da disfunzioni del sistema linfatico periferico. Studi scientifici hanno dimostrato che il sistema linfatico viene stimolato esclusivamente con l’esercizio fisico.
I vasi linfatici intorno ai muscoli si contraggono solo volontariamente, essendo strettamente connessi sia alla pulsazione arteriolare sia alla contrazione muscolare e cioè con movimenti di contrazione-decontrazione volontari dei muscoli.
Conclusioni
La pedana vibrante aiuta ad allenarsi e a mantenersi in forma all’interno di uno stile di vita equilibrato, sia dal punto di vista alimentare che del movimento fisico.
Ricordati che non sostituisce completamente le sedute di allenamento in palestra o la corsa. E’ comunque meno traumatica di balzi, spostamento pesi, o allenamento fatto male.
Scopri i migliori modelli da acquistare per esercitarti a casa.
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.