Da sempre desideri pancia piatta e addominali scolpiti? Se ti stai chiedendo “come dimagrire la pancia” in maniera efficace e duratura, sappi che non puoi fare a meno di inserire determinati esercizi nei tuoi allenamenti periodici. Magari, con il supporto di una dieta sana e completa.
Ma non disperare: Melarossa ha la soluzione che fa per te. Se praticherai 3 volte a settimana gli esercizi che ti proponiamo, riuscirai ad ottenere la tanto desiderata pancia piatta. E la mattina specchiarti sarà una gioia!
Come dimagrire la pancia? La dieta per una pancia piatta
Una pancia gonfia non è sempre sinonimo di sovrappeso o addirittura obesità. Per tale motivo, può capitare che, nonostante i tanti sforzi in palestra e diete stringenti più o meno ponderate, il grasso addominale non riesca proprio ad andare via.
Una dieta dimagrante equilibrata è il punto di partenza di qualsiasi lotta per ritrovare la pancia piatta. Ci sono, però, alcuni regimi alimentari specifici per sgonfiare la pancia più efficaci di altri: la scelta della carne bianca al posto di quella rossa, ad esempio, oppure l’uso frequente di tisane depurative, tanta frutta e verdura in tutti i pasti giornalieri e cereali integrali al posto di quelli più raffinati, solo per citare qualche norma di base importante.
Ma indipendentemente da ciò che mangi (o mangerai se sceglierai di metterti a dieta), ci sono alcuni accorgimenti che puoi attuare già da oggi per aiutare il tuo organismo a raggiungere l’obiettivo della pancia piatta.
- Bevi quanta più acqua possibile, anche 2 litri al giorno. Sappi che bere acqua fa dimagrire perché aumenta il volume gastrico, inducendo il senso di pienezza.
- Evita l’alcol e le bibite gassate ed eliminale da ogni pasto.
- Mangia lentamente e, se possibile, più volte al giorno (fino a 5) calibrando le quantità.
Pancia piatta = dieta, esercizio aerobico e addominali
Molti pensano che la chiave per una pancia piatta sia sfinirsi di addominali. Purtroppo non è così: gli addominali servono ma da soli non bastano.
Far lavorare solo i muscoli dell’addome, infatti, non ti consente di bruciare abbastanza calorie per permettere una significativa riduzione del grasso addominale e dell’annesso gonfiore.
Il mix perfetto per ottenere risultati è abbinare agli addominali, indispensabili per tonificare, un’alimentazione corretta e un lavoro aerobico (come la corsa) per bruciare grassi e calorie e dare una scossa al metabolismo.
Sappi, inoltre, che gli addominali non sono tutti uguali. Alcuni esercizi risultano più efficaci di altri, mentre un piano calibrato per le donne piuttosto che per gli uomini è senz’altro l’opzione migliore per massimizzare i risultati. Questo perché non tutti (in base a sesso, età e condizione fisica) partono dalla stessa base atletica e, di conseguenza, anche l’organismo può rispondere in maniera differente.
Esercizi pancia piatta: partiamo dagli addominali
L’allenamento per la pancia piatta puoi farlo in palestra, ma anche nel salone di casa tua. Per dimagrire la pancia e snellire il girovita basta avere costanza e fare gli esercizi giusti, con la tecnica corretta. Non dimenticare di scaldarti prima di iniziare l’allenamento: fai 20 minuti di cyclette o di corsa, sul tapis roulant o all’aperto.
Come eseguire correttamente gli addominali
Perché gli esercizi siano efficaci, è importante eseguirli correttamente per non commettere errori che rischierebbero di compromettere i tuoi risultati nonostante l’impegno.
Ecco 2 dritte per far lavorare i tuoi addominali nel modo giusto.
- Stai attento alla postura: mentre fai l’esercizio, devi allungare al massimo la colonna vertebrale in modo da riuscire a tenere la pancia in dentro senza mai spingere gli organi verso il basso.
- Esegui l’esercizio espirando dal basso verso l’alto e portando la pancia in dentro durante lo sforzo: non farla mai fuoriuscire o otterrai un risultato opposto a quello sperato.
Scopri tutti gli errori da evitare.
Quanti addominali fare?
Frequenza allenamento: 2-3 volte a settimana.
- Esegui 2 serie da 10 di ciascun esercizio la prima settimana.
- La seconda settimana, passa a 3 serie da 10.
- La terza settimana, 4 serie da 10.
Concediti un riposo di 30 secondi tra una serie e l’altra.
Raccomandazione importante: prima di iniziare questo programma o qualsiasi altra attività sportiva, rivolgiti al tuo medico, che saprà consigliarti se lo sport che hai scelto è adatto a te, soprattutto se soffri di patologie.
Pancia piatta: i migliori esercizi per uomo e donna
1 – Crunch
Il crunch (di cui esistono diverse varianti) è l’esercizio base per i muscoli addominali: distenditi al suolo, con le gambe flesse (le ginocchia devono creare un angolo di 90 gradi circa) e solleva solo le spalle, mantenendo il tratto lombare appoggiato a terra.
Ripiegati su te stesso chiudendoti sull’addome, cercando di non muovere la testa (la distanza mento-petto deve rimanere sempre invariata) e presta molta attenzione a non forzare il collo (altrimenti potrebbe risultare indolenzito).
2 – Crunch laterale
Identica posizione per il secondo esercizio: distenditi al suolo con gambe flesse. Contrai l’addome e sali piano piano verso le ginocchia, mantenendo la schiena dritta, ruota poi il busto a sinistra, torna in posizione centrale ed esegui l’altro mezzo giro a destra.
3 – Crunch gambe tese in alto
A terra in posizione supina con le gambe semi-distese in alto, spingi i talloni verso il soffitto, poi con le mani dietro la nuca, sali con il busto e poi scendi (tenendo sempre le gambe in alto).
4 – Plank laterale
Per il plank, stenditi a terra sul fianco destro e appoggiarti sull’avambraccio. Solleva il bacino tenendo il corpo dritto.
Resta in posizione almeno 3 secondi e poi scendi a terra ed esegui lo stesso movimento dall’altro lato.
5 – Raddrizzamento busto
Mettiti a terra in posizione prona (a pancia in giù), mani appoggiate a terra con gomiti piegati: solleva il bacino mantenendo il corpo ben dritto nel sollevarti su e giù.
6 – Cyclette
La classica “biciclette”: esercizio a corpo libero per stimolare il metabolismo e per rafforzare la muscolatura dei tuoi addominali.
Stenditi sulla schiena con le braccia distese accanto al corpo. Porta entrambe le ginocchia verso la pancia e fai la bicicletta con le gambe, alternando un ritmo più veloce ad uno più lento.
Nell’esecuzione dell’esercizio respira regolarmente.
7 – Forbice
Sdraiati con le ginocchia unite e le braccia larghe distese lungo il busto. Espira, stendendo le gambe perpendicolarmente al busto e divaricale leggermente.
Inspira e sposta una gamba verso di te e l’altra a forbice nella direzione opposta. Espira mantenendo la contrazione. Poi unisci di nuovo le gambe e riportale perpendicolari al busto.
Quindi inspira e torna alla posizione di partenza. L’esercizio può essere ripetuto alternando le gambe nel movimento a forbice. Devi fare attenzione, però, che la schiena sia sempre appoggiata a terra.
8 – Crunch inverso
Sdraiato per terra con le braccia larghe e le gambe completamente distese. Espirando, piega le gambe e porta le ginocchia il più possibile vicino alla fronte, piegando la schiena.
Mantieni la contrazione per uno o due secondi dopo aver espirato tutta l’aria. Ritorna nella posizione di partenza inspirando e srotolando lentamente la colonna vertebrale.
Prova anche il massaggio fai da te per una pancia piatta, facile da fare anche a casa in poche semplici mosse.