Il gel di aloe vera è un rimedio naturale incredibile per la cura e la bellezza di pelle e capelli. E’ un prodotto versatile, adatto a tutti i tipi di pelle, che apporta molti benefici .
Scopri tutti benefici dell’aloe vera.
Gel di aloe vera: che cos’è
L’aloe vera è uno degli ingredienti star della cosmetica ma è soprattutto una pianta medicinale utilizzata per le sue virtù e le sue proprietà rigeneranti.
Prima di tutto, è composto da 90% di acqua e il 10% sono vitamine e oligoelementi.
Inoltre, si trova in numerose forme:
- succo e pillole per un’ uso esterno
- gel di aloe vera e creme per un’applicazione cutanea.
Puoi decidere anche di estrarre il gel a monte. Dopo aver tagliato il gambo in due, estrai la polpa e versala in un frullatore. Mischia fino ad ottenere una consistenza gel che puoi mettere al congelatore ad esempio negli stampi per ghiaccio. Perché in frigo, il succo di aloe vera si conserva per pochi giorni.
Quali sono le caratteristiche di questo indispensabile prodotto?
Le proprietà dell’Aloe
L’aloe è una pianta nota per le sue innumerevoli proprietà terapeutiche, depurative, anti-infiammatorie, anti-batteriche, ricostituenti e rinforzanti del sistema-immunitario.
Le sue foglie carnose contengono il gel per la cura del corpo, quella che la rende la “regina delle piante”: il gel di aloe vera.
Quindi questo rimedio naturale si estrae direttamente dalle foglie e contiene oltre 75 nutrienti tra cui:
- calcio
- cromo
- ferro
- fosforo
- magnesio
- manganese
- potassio
- sodio
- zinco
- amminoacidi (aniacina)
- vitamine A, gruppo B, C, D, E
- enzimi necessari anche per i processi vitali.

15 rimedi di bellezza con il gel di aloe vera
1 – Rivitalizzante per capelli
Applica il gel sui capelli umidi prima dello shampoo e lascialo agire per 15 minuti.
Maschera per capelli all’aloe vera fai da te
Mescola 2 cucchiai di gel di aloe vera con 1 cucchiaio di miele ed 1 di polpa di avocado. Mescola il tutto.
Stendi la maschera sui capelli. Lascia in posa per almeno 10 minuti,
Sciacquare bene
2 – Gel per capelli
Piccole quantità di gel di aloe vera sono utili per sostituire il comune gel per capelli. Applicalo per mantenere al meglio la tua acconciatura.
3 – Anti-forfora
L’aloe vera combatte il sebo in eccesso e rimuove le cellule morte che tendono ad ostruire i pori.
Massaggia con movimenti circolari un po’ di gel di aloe vera (circa un cucchiaio da cucina) sul cuoio capelluto.
Lascia in posa per 30 minuti e poi fai uno shampoo neutro.

4 – Rimedio per scottature solari e doposole
Il gel di aloe vera stimola il rinnovamento della cute rigenerandone la struttura cellulare. Applica sulla pelle arrossata o scottata dal sole, il gel d’aloe vera per un’azione lenitiva e rinfrescante.
Allo stesso modo è efficace come doposole ristrutturante grazie alle sue proprietà emollienti e nutrienti.
5 – Acne, brufoli e cicatrici
La sua azione lenitiva è perfetta per contrastare l’acne e i brufoli.
L’aloe è un rimedio naturale disinfiammante e cicatrizzante.
Maschera viso fai-da-te all’aloe vera
Mescola un cucchiaio di gel di aloe con qualche goccia di limone e massaggia il composto sul viso. Lascia in posa per 5 minuti.
Sciacquare bene. Attenzione a non esporti al sole dopo il trattamento: il limone è fotosensibile e potresti macchiare la pelle.
6 – Crema idratante per il viso e per il corpo
Applica il gel d’aloe vera direttamente sulla pelle al posto della normale crema idratante.
Massaggiare bene, è ottimo soprattutto in estate, quando cerchi un prodotto leggero e rinfrescante.
Maschera idratante fai-da- te-con l’aloe vera
Mescola 2 cucchiai di gel di aloe con uno di olio di mandorle e la polpa di un cetriolo, applicalo sul viso struccato.
Lascia in posa per almeno 10 minuti e risciacqua bene con acqua tiepida.
7 – Punture di insetti
Il gel di aloe vera aiuta ad alleviare prurito e rossore, eliminando i fattori tossici derivati della puntura di insetto. Applicalo direttamente sulle zone interessate.
8 – Post depilazione o rasatura della barba
Massaggialo sulla pelle irritata dalla depilazione per ritrovare freschezza e idratazione.
9 – Talloni, gomiti e mani screpolate
Massaggi le zone rivide con qualche goccia aloe vera sulla zona secca.
Copri con pellicola da cucina e lasciala in posa tutta la notte, per ripristinare lo stato nutrizionale della pelle e delle parti trattate.
10 – Gel di aloe vera per combattere le rughe
L’aloe vera combatte i segni dell’invecchiamento e aiuta la pelle a ritrovare elasticità e idratazione.
Maschera antirughe fai-da-te con l’aloe vera
Mescola un cucchiaino di gel di aloe vera, mezzo di olio EVO e uno di farina d’avena.
Applica la maschera sul viso struccato. Lascia in posa per 20 minuti e risciacquare con acqua tiepida.
11 – Contro le smagliature
E’ ottimo anche per prevenire le smagliature e idratare la pelle .
Crema antismagliatura con aloe vera
Mescola 2 cucchiai burro di karité con 2 cucchiai di gel di aloe e massaggia tutto il corpo.
Usa il composto tutti i giorno dopo la doccia applicandolo sul corpo con massaggi circolari.
12 – Contorno occhi
Metti il gel di aloe in frigo per qualche ora.
Dopodiché e massaggi il contorno occhio col gel fresco.
E’un efficace decongestionate che darà freschezza al tuo viso, grazie alla sua azione emolliente e lenitiva.
13 – Defaticante per piedi e gambe
Mescola 3 cucchiai di gel di aloe vera con 10 gocce di olio essenziale di menta piperita e qualche foglia di eucalipto.
Questo è un trattamento analgesico e anti-infiammatorio dal risultato garantito.
14 – Sfregamento delle cosce
Tra i tanti poteri di questa magica pianta c’è anche quello di donare sollievo e freschezza alleviando il dolore da sfregamento.
Puoi applicare direttamente il gel di aloe sulla zona da trattare.
Per potenziarne i risultati, aggiungi qualche goccia di tea tree oil, un olio essenziale, molto efficace per combattere la pelle infiammata.
15 – Macchie della pelle
Per contrastare le macchie della pelle, puoi utilizzare il gel di aloe vera, applicandolo sulla zona interessata.
Un uso quotidiano e costante può aiutarti ad ottenere un’azione schiarente.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese