Gli spiedini di prosciutto e melone sono un’alternativa sfiziosa per portare in tavola in una veste insolita un classico della cucina italiana. Una ricetta che di solito si serve come antipasto, ma che in questa variante può diventare anche un finger food fresco e velocissimo da preparare. Un’idea che conquisterà gli adulti e piacerà tantissimo anche ai più piccini.
Spiedini di prosciutto e melone a dieta
Gli spiedini di prosciutto e melone sono ottimi per variare la tua dieta. Consumali quando hai nel tuo menù il prosciutto o un’altra fonte proteica e accompagnali con una porzione di verdure e una di carboidrati.
I benefici nutrizionali degli spiedini di prosciutto e melone
Gli spiedini di prosciutto e melone sono una delle ricette estive per eccellenza. La presenza del melone li rende particolarmente indicati in questa stagione, grazie al suo tesoro di nutrienti. Ecco quali sono:
- il betacarotene, precursore della vitamina A. Un antiossidante che protegge la pelle dall’azione nociva dei raggi solari, quindi è utile per ridurre l’invecchiamento cutaneo causato da una lunga esposizione al sole e aiuta ad abbronzarsi senza rischi.
- Un mix di sali minerali, primi fra tutti magnesio e potassio, ma anche calcio e fosforo. Il potassio, in particolare, è essenziale in estate perché aiuta a vincere la spossatezza e a contrastare i cali di pressione e i crampi muscolari che possono essere causati dalle alte temperature e dalla perdita di sali minerali legata al sudore.
- Le fibre, che insieme alle pochissime calorie – appena 33 per 100 g – lo rendono l’alleato perfetto a dieta perché ti aiutano a mantenerti leggero e a sentirti più sazio.
- Ad accompagnare il melone c’è il prosciutto crudo, ottima fonte di proteine e ferro. Può essere gustato una volta alla settimana come alternativa alla carne, anche a dieta. Contiene grassi, è vero, ma in buona parte sono grassi “buoni”, come l’acido oleico, utile per migliorare la salute generale del cuore. In più, la quota di grasso può essere ridotta se, come nella nostra ricetta, lo utilizzi sgrassato, un piccolo accorgimento che permette anche a chi soffre di colesterolo alto di gustare questo piatto.
- Il basilico aggiunge alla ricetta il giusto tocco finale, regalando ai tuoi spiedini una nota di colore e un aroma inconfondibile.
Un’idea di Antonella Pagliaroli del sito Fotogrammi di zucchero.
Scopri come realizzare gli spiedini di prosciutto e melone
Spiedini di prosciutto e melone
Ingredienti
- 1/2 melone
- 50 g prosciutto crudo sgrassato
- basilico q.b
Istruzioni
- Taglia il melone a metà ed elimina i semi interni. Come fare le palline di melone? Aiutati con uno scavino per prelevarle dalla polpa.
- Elimina eventuali residui di grasso dal prosciutto, poi taglialo a pezzi.
- Forma gli spiedini alternando pezzetti di prosciutto crudo, palline di melone, foglie di basilico fresco.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese