Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Alimenti dalla A alla Z » Pesce azzurro: tipologie, proprietà e benefici per la salute

Pesce azzurro: tipologie, proprietà e benefici per la salute

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
7 Aprile 2020
Benefici e proprietà del pesce azzurro
27
SHARES
799
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Le specie più importanti di pesce azzurro
  • Pesce azzurro: caratteristiche e proprietà nutrizionali
  • Pesce azzurro: benefici per la salute
  • Pesce azzurro: usi in cucina
  • 2 – Insalata di spinacino con sgombro e anacardi

Il pesce azzurro non dovrebbe mai mancare sulla tua tavola: è facile da digerire e ricco di grassi buoni, vitamine e sali minerali.

Si definisce pesce azzurro perché appartiene a una categoria di pesci di acqua salata di diverse specie caratterizzati da colorazione dorsale spesso tendente al blu e da colorazione argentea sul ventre.

Tra le altre caratteristiche del pesce azzurro, c’è anche quella di essere abbondante nei nostri mari, di essere generalmente di piccola taglia e di avere un costo ridotto, motivo per cui viene considerato anche un “pesce povero”.

Annuncio pubblicitario

Ciò che, però, rende il pesce azzurro davvero interessante, sono le tante proprietà nutrizionali che possiede. Si tratta di un alimento che può apportare svariati benefici al tuo organismo, motivo per cui dovresti assolutamente conoscerlo.

Leggi l’articolo e scopri quali sono i diversi tipi di pesce azzurro, quali caratteristiche nutrizionali hanno e anche come inserirli nella tua alimentazione, con qualche facile e gustosa ricetta!

Le specie più importanti di pesce azzurro

La denominazione “pesce azzurro” non si riferisce a una specie ittica definita scientificamente. Si tratta di un appellativo commerciale, con cui si indica un gruppo di pesci di piccola misura che condividono caratteristiche nutrizionali e di aspetto.

Le specie più importanti

pesce azzurro

Nonostante abbiano dimensioni  e forme diverse, vengono considerati pesci azzurri anche ricciola, tonno, palamita e pesce spada.

Merluzzo e salmone non fanno parte del pesce azzurro, ma vengono inclusi in questa categoria per il fatto di essere ricchi di omega 3.

Annuncio pubblicitario

Pesce azzurro: caratteristiche e proprietà nutrizionali

In generale, questa categoria di pesci ha un elevato contenuto di proteine e grassi buoni per la salute. Le calorie sono circa 130 ogni 100 g (la sardina ne ha ad esempio 129). Ovviamente, per non appesantire il conto calorico, è importante scegliere metodi di cottura sani – da evitare la frittura – e non esagerare con i condimenti.

Tutti i pesci appartenenti a questa categoria sono tra i più ricchi in assoluto per contenuto di omega 3 EPA e DHA, acidi grassi insaturi molto importanti per la salute.

Inoltre, il pesce azzurro ti assicura un elevato contenuto di sali minerali, quali fosforo, ferro, calcio e iodio. Buona anche la presenza di vitamine, in particolare quelle del gruppo B, la D e la E.

Una fondamentale caratteristica del pesce azzurro è quella di avere un ottimo potere saziante, fattore che lo rende alimento ideale se stai seguendo una dieta.

Pesce azzurro: benefici per la salute

Tutti i pesci appartenenti a questa categoria, grazie alle proprietà nutrizionali, ti offrono diversi benefici per la tua salute.

Annuncio pubblicitario

1 – Proteggono il tuo cuore

Gli omega 3 del pesce azzurro proteggono il cuore

Grazie agli acidi grassi insaturi del tipo omega 3, il pesce azzurro ti aiuta a controllare il livello di trigliceridi nel sangue.

Con conseguente funzione protettiva del sistema cardiovascolare e azione di contrasto verso i disturbi dell’apparato cardiocircolatorio.

2 – Aiutano il funzionamento del metabolismo

Benefici del pesce azzurro per tiroide e metabolismo

Lo iodio contenuto in questa categoria di pesci è un minerale necessario al buon funzionamento della ghiandola tiroide, responsabile della regolazione del metabolismo basale.

Mangiare regolarmente pesce azzurro ha quindi un effetto positivo sul buon funzionamento del tuo metabolismo.

3 – Combattono l’invecchiamento

Combatti l'invecchiamento con il pesce azzurro

I benefici degli acidi grassi omega 3 non si fermano alla protezione del tuo sistema cardiovascolare.

Annuncio pubblicitario

Infatti, questi nutrienti ti aiutano a non incorrere in patologie da carenza, che possono portare a deficit neurologici. 

Gli omega 3 diminuiscono le probabilità di soffrire di demenza senile, combattendo l’invecchiamento precoce e contrastando l’insorgere di patologie come Alzheimer e aterosclerosi, anche grazie alla loro azione antinfiammatoria.

4 – Sono amici della vista

Il pesce azzurro protegge la vista

Un altro beneficio degli omega 3 per il tuo organismo è quello di proteggere la vista. Questi grassi contribuiscono allo sviluppo nervoso e oculare dei bambini, soprattutto nel corso della gravidanza.

Inoltre, gli omega 3 esercitano un’azione vasodilatatrice della rete capillare oculare, favorendone l’elasticità.

Alcuni studi hanno anche identificato un legame tra consumo di pesce azzurro e ridotto rischio di perdita della vista negli anziani.

Annuncio pubblicitario

5 – Facili da digerire

Aiuta la tua digestione con il pesce azzurro

I pesci di questo gruppo hanno un’eccellente digeribilità, dovuta alla tenerezza dei fasci muscolari, privi di quel tessuto, presente in carne, molluschi o crostacei, che rende più difficile la digestione.

Allo stesso tempo, la presenza abbondante di proteine nobili ad elevato valore biologico li rende estremamente nutrienti.

Pesce azzurro: usi in cucina

Cerca di inserire il pesce azzurro nella tua alimentazione almeno due volte a settimana.

Inoltre, prediligi i pesci di piccole dimensioni, limitando il consumo di quelli di taglia più grossa, come tonno, ricciola o spada, che hanno la possibilità di accumulare più mercurio nei tessuti.

Le ricette più semplici sono le migliori per valorizzare le proprietà nutrizionali di questa categoria di pesci.

Annuncio pubblicitario

Noi te ne suggeriamo alcune, ma ti consigliamo di sperimentare anche con altre tipologie, per variare i sapori senza rinunciare ai benefici del pesce azzurro!

1 – Sarde a beccafico

sarde a beccafico: pesce azzurro

Calorie totali 1290/ calorie a persona 323

Ingredienti per 4 persone

  • 12 sarde già pulite (700 grammi, circa)
  • 2 filetti acciughe sottolio
  • 100 g pangrattato o mollica di pane tostata e sbriciolata
  • 25 g uvetta
  • 25 g pinoli
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1 arancia il succo
  • 1 limone a fettine
  • sale q.b.
  • alloro q.b.

Scopri come preparare le sarde a beccafico.

2 – Spiedini di alici e mozzarella

Pesce azzurro: la ricetta degli spiedini alici e mozzarella

Calorie totali 1448 kcal/A porzione: 180 kcal (1 spiedino)

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 8 persone

  • 250 g alici
  • 400 g fior di latte
  • 1 bicchiere aceto di vino bianco
  • 3 rametti menta
  • 4 cucchiai pangrattato senza glutine
  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe colorato in grani q.b.

Scopri come preparare i spiedini di alici e mozzarella.

2 – Insalata di spinacino con sgombro e anacardi

Pesce azzurro: insalata di spinacini e sgombro

Calorie totali 1108 kcal /A porzione: 275 kcal 

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g spinacino
  • 5 ravanelli
  • 25 g anacardi
  • 3 filetti sgombro
  • 250 g asparagi
  • 250 g fave
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 limone
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare l’insalata di spinacino con sgombro e anarcadi.

Annuncio pubblicitario

4 – Sardine al prezzemolo

 sardine: pesce azzurro

Calorie totali 620/ calorie a persona 155

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g sardine fresche già pulite
  • 2 limoni scorza
  • 50 g prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino pepe nero
  • aglio spicchio schiacciato
  • 2 cucchiai vino bianco
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare le sardine al prezzemolo.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

pesce azzurro: cos'è, benefici e ricette
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4008 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    922 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    930 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    23 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    568 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
pepe nero, un ingrediente per rendere i tuoi piatti più saporiti Pepe nero, gusto a zero calorie
banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici ed usi in cucina
zenzero: benefici, valori nutrizionali e ricette in cucina Zenzero: proprietà nutrizionali, benefici e usi in cucina
agar agar: cos'è, ricette, benefici e usi in cucina Agar agar, cos’è, valori nutrizionali, benefici a dieta e ricette

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki