Combatti con la buccia d’arancia? La dieta anticellulite è una delle principali alleate nella lotta contro l’inestetismo più odiato dalle donne. Infatti, insieme a fattori ormonali e vascolari, la cattiva alimentazione è una delle cause che possono contribuire alla comparsa della cellulite.
Purtroppo, la cellulite è provocata da un accumulo di grasso sottocutaneo che, infiammandosi per una disfunzione del microcircolo, dà alla pelle il caratteristico aspetto a buccia d’arancia. Quindi, ecco perché mangiare sano è un’arma efficace, non solo per combattere, ma anche per prevenire la cellulite.
Scopri di più su questo inestetismo e su come liberartene seguendo la dieta anticellulite.
Cellulite: cos’è e perché compare
La cellulite è un inestetismo che deriva da un’alterazione strutturale delle cellule adipose del derma e dell’ipoderma e dalla ritenzione dei liquidi nei tessuti circostanti. Infatti, la sua comparsa è legata ad una degenerazione del microcircolo venoso causata da un eccessivo accumulo di grasso sottocutaneo.
Inoltre, le cellule adipose, aumentando di volume, tendono a trattenere i liquidi. Quindi vanno a comprimere i capillari e questo provoca uno stato di infiammazione locale, che scatena la pannicolopatia edemato fibrosa, più comunemente nota come cellulite.
All’origine di questo inestetismo, che colpisce per lo più le donne e interessa soprattutto gambe, braccia, cosce e glutei, ci sono fattori genetici, ormonali e vascolari, associati a cattive abitudini alimentari e vita sedentaria.
Quindi, ecco perché una dieta anticellulite, insieme a uno stile di vita attivo, può fare la differenza nel combattere e prevenire la pelle a buccia d’arancia.
Scopri le cause della cellulite.
Scopriamo quali sono le strategie e i cibi più utili per mettere ko la cellulite a tavola
Dieta anticellulite: i consigli del nutrizionista
Sale e zuccheri sono due nemici giurati della cellulite: ecco perché il primo passo di una dieta anticellulite efficace è ridurli drasticamente. Luca Piretta, medico nutrizionista ( SISA) ci spiega perché.
Il sale è “un potente ritentore dell’acqua, per cui, dato che la cellulite è caratterizzata da un eccesso di tessuto adiposo con un edema e quindi una ritenzione idrica locale, per contrastarla è bene limitarne il consumo”.
Questo significa che devi fare attenzione non soltanto al sale che aggiungi ai piatti che cucini, ma soprattutto a non eccedere con tutti quegli alimenti che ne contengono già. In particolare:
- cibi conservati e lavorati
- affettati e salumi
- carni in scatola
- formaggi stagionati
- dado da cucina.
Oltre al sale, è importante anche ridurre il consumo di zuccheri: “l’eccesso di zuccheri – spiega Piretta – porta ad una formazione eccessiva del tessuto adiposo, che può andare a intrappolarsi nelle cosce e nei glutei, parti del corpo tendenzialmente più colpite da cellulite”.
Il consiglio è quindi quello di diminuire l’assunzione di dolci, che devono rappresentare un’eccezione, e non la regola, in un percorso di sana alimentazione.
- 【12 ORE CALDO/FREDDO】 La bottiglia può mantenere la tua bevanda CALDO/FREDDO fino a 12ore....
- 【A PROVA DI PERDITE】 La bottiglia d'acqua da viaggio è dotata di un tappo isolante e a tenuta...
- 【SENZA BPA E SICUREZZA ALIMENTARE】 Goditi il tuo tè, latte, caffè o altre bevande con questa...

Dieta anticellulite: i cibi utili
Acqua, potassio, fibre e antiossidanti: ecco il poker di nutrienti benefici che ti danno una mano a eliminare la cellulite. Ecco perché.
Acqua e potassio, per drenare e depurare
Sembra un paradosso, ma contro la cellulite è importante sia eliminare dall’organismo i liquidi in eccesso, sia assumere liquidi per mantenere la corretta idratazione.
Ecco perché, oltre a bere molto, è bene portare in tavola cibi che siano ricchi d’acqua ma anche diuretici e depurativi.
Frutta e verdura, preferibilmente di stagione, sono tra gli alimenti più utili. In particolare, tra le verdure sono molto efficaci gli asparagi ma anche tutte le verdure a foglia verde, come:
- cicoria
- spinaci
- agretti
- pomodori
- lattuga
- cetrioli
- cipolle
- fagiolini
- zucchine.
Per quanto riguarda la frutta, fragole e kiwi sono tra i più ricchi di acqua e sono quindi preziosi alleati per combattere la cellulite.
- 60 filtri
- Funzioni depurative dell'organismo
- Azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente
Dieta anticellulite: l’importanza di bere
Oltre a portare in tavola cibi ricchi d’acqua, è importante anche bere almeno 1,5 l di acqua al giorno. Infatti, più ti idrati con acqua oligominerale, più elimini acqua e liquidi, che altrimenti rimarrebbero nel corpo, andando a peggiorare la condizione di ritenzione che accompagna la cellulite.
Quindi, l’ideale è berne più o meno l’equivalente di 8 bicchieri da cucina al giorno. Se non ci riesci, puoi aiutarti con tisane, tè e acque aromatizzate: l’essenziale è berle senza aggiungere zucchero.
Cibi ricchi di potassio
Inoltre, è molto utile consumare cibi ricchi di potassio, che stimolano la diuresi e aiutano a eliminare il sodio, che favorisce la ritenzione. Ad esempio:
- Banana.
- Avocado.
- Kiwi.
- Spinaci.
- Petto di pollo e di tacchino.
- Merluzzo.
- Sistema lipomodellante professionale: Body Sense è utilissimo contro la cellulite e per il...
- Massaggio vibrante a infrarossi: Il grasso e le tossine in eccesso vengono rimosse grazie all'aiuto...
- 4 testine intercambiabili: Body Sense dispone di 4 testine intercambiabili da utilizzare...
Ananas contro l’infiammazione
L’ananas è noto per le sue proprietà specifiche contro la cellulite, che derivano dal contenuto di bromelina. Infatti, questo enzima non solo ha un forte potere diuretico, che rende l’ananas un ottimo rimedio contro i primi sintomi della cellulite, ma vanta anche proprietà antiinfiammatorie, antiedematose e anticoagulanti.
Quindi, questa caratteristica lo rende utile per migliorare l’ossigenazione dei tessuti e la circolazione a livello degli arti inferiori e ridurre il gonfiore e l’infiammazione, che è all’origine della cellulite.
Scopri tutti benefici dell’ananas e le ricette.
Frutti rossi per migliorare la circolazione
Alla base della cellulite c’è una disfunzione del microcircolo, ovvero della piccola circolazione, determinata da un accumulo di grasso che va a comprimere i capillari, scatenando un’infiammazione del tessuto adiposo a livello sottocutaneo.
Ecco perché mangiare cibi che migliorano la circolazione è di aiuto. I frutti rossi, come lamponi, more, ribes e mirtilli, si rivelano particolarmente benefici grazie al loro contenuto di antociani.
Inoltre, questi antiossidanti della famiglia dei flavonoidi contribuiscono a mantenere in salute i capillari sanguigni, favorendo così la circolazione venosa e in particolare il microcircolo. Insomma, nella tua dieta anticellulite non dimenticare di inserire i frutti rossi!
- OTTIMO PREZZO PERFORMANCE:E 120 capsule con 750 mg di bromelina ricavata dall'estratto di ananas. Le...
- MATERIA PRIMA NATURALE: Le nostre capsule di enzimi di ananas sono ottenute dall'estratto naturale...
- VEGAN & SENZA ADDITIVI INDESIDERATI: Le nostre compresse di enzimi digestivi non contengono additivi...
Fibre per il benessere dell’intestino
Le fibre, in particolare quelle insolubili, favoriscono l’attività intestinale e, in questo modo, aiutano l’intestino a trattenere meno liquidi e meno grassi. Infatti, accelerano la digestione, aumentano la massa delle feci e aiutano l’organismo a espellerle più velocemente.
Invece, quelle solubili svolgono un’azione depurativa, favorendo l’eliminazione delle tossine, e contribuiscono a rallentare l’assorbimento di zuccheri e grassi. In più, le fibre favoriscono il senso di sazietà, quindi ti aiutano a controllarti a tavola.
Quindi, inserirle quotidianamente nella tua alimentazione è di aiuto anche per contrastare la cellulite perché ti danno una mano a mantenere il peso forma contrastando l’accumulo di grassi. Ma anche perché favorisce la depurazione dell’organismo, permettono al tessuto connettivo di svolgere correttamente la sua funzione di transito dei prodotti di scarto del metabolismo e dei nutrienti cellulari.
Quindi, questo aiuta alla pelle a mantenersi più elastica e compatta e contrasta l’effetto buccia d’arancia.
Per fare il pieno di fibre, prendi l’abitudine di consumare alimenti integrali (pasta, pane, cereali) e segui una dieta ricca di frutta e verdura, che ne contengono in abbondanza. Inoltre, tra gli ortaggi più ricchi di fibre, ci sono:
- Carciofi.
- Cicoria.
- Finocchi.
Mentre tra i frutti sono particolarmente ricchi di fibra:
- Mele.
- Pere.
- Kiwi.
Anche i legumi e la frutta secca possono darti una mano ad aumentare la quota di fibre che assumi ogni giorno.

Dieta anticellulite: alimentazione sana per prevenire
L’alimentazione sana è una grande alleata non solo per combattere, ma anche per prevenire la cellulite. Infatti, è vero che questo inestetismo è legato a fattori ormonali e costituzionali, ma se segui una dieta bilanciata e varia, con pochi zuccheri e pochi grassi, ti sarà più semplice mantenere il peso forma ed evitare gli accumuli adiposi che possono favorire la comparsa della cellulite.
Cosa portare in tavola, quindi? Almeno 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura per fare il pieno di antiossidanti, cereali integrali per assicurarti una bella scorta di fibre, zuccheri e grassi con moderazione.
Poi, è molto importante tenere sotto controllo il sale, perché un suo consumo eccessivo può favorire la ritenzione idrica. In questo senso, anche mantenere la giusta idratazione, bevendo 1,5 l di acqua al giorno, ti aiuta a prevenire l’accumulo di acqua nei tessuti, che può essere l’anticamera della cellulite.
Insomma, le buone abitudini a tavola che aiutano a contrastare la cellulite nelle sue fasi iniziali e avanzate sono molto importanti anche se sulla tua pelle non ce n’è ancora traccia. Per prevenire la cellulite, abbina ad una dieta equilibrata uno stile di vita attivo e sano.
Quindi, fai sport ogni giorno, anche solo una camminata di 30 minuti, ed evita il fumo e l’alcol, gli abiti troppo stretti e i tacchi.
- Tre vaschette con diametro di 24 cm, 25 cm e 26 cm
- Timer di 60 minuti con auto-spegnimento
- Capacità: 9 litri
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese