Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » La dieta anticellulite per combattere la buccia d’arancia

La dieta anticellulite per combattere la buccia d’arancia

Tiziana Landi by Tiziana Landi
15 Aprile 2021
in Mangiar sano
dieta anticellulite per combattere la buccia d'arancia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Combatti con la buccia d’arancia? La dieta anticellulite è una delle principali alleate nella lotta contro l’inestetismo più odiato dalle donne. Infatti, insieme a fattori ormonali e vascolari, la cattiva alimentazione è una delle cause che possono contribuire alla comparsa della cellulite.

Purtroppo, la cellulite è provocata da un accumulo di grasso sottocutaneo che, infiammandosi per una disfunzione del microcircolo, dà alla pelle il caratteristico aspetto a buccia d’arancia. Quindi, ecco perché mangiare sano è un’arma efficace, non solo per combattere, ma anche per prevenire la cellulite.

Scopri di più su questo inestetismo e su come liberartene seguendo la dieta anticellulite.

Cellulite: cos’è e perché compare

La cellulite è un inestetismo che deriva da un’alterazione strutturale delle cellule adipose del derma e dell’ipoderma e dalla ritenzione dei liquidi nei tessuti circostanti. Infatti, la sua comparsa è legata ad una degenerazione del microcircolo venoso causata da un eccessivo accumulo di grasso sottocutaneo.

Inoltre, le cellule adipose, aumentando di volume, tendono a trattenere i liquidi. Quindi vanno a comprimere i capillari e questo provoca uno stato di infiammazione locale, che scatena la pannicolopatia edemato fibrosa, più comunemente nota come cellulite.

All’origine di questo inestetismo, che colpisce per lo più le donne e interessa soprattutto gambe, braccia, cosce e glutei, ci sono fattori genetici, ormonali e vascolari, associati a cattive abitudini alimentari e vita sedentaria.

Annuncio pubblicitario

Quindi, ecco perché una dieta anticellulite, insieme a uno stile di vita attivo, può fare la differenza nel combattere e prevenire la pelle a buccia d’arancia.

Scopri le cause della cellulite.

Scopriamo quali sono le strategie e i cibi più utili per mettere ko la cellulite a tavola

Dieta anticellulite: i consigli del nutrizionista

Sale e zuccheri sono due nemici giurati della cellulite: ecco perché il primo passo di una dieta anticellulite efficace è ridurli drasticamente. Luca Piretta, medico nutrizionista ( SISA) ci spiega perché.

Il sale è “un potente ritentore dell’acqua, per cui, dato che la cellulite è caratterizzata da un eccesso di tessuto adiposo con un edema e quindi una ritenzione idrica locale, per contrastarla è bene limitarne il consumo”.

Questo significa che devi fare attenzione non soltanto al sale che aggiungi ai piatti che cucini, ma soprattutto a non eccedere con tutti quegli alimenti che ne contengono già. In particolare:

Annuncio pubblicitario
  • cibi conservati e lavorati
  • affettati e salumi
  • carni in scatola
  • formaggi stagionati
  • dado da cucina.

Oltre al sale, è importante anche ridurre il consumo di zuccheri: “l’eccesso di zuccheri – spiega Piretta – porta ad una formazione eccessiva del tessuto adiposo, che può andare a intrappolarsi nelle cosce e nei glutei, parti del corpo tendenzialmente più colpite da cellulite”.

Il consiglio è quindi quello di diminuire l’assunzione di dolci, che devono rappresentare un’eccezione, e non la regola, in un percorso di sana alimentazione.

flintronic Portatile Borraccia, 500ML Termica...
flintronic Portatile Borraccia, 500ML Termica...
  • 【12 ORE CALDO/FREDDO】 La bottiglia può mantenere la tua bevanda CALDO/FREDDO fino a 12ore....
  • 【A PROVA DI PERDITE】 La bottiglia d'acqua da viaggio è dotata di un tappo isolante e a tenuta...
  • 【SENZA BPA E SICUREZZA ALIMENTARE】 Goditi il tuo tè, latte, caffè o altre bevande con questa...
13,99 EUR
Acquista su Amazon
dieta anticellulite: l' importanza di bere per eliminare

Dieta anticellulite: i cibi utili

Acqua, potassio, fibre e antiossidanti: ecco il poker di nutrienti benefici che ti danno una mano a eliminare la cellulite. Ecco perché.

Acqua e potassio, per drenare e depurare

Sembra un paradosso, ma contro la cellulite è importante sia eliminare dall’organismo i liquidi in eccesso, sia assumere liquidi per mantenere la corretta idratazione.

Ecco perché, oltre a bere molto, è bene portare in tavola cibi che siano ricchi d’acqua ma anche diuretici e depurativi.

Frutta e verdura, preferibilmente di stagione, sono tra gli alimenti più utili. In particolare, tra le verdure sono molto efficaci gli asparagi ma anche tutte le verdure a foglia verde, come:

  • cicoria
  • spinaci
  • agretti
  • pomodori
  • lattuga
  • cetrioli
  • cipolle
  • fagiolini
  • zucchine.

Per quanto riguarda la frutta, fragole e kiwi sono tra i più ricchi di acqua e sono quindi preziosi alleati per combattere la cellulite.

Annuncio pubblicitario
Equilibra Cofanetto Tisane Collection, 60 filtri
Equilibra Cofanetto Tisane Collection, 60 filtri
  • 60 filtri
  • Funzioni depurative dell'organismo
  • Azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente
14,70 EUR
Acquista su Amazon

Dieta anticellulite: l’importanza di bere

Oltre a portare in tavola cibi ricchi d’acqua, è importante anche bere almeno 1,5 l di acqua al giorno. Infatti, più ti idrati con acqua oligominerale, più elimini acqua e liquidi, che altrimenti rimarrebbero nel corpo, andando a peggiorare la condizione di ritenzione che accompagna la cellulite.

Quindi, l’ideale è berne più o meno l’equivalente di 8 bicchieri da cucina al giorno. Se non ci riesci, puoi aiutarti con tisane, tè e acque aromatizzate: l’essenziale è berle senza aggiungere zucchero.

Cibi ricchi di potassio

Inoltre, è molto utile consumare cibi ricchi di potassio, che stimolano la diuresi e aiutano a eliminare il sodio, che favorisce la ritenzione. Ad esempio:

  • Banana.
  • Avocado.
  • Kiwi.
  • Spinaci.
  • Petto di pollo e di tacchino.
  • Merluzzo.
dieta anticellulite: consigli per combatterla a tavola- infografica
Beper 40.500 Massaggiatore Anticellulite Donna 4...
Beper 40.500 Massaggiatore Anticellulite Donna 4...
  • Sistema lipomodellante professionale: Body Sense è utilissimo contro la cellulite e per il...
  • Massaggio vibrante a infrarossi: Il grasso e le tossine in eccesso vengono rimosse grazie all'aiuto...
  • 4 testine intercambiabili: Body Sense dispone di 4 testine intercambiabili da utilizzare...
33,90 EUR
Acquista su Amazon

Ananas contro l’infiammazione

L’ananas è noto per le sue proprietà specifiche contro la cellulite, che derivano dal contenuto di bromelina. Infatti, questo enzima non solo ha un forte potere diuretico, che rende l’ananas un ottimo rimedio contro i primi sintomi della cellulite, ma vanta anche proprietà antiinfiammatorie, antiedematose e anticoagulanti.

Quindi, questa caratteristica lo rende utile per migliorare l’ossigenazione dei tessuti e la circolazione a livello degli arti inferiori e ridurre il gonfiore e l’infiammazione, che è all’origine della cellulite.

Scopri tutti benefici dell’ananas e le ricette.

Annuncio pubblicitario

Frutti rossi per migliorare la circolazione

Alla base della cellulite c’è una disfunzione del microcircolo, ovvero della piccola circolazione, determinata da un accumulo di grasso che va a comprimere i capillari, scatenando un’infiammazione del tessuto adiposo a livello sottocutaneo.

Ecco perché mangiare cibi che migliorano la circolazione è di aiuto. I frutti rossi, come lamponi, more, ribes e mirtilli, si rivelano particolarmente benefici grazie al loro contenuto di antociani.

Inoltre, questi antiossidanti della famiglia dei flavonoidi contribuiscono a mantenere in salute i capillari sanguigni, favorendo così la circolazione venosa e in particolare il microcircolo. Insomma, nella tua dieta anticellulite non dimenticare di inserire i frutti rossi!

Bromelina Intenso - 750 mg (1800 F.I.P) - 120...
Bromelina Intenso - 750 mg (1800 F.I.P) - 120...
  • OTTIMO PREZZO PERFORMANCE:E 120 capsule con 750 mg di bromelina ricavata dall'estratto di ananas. Le...
  • MATERIA PRIMA NATURALE: Le nostre capsule di enzimi di ananas sono ottenute dall'estratto naturale...
  • VEGAN & SENZA ADDITIVI INDESIDERATI: Le nostre compresse di enzimi digestivi non contengono additivi...
24,90 EUR
Acquista su Amazon

Fibre per il benessere dell’intestino

Le fibre, in particolare quelle insolubili, favoriscono l’attività intestinale e, in questo modo, aiutano l’intestino a trattenere meno liquidi e meno grassi. Infatti, accelerano la digestione, aumentano la massa delle feci e aiutano l’organismo a espellerle più velocemente.

Invece, quelle solubili svolgono un’azione depurativa, favorendo l’eliminazione delle tossine, e contribuiscono a rallentare l’assorbimento di zuccheri e grassi. In più, le fibre favoriscono il senso di sazietà, quindi ti aiutano a controllarti a tavola.

Quindi, inserirle quotidianamente nella tua alimentazione è di aiuto anche per contrastare la cellulite perché ti danno una mano a mantenere il peso forma contrastando l’accumulo di grassi. Ma anche perché favorisce la depurazione dell’organismo, permettono al tessuto connettivo di svolgere correttamente la sua funzione di transito dei prodotti di scarto del metabolismo e dei nutrienti cellulari.

Annuncio pubblicitario

Quindi, questo aiuta alla pelle a mantenersi più elastica e compatta e contrasta l’effetto buccia d’arancia.

Per fare il pieno di fibre, prendi l’abitudine di consumare alimenti integrali (pasta, pane, cereali) e segui una dieta ricca di frutta e verdura, che ne contengono in abbondanza. Inoltre, tra gli ortaggi più ricchi di fibre, ci sono:

  • Carciofi.
  • Cicoria.
  • Finocchi.

Mentre tra i frutti sono particolarmente ricchi di fibra:

  • Mele.
  • Pere.
  • Kiwi.

Anche i legumi e la frutta secca possono darti una mano ad aumentare la quota di fibre che assumi ogni giorno.

dieta anticellulite: cibi

Dieta anticellulite: alimentazione sana per prevenire

L’alimentazione sana è una grande alleata non solo per combattere, ma anche per prevenire la cellulite. Infatti, è vero che questo inestetismo è legato a fattori ormonali e costituzionali, ma se segui una dieta bilanciata e varia, con pochi zuccheri e pochi grassi, ti sarà più semplice mantenere il peso forma ed evitare gli accumuli adiposi che possono favorire la comparsa della cellulite.

Cosa portare in tavola, quindi? Almeno 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura per fare il pieno di antiossidanti, cereali integrali per assicurarti una bella scorta di fibre, zuccheri e grassi con moderazione.

Annuncio pubblicitario

Poi, è molto importante tenere sotto controllo il sale, perché un suo consumo eccessivo può favorire la ritenzione idrica. In questo senso, anche mantenere la giusta idratazione, bevendo 1,5 l di acqua al giorno, ti aiuta a prevenire l’accumulo di acqua nei tessuti, che può essere l’anticamera della cellulite.

Insomma, le buone abitudini a tavola che aiutano a contrastare la cellulite nelle sue fasi iniziali e avanzate sono molto importanti anche se sulla tua pelle non ce n’è ancora traccia. Per prevenire la cellulite, abbina ad una dieta equilibrata uno stile di vita attivo e sano.

Quindi, fai sport ogni giorno, anche solo una camminata di 30 minuti, ed evita il fumo e l’alcol, gli abiti troppo stretti e i tacchi.

Offerta
Russell Hobbs Vaporiera, Multicottura, 800 W, 9...
Russell Hobbs Vaporiera, Multicottura, 800 W, 9...
  • Tre vaschette con diametro di 24 cm, 25 cm e 26 cm
  • Timer di 60 minuti con auto-spegnimento
  • Capacità: 9 litri
32,90 EUR
Acquista su Amazon

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

La dieta anticellulite per combattere la buccia d'arancia

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Come combattere la cellulite: dieta, sport, rimedi naturali e trattamenti
  • Dieta per trigliceridi alti: cosa mangiare, cibi da evitare, esempio di menù
  • Dieta Dash per ipertensione: che cos’è, come funziona, benefici, schema e menù settimanale
  • Dieta per reflusso gastroesofageo: cosa mangiare, cosa evitare ed esempio di menù
  • Dieta per ipertensione: cosa mangiare ed evitare, esempio di menù
  • Dieta per il diabete: cosa mangiare, esempio di schema alimentare per prevenire e combattere la patologia
  • Dieta per colesterolo alto: come funziona, cosa mangiare e cosa evitare, esempio di menu
  • Dieta per colon irritabile: cosa mangiare, cibi FODMAP da eliminare, esempio di menù
  • Dieta per emorroidi: alimentazione, cibi da evitare, esempio di menù
  • Rimedi naturali anticellulite: ecco i migliori
  • Dieta iposodica: che cos’è, a cosa serve, cosa mangiare e cosa evitare, esempio di menù, benefici e limiti
  • Dieta per ipotiroidismo: cosa mangiare, cibi da evitare, esempio di menù settimanale
  • Massaggio anticellulite fai da te: le tecniche più efficaci per smaltire il grasso
  • Coppetta anticellulite: cos’è, come si usa e quanto è efficace
  • Dieta antinfiammatoria: alimentazione, menù e cosa mangiare per aiutare l’organismo
  • Carbossiterapia: cos’è, come funziona, benefici, quando è consigliata
  • Dieta in menopausa: cosa mangiare per perdere peso, cibi per lenire i sintomi e esempio di menù settimanale
  • Dieta senza glutine: le dritte per dimagrire, cosa mangiare ed esempio di menù settimanale
  • Creme anticellulite: le migliori del 2022 da provare!
  • Criolipolisi: cos’è, come funziona, benefici e costi
  • Mesoterapia: cos’è, a cosa serve, benefici, costi, controindicazioni ed effetti collaterali
  • Esercizi anticellulite: l’allenamento da fare a casa e gli sport efficaci da praticare
  • Farmaci per la cura della cellulite: quali sono i migliori e come si usano
  • Dieta per colonscopia: come funziona, perché è importante seguirla e come viene fatto l’esame
  • Dieta in gravidanza: i consigli per la salute di mamma e bambino
  • Massaggio linfodrenante: un valido aiuto contro la cellulite
ShareTweetPin515

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In