La tua pelle appare rugosa e flaccida? Se la risposta è sì, probabilmente non sai che il problema è dovuto anche alla carenza di collagene. Una sostanza di cui sentiamo molto parlare, ma della quale non sappiamo proprio tutto.
Come ad esempio, che da sola rappresenta il 75% di tutte le proteine presenti nella nostra pelle e che, insieme all’acido ialuronico, costituisce una delle coppie più famose della cosmetica. Sono esse a conferire alla pelle quell’elasticità e quella forza che troppo spesso diamo per scontate.
Un errore, questo, di cui potremmo pagare le conseguenze. Perché senza un giusto reinserimento nell’organismo, il collagene è destinato a diminuire e a far perdere al nostro corpo il look a cui siamo abituati.
I suoi benefici, inoltre, si estendono al campo della medicina aiutando a ridurre infiammazioni, a riparare tessuti e a prevenire molte patologie, tra cui l’Alzheimer.
Dunque, che si tratti di collagene puro, collagene idrolizzato o marino, collagene colloidale o vegetale, la parola chiave è reintegrare. Non solo con l’assunzione di integratori a base di collagene, ma come spiegheremo, anche tramite un’alimentazione corretta e uno stile di vita sano. Pronti a saperne di più?
Cos’è il collagene
Il suo nome deriva dal vocabolo greco kólla e, come suggerisce la parola stessa, funge da sostanza adesiva tra i tessuti. Infatti, uno dei ruoli del collagene è quello di tenere uniti ossa, pelle, muscoli, tendini e legamenti nei quali è presente in grandi quantità, ma lo si trova anche in molte altre parti del corpo, inclusi vasi sanguigni, cornee e denti.
Erroneamente lo definiamo proteina, ma in realtà, come ricorda la sua struttura chimica, si tratta di un insieme di proteine. E’ formato infatti da tre eliche costituite da oltre venti aminoacidi, molecole importanti per il funzionamento del corpo.
Alcuni dei benefici del collagene furono scoperti circa dieci secoli fa e nel corso degli anni, è stato impiegato da molte popolazioni, a partire da quella asiatica e subito dopo quella occidentale, per scopi cosmetici, dietetici e per la cura di dolori articolari.
Oltre a mettere in comunicazione i diversi tessuti, il collagene ha molte altre proprietà che includono:
- Sostegno e nutrimento di tessuti e organi
- Capacità di rinnovamento
- Salute ed elasticità di tendini, ossa e pelle
- Riduzione di infiammazioni
- Riparazione della barriera intestinale
- Prevenzione di malattie neurodegenerative e aiuto per la memoria
- Controllo del colesterolo e della salute del cuore
- Aumento di densità e forza ossea
- Disintossicazione del corpo.

Tipi di collagene presenti in natura
- QUADRUPLICE EFFETTO A ELEVATA EFFICACIA / DOSAGGIO ESTREMAMENTE CONCENTRATO / EFFETTO INTENSO,...
- FORMULAZIONE OTTENUTA IN BASE ALLA RICERCA SCIENTIFICA ATTUALE / PRODOTTO BIOLOGICO DI MASSIMA...
- PER UNA PELLE RADIOSAMENTE BELLA E DALL’ASPETTO PIÙ GIOVANE / COSMETICO NATURALE VEGANO,...
In natura, all’interno dell’organismo dei mammiferi, sono stati identificati ben 28 tipi di collagene e la loro differenza sta nella sequenza degli aminoacidi che li costituiscono. Tuttavia, quelli più presenti nel corpo umano sono soltanto i primi cinque. Vediamoli:
- I: è quello più diffuso, più precisamente circa il 90% del collagene presente nel corpo. E’ costituito da fibre molto dense e fornisce struttura a pelle, ossa, tendini, cartilagine fibrosa, tessuto connettivo e denti.
- II: è costituito da fibre più larghe e si trova nella cartilagine elastica. Serve ad ammortizzare gli urti delle articolazioni, ma si trova anche nell’umor vitreo dell’occhio.
- III: forma il tessuto granuloso ed è presente nell’intestino, nella pelle e nell’utero.
- IV: ha funzioni di sostegno ed è un componente della membrana basale.
- V: costituisce la maggior parte del tessuto interstiziale.
Come accennato, nel corpo si trovano tanti altri tipi di collagene a forma di fibra, reticolari o transmembrana. E tra questi alcuni fanno, per esempio, parte della placenta o del tessuto fetale, ma di loro non si sa tutto. Alcune delle loro funzioni sono ancora sconosciute.

Collagene e acido ialuronico: due diversi alleati
Quando sentiamo parlare di collagane o ne leggiamo articoli su riviste e web, ad esso viene spesso associata la parola acido ialuronico.
Questo perché entrambe le sostanze sono presenti naturalmente nel nostro corpo e tutte e due sono fondamentali per il benessere di pelle e articolazioni.
In particolare, insieme all’elastina, terzo elemento fondamentale, dalle proprietà elastiche, formano una struttura in grado di mantenere la pelle giovane, idratata ed elastica e di contrastare la formazione di rughe sul viso.
Inoltre, l’azione congiunta tra collagene e acido ialuronico, da una parte protegge cartilagini, tendini e giunture da potenziali rotture e dall’altra, favorisce i meccanismi di rigenerazione cutanea articolare e capillare.
Un altro fattore comune è che entrambi, a causa dell‘età, di stress, inquinamento, fumo, esposizione eccessiva al sole e alimentazione, si riducono. Così come, allo stesso tempo, possono essere stimolati per aumentarne la produzione.
Ciò nonostante non bisogna fare confusione, perchè si tratta di due composti differenti.
Il collagene è, infatti, una proteina che fa da impalcatura della pelle e degli altri tessuti e la sua produzione, come vedremo, va stimolata dall’interno attraverso l’assunzione di sostanze specifiche.
Invece, l’acido ialuronico è un polisaccaride simile ad una spugna, in grado di assorbire l’acqua e di riutilizzarla per mantenere l’idratazione dei tessuti, generare volume e lubrificare le articolazioni.
Dal punto di vista estetico, il collagene è quello che dona compattezza alla pelle, mentre l’acido ialuronico gli dà turgore e morbidezza, come la pelle dei bambini.
Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’acido ialuronico.

I benefici del collagene
Finora abbiamo imparato a conoscere il collagene e a capirne le funzioni, adesso scopriamo quanto esso sia davvero importante per tutto l’organismo.
Infatti, sebbene il suo beneficio più noto sia quello di mantenere compatta la pelle del corpo, non bisogna dimenticare che il collagene è fondamentale anche per il corretto funzionamento di ossa, articolazioni e muscoli, vasi sanguigni e organi.
Pelle
Buona parte del collagene che produciamo ha il solo scopo di dare forma strutturale alla pelle. Questo perché è una proteina resistente ed elastica che nel derma si dispone in maniera diffusa per dargli sostegno.
La sua forza è determinata da una struttura fibrosa che rende alcuni tipi di collagene addirittura più resistenti dell’acciaio.
Inoltre, essendo presente nella matrice extracellulare del derma, che è costituita da una rete intricata di molecole, il collagene è in grado di offrire elasticità alla pelle e di mantenerla morbida, liscia e giovane.
- 🌱Integratore collagene marino con acido ialuronico a base di peptidi di collagene idrolizzato...
- 💧Gli integratori a base di acido ialuronico e collagene sono necessari al corpo per conferire...
- 🍃Il nostro collagene con acido ialuronico dal sapore neutro, può essere utilizzata per aumentare...
Ossa
Il collagene svolge un’importante funzione anche per lo scheletro. Grazie ad esso, in particolare quello di tipo I, le oltre 200 ossa sono in grado di sostenere il corpo e proteggere gli organi.
La sua percentuale all’interno del tessuto osseo è abbastanza elevata, si aggira intorno al 30%, ma ciò che lo rende ancora più efficace è la sua unione con il minerale idrossiapatite.
Insieme, le due sostanze conferiscono all’osso resistenza alla compressione e stabilità. Tant’è che quando sia il collagene che il minerale idrossiapatite iniziano a diminuire a causa dell’età o di altri fattori di rischio, come per esempio la menopausa nelle donne, avviene un processo di degenerazione dell’osso che porta a diverse patologie. La più comune è l’osteoporosi, ossia la perdita di massa ossea.
Una soluzione a questa carenza può essere l’assunzione di collagene tramite integratori, sostanze in grado di aumentare la densità ossea e quindi di migliorarne la salute.
Ancora meglio se agli integratori è associata una terapia farmacologica per l’osteoporosi, in quanto è possibile contrastare il riassorbimento osseo.
Collagene e articolazioni
Il collagene è presente anche nella matrice extracellulare del tessuto cartilagineo. Al suo interno, le fibre di collagene costituiscono una rete che insieme al liquido sinoviale permette alle articolazioni di eseguire movimenti dolci e indolori.
Solitamente quando diminuisce la produzione di collagene, c’è un’evidente perdita di massa cartilaginea che provoca patologie quali l’artrosi. Come sappiamo, quest’usura delle articolazioni nella maggior parte dei casi riguarda ginocchia e anche, e ha un’elevata probabilità di causare traumi invalidanti come le fratture.
I sintomi più comuni dell’artrosi sono dolore e rigidità, ma anche rumori allo sfregamento e articolazioni gonfie. Anche in questo caso, una corretta integrazione di collagene può aiutare a migliorare la qualità di vita di questi pazienti.
Muscoli
Per quanto riguarda i muscoli, il collagene, presente in una percentuale che va dall’1 al 10%, è in grado di protteggerne i tessuti e dargli una struttura stabile.
Alcuni studi hanno dimostrato che se assunto come integratore, è in grado di aumentare sia la massa che la forza muscolare. Ma nonostante i risultati sorprendenti, soprattutto per quanto riguarda uomini anziani affetti da sarcopenia, cioè atrofia muscolare, la scienza è ancora in attesa di ulteriori conferme.
Vasi sanguigni
Il collagene c’è anche nei vasi sanguigni. Anzi, si può dire che senza di esso questi non potrebbero proprio funzionare. Capillari, vene e arterie, si sa, rappresentano una fitta rete capace di alimentare pelle e organi del nostro corpo e portare via gli elementi di scarto.
Lo fanno, da una parte, grazie al trasporto di sangue ricco di ossigeno e sostanze nutritive e dall’altra, spostando sangue venoso ricco di anidride carbonica.
Tutto questo è possibile soprattutto grazie alla loro elasticità, fornitagli da elastina e collagene. Purtroppo, l’età, le patologie come il diabete mellito, o i valori del colesterolo troppo alti possono diminuire la presenza di questi preziosi elementi e di conseguenza ridurre l’elasticità dei vasi, causando malattie come l’arteriosclerosi.
Famosa per la produzione di placche e lo sviluppo di calcificazioni all’interno dei vasi sanguigni, l’arteriosclerosi può portare a seri problemi cardiovascolari, come infarto o ictus. Ecco perchè in questo caso, più che in altri, la prevenzione e la giusta integrazione di collagene diventano essenziali per la sopravvivenza.
Collagene e organi
Tra i tanti benefici attribuibili al collagene vanno infine citati quelli relativi al corretto funzionamento degli organi.
Il collagene, difatti, è una sostanza presente ovunque. Si trova per esempio nei villi intestinali, il che gli consente di proteggere la parete da tossine e microbi e di aiutare l’intestino ad assorbire e trasportare le sostanze nutritive.
E ancora, lo si trova anche nel cervello, per prevenire molte patologie neurodegenerative tra cui l’Alzheimer, grazie alla protezione da proteine come la beta-amilloide.
Infine, una buona dose di collagene è presente anche nel fegato, dove favorisce la disintossicazione da cibi e bevande pericolose, come grassi e alcol.

Quando è il caso di integrare
La produzione di collagene però, come accennato, non è per sempre. Con l’avanzare dell’età il corpo produce fisiologicamente sempre meno di questa sostanza e tutti i tessuti perdono qualcosa.
Per esempio, la pelle perde luminosità, le ossa resistenza e i vasi sanguigni elasticità.
Tuttavia esistono dei soggetti che sono più a rischio di altri di produrre meno collagene o di consumarlo più in fretta. E tra questi rientrano:
- Donne in menopausa
- Anziani
- Persone in sovrappeso e chi ha cattive abitudini alimentari
- Fumatori
- Coloro che bevono poca acqua
- Chi si espone al sole senza le adeguate protezioni
- Pratica di hobby che sovraccaricano le giunture o stressano le articolazioni
- Persone che hanno particolari predisposizioni genetiche.
Soprattutto per queste persone, ma non solo, è fondamentale affidarsi a prodotti, per uso topico o sistemico, in grado di prevenire o integrare la carenza di collagene.
Collagene nei cosmetici: la sua azione sulla pelle
Il collagene è, come abbiamo visto, una delle due sostanze più gettonate nel mondo skincare. Ma siamo sicuri della sua efficacia nei cosmetici?
In realtà, se guardiamo la questione da un punto di vista chimico, la risposta è che la sua utilità si limita ad una semplice idratazione della pelle e ad un leggero aumento di volume del tessuto cutaneo. Niente di più. E il motivo è semplice.
Essendo le molecole di collagene troppo grosse non riescono a oltrepassare l’epidermide e a raggiungere gli strati più profondi della pelle, come il derma. Per questo è impossibile che un prodotto (crema, lozione, maschera ecc.) a base di questa sostanza possa fare di più e far sparire i solchi del viso. Al limite ne migliorano il turgore, la luminosità e l’aspetto generale.
Poi, se proprio vogliamo usare una crema o una maschera a base di collagene esiste un modo per scegliere quella più efficace. E cioè, acquistare un prodotto che contenga, oltre al collagene e magari all’acido ialuronico, quanto meno dei principi attivi in grado di stimolare la produzione di collagene dall’interno.
Tra questi principi, i migliori sono certamente i peptidi bio-compatibili, cioè sostanze che possono comunicare con le cellule cutanee e dirgli di produrre più collagene.
Altre sostanze utili che hanno lo stesso scopo e che non dovrebbero mai mancare nei cosmetici, sono le vitamine, in particolare le vitamine C e E.
Quando integrare il collagene
A parte l’uso di prodotti cosmetici che offrono effetti superficiali, il collagene può essere reinserito nell’organismo, in diversi modi.
Ma, prima di tutto, bisogna partire dall’adozione di uno stile di vita sano eliminando il più possibile:
- fumo
- un’eccessiva esposizione al sole
- sostanze inquinanti e tossiche
- stress
- cambiamenti ormonali
- assunzione di farmaci che inibiscono l’assorbimento di vitamine e sali minerali.
Poi, scegliendo un’alimentazione che sia varia ed equilibrata, includendo cibi che stimolino la produzione di collagene.
Ed infine, assumendo integratori a base di collagene contenenti anche vitamine, acido ialuronico e altri antiossidanti formulati proprio per sopperire alla quantità di sostanze perse nel corso degli anni.

Fonti alimentari di collagene
Abbiamo sentito dire più volte che un’alimentazione corretta è il modo migliore per volersi bene. Ed è vero. Infatti, se stiamo attenti a ciò che portiamo a tavola abbiamo la possibilità di stimolare naturalmente la produzione di sostanze utili al nostro corpo, come il collagene.
Quattro dei nutrienti che aiutano a produrre collagene sono: la vitamina C, la prolina, la glicina e il rame. Si tratta di vitamine e aminoacidi presenti nel nostro corpo e in molti alimenti.
Per esempio:
- Agrumi, peperoni e fragole: si trova la vitamina C
- Albumi, germi di grano, latticini, cavoli, asparagi e funghi: c’è tanta prolina
- Pelle di maiale o di pollo e nella gelatina: si trova la glicina
- Interiora di animali, semi di sesamo, cacao in polvere, anacardi e lenticchie: ci sono quantità variabili di rame.
Un’altra fonte particolarmente ricca di collagene è il brodo di ossa, che si ottiene bollendo le ossa di pollo e di altri animali.
Tuttavia, va ricordato che c’è un dibattito in corso sul fatto che il consumo di cibi ricchi di collagene possa effettivamente aumentare i livelli di questa proteina nel corpo.
Questo perché, quando si mangiano le proteine, esse vengono scomposte in aminoacidi e poi riassemblate. Il che vuol dire che il collagene che mangiamo non si traduce direttamente in livelli più alti nell’organismo.
Scopri tutti i cibi ricchi di collagene.

Integratori di collagene
Sebbene gli alimenti citati e molti altri ancora siano in grado di stimolare la produzione di collagene, le persone che ricorrono agli integratori a base di questa sostanza sono sempre di più.
I motivi principali di questa scelta sono gli stessi che valgono per qualsiasi altro integratore, ossia la pubblicità che ruota attorno a questi prodotti e la necessità di assumere tutti i nutrienti di cui si ha bisogno attraverso dosi già pronte e in poco tempo.
In realtà, prima di assumere gli integratori di collagene, o di qualsiasi altra sostanza, sarebbe utile sottoporsi a degli esami specifici per verificarne la reale assenza.
Nel caso del collagene, è possibile fare la collagenografia o collagenometria, esame in grado di valutare lo stato e la presenza della proteina all’interno del corpo.
Per coloro che hanno davvero carenza di collagene o che vogliano assumere sostanze che ne favoriscono la sintesi, il mercato offre un’ampia scelta di prodotti in grado di apportare numerosi benefici. Alcuni di questi sono:
- riduzione della secchezza cutanea e delle rughe
- miglioramento del livello di idratazione cutanea
- prevenzione della degenerazione articolare
- aumento della densità ossea
- miglioramento del microcircolo.
Ma attenzione. Nonostante non si siano registrate controindicazioni gravi, prima di assumere gli integratori a base di collagene sarebbe sempre meglio chiedere un parere medico e seguire, in ogni caso, le dosi indicate sulla confezione.
Tra gli effetti indesiderati più noti, si segnalano:
- gusto sgradevole persistente
- bruciore di stomaco
- pesantezza
- diarrea
- manifestazioni allergiche dovute ai principi attivi del prodotto.

Il mercato del collagene
Come dicevamo, in commercio esistono numerosi tipi di collagene e la loro efficacia dipende da ciò per cui una persona decide di usarlo.
Collagene idrolizzato
La tipologia più comune è il collagene idrolizzato, ossia il collagene processato chimicamente o tramite bollitura per ottenere una sostanza che abbia frammenti più piccoli e digeribili per l’organismo. Infatti, ricordiamo che le molecole di collagene puro sono troppo grandi per essere assorbite dall’intestino.
Generalmente questo prodotto si ottiene a partire dal collagene bovino e suino, ma recentemente si è dato spazio anche alle specie marine o al collagene vegetale.
Collagene marino
E’ un estratto naturale prelevato dalla pelle e dalle squame dei pesci di mare, inclusi salmone e merluzzo. A differenza di altri tipi di collagene contiene i grassi omega 3, essenziali per numerosi scopi tra i quali il miglioramento della mobilità articolare.
Ecco perché è molto indicato per gli sportivi e le donne in menopausa.
Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato la sua utilità nella regolazione del metabolismo dei lipidi e del livello di colesterolo nel sangue. Da qui, possiamo dire che è un valido alleato per la perdita di peso.
Collagene colloidale
Una particolare tipologia di collagene è rappresentata da quello colloidale, ossia da un prodotto costituito da piccole particelle di collagene sospese in un liquido.
Possiamo ritrovarlo sia in prodotti cosmetici che negli integratori, in concentrazioni che variano dall’1 al 1,5%.
Collagene vegetale
La maggior parte degli integratori di collagene, come abbiamo visto, sono prodotti con ossa e proteine animali. E questo potrebbe rappresentare un problema per chi ha delle intolleranze alimentari e soprattutto per chi è vegano o vegetariano.
Per questo motivo, sono stati realizzati anche prodotti a base di collagene vegetale, sebbene non si tratti di vero e proprio collagene. Questa sostanza, infatti, è possibile trovarla solo nel regno animale, però esistono degli estratti di origine vegetale, altrettanto validi, simili al collagene idrolizzato.
Invece, le formulazioni vegane potrebbero non essere disponibili ovunque, ma è comunque possibile trovarle online.
Il collagene vegetale è particolarmente indicato per le pelli più sensibili e perché è maggiormente in grado di preservare la flora batterica e l’equilibrio cutaneo.

Collagene da bere
In commercio esiste una vasta gamma di integratori sotto forma di:
- compresse
- perle
- capsule
- polveri
- bevande.
In questo ampio mondo, ciò che merita un capitolo a parte è proprio il collagene da bere, considerato ormai da tutti un elisir di lunga vita. Il consumo di questo drink è infatti sempre più diffuso, grazie alla sua efficacia, se assunto con costanza, e alla sua alta assimilabilità.
Le soluzioni proposte sono in polvere da diluire o sotto forma di comode fiale da bere già pronte. Possono essere composte da collagene idrolizzato di origine bovina, equina o altri animali, marina o vegetale.
Ciascuna di esse è arricchita da ingredienti utilissimi sia alla pelle che alle articolazioni, mirati ad un particolare target di persone in base all’età, al peso e alla costituzione fisica.
Le case produttrici hanno realizzato prodotti sempre più precisi e mirati, in grado di soddisfare tutti, anche i più giovani.
Infatti, avere una pelle liscia e tonica a 25 anni, non vuol dire essere ancora fuori pericolo, perché è proprio dopo quest’età che la produzione di collagene inizia a calare e che si renderebbe opportuno iniziare l’assunzione di queste bevande per prevenire le prime rughe.
Sebbene i risultati più attesi dai drink di collagene riguardano la pelle e le articolazioni, ormai si assumono anche per migliorare la salute di:
- occhi
- denti
- capelli.
Però, per sfruttare al massimo le potenzialità del collagene da bere è molto importante essere informati e acquistare prodotti di alta qualità.
Se vuoi capire quale sia l’integratore più adatto alle tue esigenze, leggi attentamente la lista degli ingredienti. Attenzione a:
- Quantità di collagene
- Tipologia di collagene, meglio di origine ittica
- Presenza di antiossidanti come le vitamine
- Presenza di altre sostanze come acido ialuronico ed elastina.

I migliori integratori di collagene
Il collagene è un elemento indispensabile per la nostra pelle, necessario per la salute e il benessere del viso e del corpo intero. Si tratta della proteina maggiormente presente nel tessuto connettivo, tanto da rappresentare circa il 6% del peso corporeo umano. Uno stretto parente dell’acido ialuronico, anch’esso di primaria importanza per il benessere cellulare.
Ma cosa fare quando si è carenti di collagene? Come poter ovviare, ristabilendo il giusto equilibrio per il nostro organismo? Ovviamente con gli integratori di collagene, una soluzione essenziale e da considerare per la personale body routine.
Creme e sieri sono una strada indicata da percorrere, per resa e facilità d’uso; nessuna “punturina“, ma lozioni in grado di tonificare e ridare vitalità alla pelle. Ma gli integratori alimentari, come il collagene da bere, sotto forma liquida, capsule e compresse, sono un’ottima variante da prendere in considerazione. Basta inserirli nella dieta, sempre tenendo bene in mente dosaggi e frequenze.
E allora scopriamo quali sono i migliori integratori di collagene da scegliere per un acquisto online intelligente e in sicurezza. Ecco la classifica firmata Melarossa!
1- Collagene marino Hivital Foods: il più economico e completo
- ❤️ FORMULA ECCELLENTE a base di 900 mg di peptidi di Collagene Marino Idrolizzato di Tipo 1, 45...
- 🔝 IL MIGLIOR COLLAGENE MARINO: Realizzato con peptidi di Collagene Marino di Tipo 1, Acido...
- 🌿 MASSIMA QUALITÀ E GARANZIA AL 100%: Il nostro prodotto è 100% senza glutine, senza lattosio,...
Il migliore per rapporto qualità/prezzo, il migliore per completezza di nutrienti e basso costo. Il collagene marino firmato Hivital Foods è un’ottima scelta se si ha bisogno di un integratore alimentare da inserire nella propria dieta.
180 capsule per 3 mesi di fornitura. La formula concentrata prevede la presenza, oltre che di una buona dose di collagene marino idrolizzato, anche dell’acido ialuronico, dello zinco e della vitamina C. Senza dimenticare il coenzima Q10.
Tutti fattori importantissimi per ritrovare tonicità cutanea e muscolare, oltre che energia e vitalità.
- La soluzione Hivital Foods assicura un apporto completo di proprietà benefiche, utili per il benessere di articolazioni, cartilagini, ossa, pelle e capelli.
- Ogni capsula è a base di 900 mg di collagene marino, 45 mg di acido ialuronico, 30 mg di coenzima Q10, 80 mg di vitamina C e 10 mg di zinco.
- Tutti gli ingredienti sono di altissima qualità; le capsule vegetali consentono un maggiore assorbimento gastrointestinale rispetto alle compresse o alla polvere.
- L’integratore Hivital Foods è 100% senza glutine, senza lattosio, senza soia, senza stearato di magnesio, senza zucchero, senza conservanti o coloranti, senza aromi aggiunti e senza OGM.
Il tutto a un prezzo indiscutibilmente basso: circa 22 euro per una bottiglietta da 180 capsule, per un totale di circa 3 mesi d’utilizzo (1 capsula al giorno). Cosa volere di più?
2- X115+Plus: il collagene marino idrolizzato da bere premium
X115+Plus è la soluzione d’alta qualità di casa X115. Un prodotto con formula esclusiva Day&Night di livello premium, per il massimo risultato. Una nuova generazione di skin care, con un concentrato di collagene marino idrolizzato da bere più acido ialuronico davvero unico.
Trattamento antirughe, antiage per pelle e articolazioni. Un apporto di vitamina C, coenzima Q10, resveratrolo e antiossidanti da “primo della classe”. Questo integratore alimentare è studiato e brevettato per un’azione efficace e veloce.
L’assunzione avviene in maniera differente: flaconcini e bustine (15+15), da dosare a seconda delle indicazioni del foglio illustrativo.
- Il collagene marino premium (con acido ialuronico) X115+Plus è interamente “Made in Italy”; in omaggio con il cofanetto anche un flacone da 5ml di crema antirughe X115.
- L’alta concentrazione di collagene e principi attivi antiage è la formula perfetta per combattere le rughe, per la bellezza e il benessere di pelle, unghie e articolazioni; la formula studiata è ristrutturante, biostimolante e antiossidante.
- Doppia formula di nuova generazione “Day & Night”, con due integratori in uno; FLACONCINI DAY da assumere al mattino, BUSTINE NIGHT da assumere di sera.
- La tecnologia è unica e brevettata, per un massimo risultato con le dosi bifasiche; antiossidanti disponibili nella forma più pura possibile, senza lattosio, glutine o coloranti e con garanzia OGM free.
Stiamo parlando di un prodotto premium e, per tale motivo, il prezzo è destinato a lievitare: poco più di 70 euro per la dotazione completa (15+15). Sicuramente l’integratore di collagene più affidabile e concentrato tra i prodotti della fascia medio-alta.
3- Lineavi collagene liquido: la soluzione in pratici flaconcini
Il collagene da bere è essenzialmente collagene liquido da assumere come integratore. Nessuna compressa, capsula o lozione; solo semplici flaconi da ingerire a seconda del dosaggio necessario per il proprio corpo. Lineavi ha pensato proprio a questo quando ha rilasciato l’integratore di collagene ricco di proprietà e pratico per l’uso.
30 pratici flaconcini, di stampo prettamente tedesco, per un apporto di peptidi del collagene, acerola, zinco, vitamine C ed E e biotina. Ideali come complemento alimentare, un valido aiuto per la salute di pelle, capelli, unghie e tessuti connettivi.
Una formula biologicamente testata e concentrata, senza utilizzo di glutine e lattosio. Solo ingredienti di prima qualità.
- Made in Germany, con attestati certificati in patria. Lineavi propone anche la formula soddisfatti o rimborsati, con restituzione gratuita entro 30 giorni.
- In dotazione 30 flaconi, per una somministrazione continua di almeno un mese.
- Collagene scelto e di livello premium, con provenienza di sola origine animale, in particolare bovini.
- Ogni prodotto segue rigidi controlli e test tedeschi, secondo gli standard di qualità più elevati (certificazioni ISO 9001, HACCP, GMP).
- Alta presenza di vitamina C, che contribuisce alla formazione del collagene sulla nostra pelle, con l’aiuto congiunto della biotina.
- La soluzione Lineavi aggiunge anche la vitamina E, essenziale anche per il benessere interiore e come protezione cutanea.
Il collagene da bere si contraddistingue anche per degli ottimi feedback da parte degli utenti, particolarmente soddisfatti dei risultati e del costo: circa 50 euro a scatola – come detto, 30 flaconi – a prezzo di listino.
4 – NaturaForte idrolizzato: il collagene “nordico”
- ALTAMENTE DOSATO E NATURALE: Collagene Polvere Type 1 & 2 dalla pelle di pesce di mare da pesca...
- SENZA ADDITIVI: Essendo ipoallergenico con alta disponibilità biologica, il nostro prodotto è...
- APPLICAZIONE: Collagene marino in polvere insapore ottimale per bere - ogni giorno in frullati,...
Chiudiamo la classifica di Melarossa dei migliori integratori di collagene da comprare online con un prodotto del marchio NaturaForte, tra i brand più affidabili del settore. In particolare, qui parliamo di collagene idrolizzato marino e puro, con una formula prettamente incentrata sulle proprietà naturali della polvere.
Polvere contenuta in pratiche capsule, in un barattolino da 300 g totali. La novità riguarda l’ingrediente principale: idrolizzato di collagene marino proveniente dal merluzzo. Il tutto senza l’aiuto di glutine, lattosio o dolcificanti naturali, per un prodotto ipoallergenico e dai tanti benefici.
- NaturaForte ha studiato un integratore alimentare altamente dosato e naturale; il collagene viene estratto dalla pelle del pesce pescato in maniera sostenibile e in mare aperto.
- Questo tipo di collagene idrolizzato, date le caratteristiche naturali e poco trattate, viene assorbito in modo massimale dal corpo, molto più facilmente rispetto ad altri prodotti simili ma di diversa provenienza.
- L’integratore alimentare di collagene NaturaForte è senza additivi, ipoallergenico e totalmente privo di esaltatori di sapidità, coloranti, soia e conservanti; 100% OGM free.
- Si contraddistingue per una facile applicazione; il collagene è insapore, ottimo da bere con frullati, salse, zuppe o bevande specifiche.
- Sviluppato e fabbricato in Germania, grazie a un team dedicato formato da nutrizionisti, dietisti e biologi.
Da non sottovalutare, anche in questo caso, la possibilità di essere rimborsati, contattando facilmente l’azienda. E il prezzo? Incredibilmente basso: meno di 27 euro a confezione. Un vero affare, considerando l’ottima qualità del prodotto!




Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese