Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Sardine al prezzemolo

Sardine al prezzemolo

Gloria Amato by Gloria Amato
22 Aprile 2020
in Ricette per Categoria
sardine al prezzemolo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le sardine al prezzemolo sono un’idea veloce per preparare un secondo alternativo. Ricche di proprietà benefiche, le sardine sono dei preziosi alleati della nostra salute, e insieme al prezzemolo danno vita a un piatto leggerissimo e molto gustoso.

La cottura sulla griglia è la scelta migliore: in questo modo non aggiungi grassi a questo pesce che già di suo è decisamente leggero e ricco di proprietà. Ma va bene anche una padella anti-aderente con appena un goccio d’olio.

Per le spezie non ci sono limiti, se non quelli dettati dal gusto, perché aiutano non solo a dare sapore ma anche a ridurre l’uso del sale.

Le proprietà nutrizionali

Le sardine sono ricche di nutrimenti per il tuo fisico, così come il prezzemolo, l’olio extravergine d’oliva e il limone. Vediamo nel dettaglio le loro proprietà:

  • Le sardine, che come tutto il pesce azzurro sono ricchissime di omega-3. Questi acidi grassi non svolgono un’azione antiossidante che rafforza le nostre difese immunitarie contro i malanni di stagione. Inoltre ti aiutano a tenere basso il livello di colesterolo nel sangue e ad allontanare le malattie cardiovascolari. Sono una fonte di proteine di elevato valore biologico, fondamentali per il corretto sviluppo delle cellule del tuo corpo.
  • Anche il prezzemolo è ricco di benefici. Grazie alle vitamine contiene, come la vitamina A, quelle del gruppo B, la vitamina C e la K supporta l‘apparato scheletrico e rinforza il sistema immunitario. Aiuta il drenaggio dei liquidi, migliorando la funzionalità dei reni e favorisce l’eliminazione delle tossine. Inoltre, è capace di regolare in modo naturale la pressione sanguigna.
  • L’olio extravergine d’oliva è un grasso “buono” a cui non dovresti mai rinunciare. È ricco di polifenoli, vitamina E e altri composti antiossidanti che aiutano a stimolare le difese immunitarie perché combattono i radicali liberi.

Scopri come realizzare le sardine al prezzemolo

ricetta sardine prezzemolo
Stampa Pin

Sardine al prezzemolo

Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 155
Calorie Totali: 620

Ingredienti

  • 400 g sardine fresche già pulite
  • 2 limoni scorza
  • sale q.b
  • 50 g prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino pepe nero
  • 1 aglio spicchio schiacciato
  • 2 cucchiai vino bianco
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  • Prepara la salsa frullando il prezzemolo, il pepe, lo spicchio d’aglio e la scorza del limone grattugiata sottilmente. Aggiungi anche il vino bianco, il succo di limone e l’olio.
  • Fai cuocere le sardine in una padella (o griglia) antiaderente per un minuto per lato.
  • Al momento di servire, versa un po’ di salsa sul piatto, adagiaci sopra le sardine e condiscile con altra salsa. Completa con un pizzico di sale e la scorza di limone tagliata a listarelle.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gloria Amato

Gloria Amato

Professionista specializzata in comunicazione, pubbliche relazioni e uffici stampa radio-televisivi. Per Melarossa mi occupo di redazione delle ricette di articoli su nutrizione e alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In