Le alici marinate sono un secondo piatto sano, gustoso e veloce da preparare; puoi servirle durante una cena fredda, come antipasto o semplicemente come gustoso secondo da portare con te anche in ufficio o in spiaggia.
In estate si sente la necessità di mangiare cibi freschi e soprattutto che non richiedano l’uso dei fornelli. Ma possono essere una squisitezza da assaporare e gustare tutto l’anno. Scopri come si fanno le alici marinate facilmente a casa grazie alla ricetta di Melarossa.
Una preparazione essenziale, grazie a pochi ingredienti genuini: come l’aceto, per esempio, il principale responsabile della marinatura, olio d’oliva, esclusivamente extravergine, e altri “aggiustatori di sapore”, come aglio, menta e peperoncino.
Ricetta alici marinate
Alici Marinate
Ingredienti
- 500 g alici precedentemente abbattute
- 250 ml aceto
- 1 spicchio d'aglio
- 2 peperoncini
- 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
- menta q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
- Pulisci le alici eliminando prima la testa, poi le interiora.
- Aprile delicatamente, aiutandoti con un dito, a mo’ di libro ed estrai la lisca; lavale sotto l’acqua corrente e asciugale prestando attenzione a non romperle.
- Ponile in una ciotola dai bordi alti e coprile completamente con l’aceto. Lascia marinare per 2 ore.
- Dopo due ore scolale dall’aceto, condiscile con olio, aglio a pezzetti, sale, peperoncino e foglie di menta fresca. Lascia insaporire in frigorifero fino al momento di servire.
- 【 BELLO E DUREVOLE】Dimensioni: 19x11,4x3,55 cm, 340ml. Con i colori vivaci, non solo stoviglie,...
- 【MATERIALE SICURO】Le pirofile sono fatte di ceramica resistente, Privo di piombo e cadmio, è...
- 【FACILE DA PULIRE】Sia che tu scelga di pulire la teglia a mano o in lavastoviglie, ad alte o...
Le proprietà nutrizionali
Le alici appartengono alla famiglia del pesce azzurro, chiamato così per il colore della livrea, ma noto soprattutto per le grandissime proprietà benefiche per l’organismo. Le alici o acciughe, che dir si voglia, sono ricchissime di omega 3 e di selenio. Quest’ultimo è importantissimo per contrastare i radicali liberi e per favorire le funzionalità tiroide. Inoltre hanno proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e aiutano a contrastare il colesterolo.
Le alici sono molto spesso consigliate durante la gravidanza per le proprietà che contengono; gli omega 3, infatti, aiutano a proteggere la crescita del feto in particolare favoriscono il buono sviluppo del cervello e della vista.
Le alici, sono uno dei pesci preferiti anche da chi sta seguendo una dieta: 100 g contengono appena 96 kcal e 2.6 gr di grassi.
Nel condimento è presente anche una buona quantità di peperoncino che favorisce la circolazione sanguigna e può essere usato anche come antistaminico naturale.
Una ricetta di Antonella Pagliaroli del sito Fotogrammi di zucchero.
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest!


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese