Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Sarde a beccafico

Sarde a beccafico

Francesca Fiore by Francesca Fiore
4 Giugno 2019
in Ricette per Categoria
trigliceridi alti: dieta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le sarde a beccafico sono una ricetta della tradizione siciliana, che ha diverse varianti secondo la provincia in cui ci si trova. Un piatto gustoso e light, ideale da preparare in anticipo e servire freddo.

Grazie alle sarde, farai il pieno di antiossidanti e proteine nobili, mentre l’olio extravergine d’oliva, l’arancia e la frutta secca ti forniranno il resto dei nutrienti. Associa a questo piatto una fonte di fibre come un contorno di verdure e avrai un pasto completo.

Le proprietà nutrizionali

Nella ricetta sono presenti diversi ingredienti preziosi per il tuo fisico. Ecco quali sono le loro principali proprietà.

  • Le sarde sono ricchissime di omega-3, acidi grassi importantissimi per la tua salute. Svolgono infatti un’azione antiossidante che rafforza le nostre difese immunitarie. Inoltre ti aiutano a tenere basso il livello di colesterolo nel sangue e ad allontanare le malattie cardiovascolari. Sono una fonte di proteine di elevato valore biologico, fondamentali per il corretto sviluppo delle cellule del tuo corpo. Inoltre, contengono diverse vitamine del gruppo B (B2, B3 e B12) ma anche la vitamina A e la D. Sono ricche anche di sali minerali, soprattutto fosforo, sodio, calcio, ferro, magnesio e selenio.
  • L’olio extravergine d’oliva è un grasso “buono” a cui non dovresti mai rinunciare, il migliore condimento in assoluto. È infatti ricco di polifenoli, vitamina E e altri composti antiossidanti che aiutano a stimolare le difese immunitarie e combattono i radicali liberi.
  • I pinoli sono ricchi di proteine e fibre vegetali, sono fonte di zinco, vitamina B2 e potassio e di alcuni aminoacidi essenziali. Aiutano il transito intestinale e sono indicati in caso di stipsi. L’alto contenuto di acido oleico aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo. Il loro apporto calorico è elevato (595 calorie ogni 100 grammi) e per questo bisogna fare attenzione alle quantità: ne bastano pochissimi per insaporire un piatto.

Scopri come realizzare le sarde a beccafico

sarde a beccafico
Stampa Pin

Sarde a beccafico

Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 323
Calorie Totali: 1290

Ingredienti

  • 12 sarde già pulite (700 grammi, circa)
  • 2 filetti acciughe sottolio
  • 100 g pangrattato o mollica di pane tostata e sbriciolata
  • 25 g uvetta
  • 25 g pinoli
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 arancia il succo
  • 1 limone a fettine
  • sale q.b.
  • alloro q.b.

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 200 °C.
  • Metti a bagno l'uva passa per 5 minuti. Fai sciogliere in padella i filetti di acciuga con mezzo cucchiaio d’olio, a fuoco basso. Quando saranno disfatte, unisci il pangrattato e tostalo bene. Togli il tutto dal fuoco e aggiungi 2 cucchiai di olio a crudo. Trita i pinoli e l'uvetta e aggiungili al composto. Aggiungi un pizzico di sale e metti da parte.
  • Apri le sarde già pulite (altrimenti privale della lisca interna delicatamente) e farciscile con qualche cucchiaio di pangrattato. Arrotola ogni sardina in modo da ottenere una sorta di involtino.
  • Taglia a fettine sottili il limone. Ungi una teglia con il mezzo cucchiaio di olio rimasto e disponi le sarde mettendo una fettina di limone e una foglia di alloro fra un involtino e l'altro. Spremi l'arancia, filtra il succo e cospargi il fondo della teglia.
  • Inforna le sarde per 15 minuti circa. Una volta pronte, lasciale raffreddare per almeno mezz'ora e poi servi.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

sarde-a-beccafico
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In