Le patatine fritte al forno risolvono la tua voglia di fritto a dieta! Quante volte hai dovuto rinunciare alle patatine fritte durante la dieta? La frittura, come sai, è uno di quei metodici di cottura caldamente sconsigliati a dieta e in generale nella sana alimentazione, soprattutto per la quantità di olio necessaria per friggere gli alimenti, che ne restano imbevuti.
La ricetta di Antonella Pagliaroli, foodblogger ed esperta di cucina di Melarossa è ideata per permetterti di consumare questo confort food senza utilizzare la frittura. Per ottenere della patatine croccanti usando il forno basta seguire i tempi di riposo delle patate che dovranno perdere quasi tutto l’amido in acqua, solo in questo modo otterrai delle simil patate fritte: croccanti fuori e morbide dentro.
Prepararle è semplice e veloce, inseriscile nel tuo menù settimanale quando hai le patate e non dimenticare di accompagnare sempre con una porzione di verdura cotta o un’insalata fresca che ti fornisce le fibre, i sali minerali e le vitamine.
- 【Taglia patate fritte professionale】 - Acciaio inossidabile di alta qualità, presa estesa,...
- 【Manico prolungato e sucker base antiscivolo】 - Il design ergonomico dell'impugnatura estesa...
- 【Capacità impareggiabile】 - La scatola di taglio può contenere patate da 5,51 * 3,35 pollici....
Per tagliare al meglio le tue patate e renderle delle patate fritte fatte ad arte Melarossa ti consiglia il taglia patate a marchio Sopito. Fabbricato in acciaio inossidabile di alta qualità e dotato di impugnatura facilitata dal design ergonomico, questo taglia patate sarà perfetto sia per cene in famiglia che con amici.
Proprietà delle patatine fritte al forno
Le patate sono un tuberi ricchi di amidi e rappresentano una fonte di carboidrati complessi, quindi sono energetiche e nutrienti. Hanno un alto potere disinffiamante del tratto gastrointestinale, sono infatti spesso consigliate nella dieta di persone affette da patologie gastriche come ulcere e gastriti.
Le fibre sono presenti in una buona quantità ( 2 g circa per 100 g di ortaggio) e sono essenziali per garantire un buon transito intestinale e contrastare la stitichezza.
Le patate inoltre contengono anche molti sali minerali e vitamine:
- Vitamina C, complesso antiossidante in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e l’ossidazione cellulare.
- Vitamine del gruppo B, le più importanti per molte delle funzioni base dell’organismo.
- Sali minerali, in particolare il potassio, che favorisce la regolarità intestinale ed è un aiuto contro l’ipertensione.
Se ti piacciono le patate, ti consigliamo l’articolo: 33 ricette con patate gustose, dove trovi tante altre ricette per prepararle in modo originale e light!
Scopri come preparare le patatine fritte al forno

Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
215
|
Calorie Totali |
858
|
- 600 g patate
- 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
Ingredienti
|
![]() |
- Sbuccia le patate e mettile a bagno nell'acqua fredda per un'ora. Preriscalda il forno a 190°, in modalità ventilata.
- Sciacqua accuratamente le patate, tagliale a fette spesse.
- Taglia le fette ottenute a bastoncini dello stesso spessore.
- Sciacqua ancora le patate sotto l'acqua corrente, fino a quando l'acqua sarà completamente trasparente (questa operazione ti consentirà di eliminare l'amido e di rendere le patate più croccanti).
- Asciuga i bastoncini di patate con accortezza, aiutandoti con della carta da cucina o un panno pulito. Spennella di olio una teglia rivestita di carta forno, disponi su di essa le patate in modo che siano condite dall'olio in maniera uniforme.
- Inforna per circa 20 minuti o fino a quando saranno dorate uniformemente e croccanti, servile caldissime.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

