Erbe aromatiche: 10 ricette per utilizzarle al meglio

Sommario

Le erbe aromatiche sono ottime da utilizzare in cucina per insaporire ogni tipo di piatto:sono ricche di proprietà e di profumi che renderanno speciali le tue pietanze.

Oltre a colorare i tuoi piatti ed aromatizzarli, le erbe aromatiche sono l’ideale se sei a dieta perché ti aiutano a limitare l’uso del sale: anche se non ha una valenza calorica significativa, il sale fa male. Non è vietato usarlo ma è ben limitarne il consumo, perché può facilitare la ritenzione idrica e, nei soggetti predisposti, l’ipertensione.

Il trucco per aumentare la sapidità dei cibi, diminuendo di conseguenza il consumo di sale, è quello di aromatizzare i piatti con spezie come basilico, menta, prezzemolo, salvia, rosmarino e limone.

10 ricette gustose a base di erbe aromatiche

1 – Insalata di tacchino marinato

insalata di tacchino marinato

Calorie totali: 680 kcal/ calorie a porzione 170 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di petto di tacchino
  • 1 peperone giallo
  • 3 pomodori  grandi ramati
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • salvia tritata q.b.
  • rosmarino tritato q.b.

Clicca sul link e vai alla ricetta.

2 – Orzo con asparagi

orzo e asparagi

Calorie a porzione: 628 Kcal

Ingredienti (per una persona):

  • 80 g di orzo perlato (quello che cuoce in dieci minuti)
  • 4 asparagi
  • 50 g di cannellini (in scatola sgocciolati)
  • basilico tritato q.b.
  • olio EVO 3 cucchiai
  • limone 2 cucchiai
  • sale q.b.

Preparazione:

Clicca sul link e vai alla ricetta.

3 – Torta salata con ricotta al basilico e verdure

torta salata con ricotta al basilico e verdure

Calorie totali: 1208 Kcal / Calorie a porzione: 240 Kcal

Ingredienti per 5 persone:

Per la brisée:

  • 100 g di farina 0
  • 50 g di semola rimacinata
  • 15 g di olio di semi
  • 30 g di acqua fredda
  • 50 g di vino bianco
  • mezzo cucchiaino di sale
  • un pizzico di zucchero

Per il ripieno:

  • 150 g di ricotta di mucca
  • 10 foglie di basilico + altre per la decorazione
  •  peperone rosso 150 g
  • 150 g di peperone giallo
  •  zucchina 150 g
  • 200 g di melanzane
  • 20 g di olio EVO
  • 1 spicchio di aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

Clicca sul link e vai alla ricetta.

4 – Insalata di burghul ai profumi dell’orto

insalata di burghul

calorie totali: 1195 Kcal / calorie a porzione: 298 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di burghul
  • 1 pomodoro ramato da 150 g
  • carota 75 g
  • 1 zucchina (solo la parte verde, 120 g)
  • ½ peperone giallo
  • 50 g fagiolini
  • 30 g rucola
  • basilico q.b.
  • scorza di limone q.b.
  • 50 g speck in un’unica fetta più spessa
  • 20 g olio EVO (2 cucchiai)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio piccante q.b.

Preparazione:

Clicca sul link e vai alla ricetta.

5 – Gelo di limone

gelo di limone

Calorie totali: 507 Kcal / Calorie a porzione: 100 Kcal

Ingredienti per 5 persone:

  • 90 g di zucchero
  • 500 ml di acqua minerale naturale
  • 40 g di fecola
  • la scorza grattugiata di tre limoni bio
  • il succo filtrato di 3 limoni

Per decorare:

  •  menta q.b.
  • yogurt greco (facoltativo)

Preparazione:

Clicca sul link e vai alla ricetta.

6 – Involtini di peperoni e tonno

involtini peperoni e tonni

Calorie totali: 517 Kcal / Calorie a persona: 258 Kcal

Ingredienti per due persone :

  •  peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1 scatoletta di tonno al naturale
  • 40 g di olive nere denocciolate
  • 1 cucchiaino di capperi dissalati
  • 2 acciughe sott’olio ben asciugate dall’olio di conservazione
  • 100 g di ricotta di mucca
  • 10 g di olio EVO
  • prezzemolo q.b.
  • pepe q.b.
  • erba cipollina q.b.

Preparazione:

Clicca sul link e vai alla ricetta.

7 – Smoothie alla menta

smoothie alla menta

Calorie: 62 Kcal a porzione

Ingredienti per 1 bicchiere:

  • 1 mela rossa
  • 1/2 limone
  • 3 fragole
  • menta q.b.
  • acqua (20 cl), naturale o gassata, a seconda del gusto

Preparazione:

Clicca sul link e vai alla ricetta.

8 – Erbe aromatiche. Tisana alla menta

tisana alla menta

La ricetta:

Versa dell’acqua bollente in una teiera e aggiungi un cucchiaio di foglie di menta piperita. Lascia in infusione per 5/10 minuti e filtra.
Bevi 3 tazze di tisana al giorno tra i pasti per almeno 1 mese.

Attenzione:

Se soffri di insonnia, non bere la tisana la sera. Da consumare con moderazione in caso di reflusso gastroesofageo, perché può favorirlo.

9 – Trota al cartoccio

trota al cartoccio

Calorie totali: 580 Kcal / calorie a porzione: 145

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 trote
  • 4 cucchiaini di olio EVO
  • 1 limone
  • erbe aromatiche q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

Clicca sul link e vai alla ricetta.

10 – Tzatziki

tzatziki

Calorie totali: 490 kcal

Ingredienti per circa 500 gr di tzatziki:

  • 400 g di yogurt greco
  • 1 cetriolo medio
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1/2 limone spremuto
  • menta  q.b.

Preparazione:

Clicca sul link e vai alla ricetta.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI