Sì può preparare una finta maionese, senza le uova e senza il latte? La risposta è sì, basta usare le farine di riso e di mais per addensare e pochi altri ingredienti per insaporire. In questo modo la maionese può essere consumata anche da tutte quelle persone che normalmente non possono mangiarla. Non solo chi segue una dieta, ma anche chi è intollerante al lattosio o allergico alle uova.
La maionese a dieta
La maionese che ti proponiamo è una variante delicata e speziata, una salsa leggera che puoi mangiare occasionalmente anche a dieta per accompagnare delle polpette o hamburger di legumi o per arricchire un’insalata. Bastano 2 cucchiaini per donare sapore a primi e secondi piatti senza alterare eccessivamente le calorie e i grassi complessivi. Basta avere accortezza di tenere sotto controllo la quantità di olio usata nella giornata.
Proprietà nutrizionali della maionese senza uova e latte
La maionese senza uova e latte è preparata con pochi e semplici ingredienti:
- La farina di mais è molto energetica e ricca di proprietà importanti per l’organismo, è senza glutine quindi adatta anche ai celiaci, apporta aminoacidi, tra cui alanina e leucina. Buono anche il contenuto di minerali e vitamine, tra cui: magnesio, potassio e fosforo e le vitamine A e E;
- la farina di riso possiede ottime proprietà nutritive: vitamine del gruppo B, sali minerali, inoltre è ricca di fibre;
- l’olio extravergine d’oliva è fonte di grassi monoinsaturi, tra cui: acido oleico, acido linoleico e acido palmitico, un mix di antiossidanti prezioso per l’organismo che rende l’olio extravergine d’oliva ricco di proprietà benefiche utili a proteggere l’apparato cardiocircolatorio;
- al mix di antiossidanti presenti in questa ricetta, si aggiunge la curcuma. Una spezia dalle grandi proprietà antinfiammatorie in grado di esercitare un’azione disintossicante sul fegato.
Scopri come preparare la maionese senza uova né latte
Finta maionese light, senza uova e latte
Ingredienti
- 300 ml brodo vegetale
- 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 12 g farina di mais
- 12 g farina di riso
- 1 cucchiaino aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino aceto di mele
- 1 cucchiaino zucchero di canna
- 1 senape puntina
- 1 curcuma pizzico
- succo di limone q.b
- sale q.b
Istruzioni
- In un pentolino sciogli le farine con l’acqua. Fai andare il fuoco al minimo e con l’aiuto di una frusta mescola, prima lentamente, e via via che la farina si addensa più energicamente.
- Fai attenzione: dal momento in cui la farina cambia colore (sarà leggermente trasparente) fai cuocere ancora 2 minuti. Spegni il fuoco e, mentre il composto si stempera, riunisci nel boccale del frullatore ad immersione tutti gli altri ingredienti. Aggiungi infine anche la farinata e frulla tutto. A piacere aggiungi una spruzzatina di limone.
- Fai raffreddare mescolando di tanto in tanto e la maionese è pronta. Semplicissima! L’unica difficoltà sta nel capire la giusta cottura della farinata, più o meno densa, che peraltro dipende anche dal gusto personale.
Note
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese