Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Spätzle: gli gnocchetti freschi gustosi e veloci da realizzare

Spätzle: gli gnocchetti freschi gustosi e veloci da realizzare

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
30 Maggio 2022
in Ricette per Categoria
Spatzle, la ricetta degli gnocchetti altoatesini

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Spatzle ricetta
  • Spatzle, tanti volti, una sola bontà
  • Spatzle come farli
  • Spatzle nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Quando mangi un piatto di spatzle non hai l’idea che questa pasta fresca tradizionale della Germania e del nostro Alto Adige sia anche semplice e veloce da fare. Il primo impatto è quello di un piatto gustoso e ricco che può essere condito in tanti modi diversi, in particolare con burro fuso – come ti suggeriamo noi – o con panna e speck.

L’impasto è a base di farina, uova e acqua. La magia si compie attraverso lo spätzlehobel, l’apposito attrezzo che permette di far versare l’impasto direttamente in acqua bollente, grazie agli appositi fori larghi.

Se in Germania vengono considerati addirittura come un contorno per la carne, in Italia sono semplicemente un primo appetitoso e molto energetico.

ricetta spatzle

Spatzle ricetta

Spatzle, la ricetta degli gnocchetti alto atesini
Stampa Pin

Spatzle

Preparazione 10 minuti
Cottura 4 minuti
Tempo totale 14 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 378
Calorie Totali: 1514

Ingredienti

Per gli spätzle

  • 250 g di farina 00
  • 3 uova
  • 150 g di acqua a temperatura ambiente
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.

Per il condimento

  • 55 g di burro
  • qualche filo d'erba cipollina

Istruzioni

  • Per prima cosa, lavora all'impasto degli spatzle setacciando la farina in una ciotola e unendo le uova, il sale e la noce moscata. Mescola velocemente e poi aggiungi a filo l'acqua, iniziando a impastare con una frusta. Il risultato dovrà essere liscio e abbastanza liquido.
  • Metti a bollire dell'acqua in una grande pentola e nel frattempo taglia l'erba cipollina e fai fondere il burro in una padella ampia.
  • Quando l'acqua bolle, posiziona sulla pentola lo Spätzlehobel e versa nello spazio apposito un mestolo di composto. Fai scorrere avanti e indietro in modo da far cadere in acqua gli spatzle. Cuoceranno in pochi istanti.
  • Con l'aiuto di una schiumarola o di un ragno (quella sorta di retino acchiappa pasta) preleva gli spatzle e falli insaporire nella padella col burro, usando qualche mestolo di acqua di cottura se dovessero essere troppo asciutti. Completa con l'erba cipollina tritata.

Note

Se non hai l'apposito attrezzo per gli spatzle, puoi usare lo schiacciapatate con il disco a fori larghi. Ricordati di aggiungere meno acqua all'impasto. Inizia con 75 grammi e aumenta poco alla volta. L'impasto dovrà essere sodo a sufficienza da poter essere "schiacciato" con facilità, ma non eccessivamente fluido.
Amazy Grattugia per spatzle in acciaio inox –...
Amazy Grattugia per spatzle in acciaio inox –...
  • Grattugia per spätzle ideale per uno dei piatti più tipici tedeschi e tirolesi
  • La mandolina per spatzle è realizzata in acciaio inox e rivestita di plastica
  • Il rivestimento di plastica impedisce di graffiare l'acciaio inossidabile
22,99 EUR
Acquista su Amazon

Spatzle, tanti volti, una sola bontà

Gli spätzle sono originari della regione tedesca della Svevia, ma hanno conosciuto una diffusione capillare anche in Tirolo, nel nostro Trentino-Alto Adige e in Svizzera. Sono principalmente preparati con farina, uova e acqua, talvolta sostituita da birra o latte.

L’impasto può essere arricchito con spinaci, ricotta o rape rosse e alla fine condito con burro, panna o cotto in brodo come nel caso della Gaisburger Marsch.

come si fanno gli spatzle

Spatzle come farli

La realizzazione degli spatzle è davvero molto semplice. Bisogna creare un impasto piuttosto fluido e liscio mescolando uova, farina e acqua (con l’aggiunta della noce moscata per il profumo). Il resto lo farà lo spätzlehobel, lo strumento nato apposta per la realizzazione degli spatzle.

Annuncio pubblicitario
  • È realizzato in acciaio ed è composto da una parte piana, che va posizionata all’apertura della pentola, e da un piccolo carrellino con un apposito spazio forato che, scorrendo, permette all’impasto di scivolare nell’acqua bollente con regolarità.
  • In questo modo gli spatzle cuociono tutti nello stesso tempo. Ormai puoi acquistare questo strumento senza difficoltà, ma se non vuoi investire in uno strumento che userai poche volte, puoi preparare gli spätzle semplicemente con uno schiacciapatate.
  • Utilizza il disco a fori larghi. Posizionalo sulla pentola con acqua bollente e con l’aiuto di un coltello dalla lama affilatissima taglia gli spatzle della lunghezza desiderata (non esagerare).

Importante: nel caso usassi quest’ultima tecnica, l’impasto dovrà essere più sodo e meno liquido, altrimenti non riuscirà a passare in maniera appropriata attraverso i fori. Perciò, se la dose d’acqua prevista per un impasto fatto con 3 uova e 250 grammi di farina è di 150 grammi, inizia con 75 grammi e aggiungila poco alla volta. L’impasto dovrà essere schiacciato con facilità, senza forzare.

Offerta
Tescoma 643568 Handy Schiacciapatate/Passatelli,...
Tescoma 643568 Handy Schiacciapatate/Passatelli,...
  • Completo di due dischi intercambiabili
  • Prodotto in plastica resistente
  • Con dischi in acciaio inossidabile di alta qualità
23,90 EUR
Acquista su Amazon

Spatzle nella dieta e nei menù

Una porzione di spätzle al burro, quindi conditi nella maniera più semplice della tradizione altoatesina, apporta all’incirca 390 calorie. Una quantità non bassissima, ma nella media per quanto riguarda i primi sostanziosi.

Le quantità si ridimensionano se sceglierai un condimento più leggero, ma questo tipo di pasta, nata tra le montagne, è fatta per sughi molto grassi. Non elaborati, ma ricchi.

Perciò, valutane il consumo a seconda del tuo piano alimentare, ricordando di far seguire agli spatzle, un’abbondante piatto di verdure, fresche e cotte. In questo modo oltre a veder aumentata la quota di vitamine, avrai un carico di fibre in più che ti aiuteranno a rallentare l’assimilazione dei lipidi a livello intestinale.

spatzle nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Come ogni pasta fresca che si rispetti, gli spatzle nascono dal magico incontro tra farina e uova. Partiamo proprio da quest’ultimo ingrediente, uno degli alimenti più versatili e ricchi di nutrienti in cucina.

Strutturalmente essenziali per dare consistenza all’impasto, esse sono fonte di proteine di alto valore biologico, ovvero complete di tutti gli amminoacidi necessari per il funzionamento dell’organismo.

Annuncio pubblicitario

Tra le sostanze più importanti che le uova ci mettono a disposizione ci sono gli antiossidanti come i carotenoidi, minerali come zinco e ferro, vitamine dalla funzione antiossidante come la A e la E e quelle del gruppo B, in particolare la B12.

Anche con gli acidi grassi buoni Omega-3 e Omega-6 siamo a livelli molto alti. E ora, lasciamo parlare i numeri.

In 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume
  • Fosforo: 586 mg e 15 mg nell’albume
  • Magnesio: 14 mg
  • Vitamina B1 1,1 mg solo nell’albume
  • Vitamina B2 1,4 mg solo nell’albume
  • Vitamina A: 640 μg.

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In