Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Faraona al forno con patate, un secondo raffinato e gustoso

Faraona al forno con patate, un secondo raffinato e gustoso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
21 Settembre 2021
in Ricette per Categoria
faraona al forno, un secondo d'effetto

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Faraona, una carne speciale
  • Ricetta faraona al forno
  • Faraona ripiena al forno, la versione golosa
  • Faraona al forno nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

La faraona al forno è un secondo che esalta appieno il sapore delicato di questo tipo di carne, simile nel gusto a quella di fagiano e tacchino. Le sue carni tenere e prelibate l’hanno da sempre collocata nell’alta cucina. Adatta per un pranzo di festa, la faraona si prepara in maniera relativamente semplice ed è squisita accompagnata da un appetitoso contorno di patate.

La faraona si può cuocere intera, ma nella nostra ricetta ti suggeriamo di tagliarla in pezzi. Puoi far compiere l’operazione al tuo macellaio. Sarà tua cura controllare che non ci siano residui di penne sulla superficie. Per evitare l’inconveniente, fiammeggia la faraona prima di cucinarla.

Faraona, una carne speciale

Vicina per forma e per gusto ad altri prodotti avicoli come tacchino e fagiano, la faraona ha uno spiccato sapore selvatico che deve essere in qualche modo alleggerito. Per questo motivo si consiglia sempre una marinatura per qualche ora. Particolarmente adatto allo scopo è il marsala secco, dolce e molto aromatico.

Il passaggio è fondamentale per avere un risultato finale succulento. La cottura in forno, infatti, rischia di asciugare troppo le carni. Così, invece, restano morbide all’interno, ma delicatamente croccanti all’esterno.

Ricetta faraona al forno

Print Recipe
Faraona al forno
faraona al forno, un secondo di grande impatto
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto secondi piatti
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
persone
Calorie a Persona
806
Calorie Totali
3227
Ingredienti
Per la faraona
  • 1,3 kg di faraona tagliata in pezzi
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 500 g di patate
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Per la marinatura
  • 2 bicchieri di marsala
  • 1 bicchiere di vino bianco
Piatto secondi piatti
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo Passivo 2 ore
Porzioni
persone
Calorie a Persona
806
Calorie Totali
3227
Ingredienti
Per la faraona
  • 1,3 kg di faraona tagliata in pezzi
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 500 g di patate
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Per la marinatura
  • 2 bicchieri di marsala
  • 1 bicchiere di vino bianco
faraona al forno, un secondo di grande impatto
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Metti la faraona tagliata a pezzi in una ciotola con il marsala e un bicchiere di vino. Copri con la pellicola e fai riposare in frigo per almeno un paio d'ore.
  2. Sbuccia e taglia le patate in pezzi regolari, non troppo grandi e adagiale in una teglia coperta con carta da forno. Aggiungi la faraona ben sgocciolata, lo spicchio d'aglio e il rosmarino. Regola di sale e pepe e aggiungi l'olio.
  3. Inforna in forno preriscaldato a 180°, in modalità statica, per circa 45 minuti. A metà cottura sfuma con un bicchiere di vino bianco.
ricetta faraona al forno
Offerta
Kitchen Craft MasterClass Professional Teglia da...
Kitchen Craft MasterClass Professional Teglia da...
  • OTTIMA RESISTENZA: il processo di anodizzazione rende questa teglia in alluminio due volte più...
  • RIVESTIMENTO ANTIADERENTE IN TEFLON: il rivestimento antiaderente in Teflon Select a 3 strati...
  • COTTURA UNIFORME: l'alluminio conduce il calore in modo uniforme e ti consente di ottenere una...
31,47 EUR
Acquista su Amazon

Faraona ripiena al forno, la versione golosa

La variante più celebre della faraona al forno è sicuramente quella ripiena. La faraona intera viene imbottita con una farcia di carne trita, salsicce e uova. Oppure, con un classico ripieno di castagne. Le castagne vanno bollite per circa mezz’ora, spellate e tritate.

Infine, si aggiungono alle salsicce, insaporendo il composto con rosmarino, sale e pepe. Si tratta di una pietanza molto elaborata ma di grande impatto. In genere viene accompagnata da una salsina dolce a base di chicchi di melograno.

Annuncio pubblicitario

Scopri la ricette della faraona ripiena.

faraona al forno, perfetta anche ripiena

Faraona al forno nella dieta e nei menù

Per le sue caratteristiche nutrizionali la faraona può essere sicuramente utilizzata come sostituzione quando il tuo menù prevede una carne bianca. Un’arma in più, insomma, per variare i tuoi pasti senza perdere però gusto. Provala ad esempio con insalata di ananas e pompelmo.

Nello specifico, una porzione di faraona al forno con patate apporta circa 806 calorie. Considerala quasi un piatto unico molto ricco, a patto di aggiungere anche una quota rilevante di verdure crude e cotte per aumentare vitamine e fibre.

Offerta
SHAN ZU Coltello per Verdure 18 cm, Coltello da...
SHAN ZU Coltello per Verdure 18 cm, Coltello da...
  • Materiale tedesco in acciaio inossidabile: SHAN ZU la lama del coltello da cucina è realizzata in...
  • Dimensioni: la lunghezza della lama del coltello da chef è di 7,1 pollici, la lunghezza del manico...
  • Caratteristiche antiaderenti: il coltello da verdura CLASSIC è perfetto per tagliare e affettare...
29,99 EUR
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

Se nel gusto la faraona si avvicina a tacchino e fagiano, da un punto di vista nutrizionale è simile al pollo. Varia il contenuto di grassi, di poco superiore al pollo (1,9 g per 100 g di petto di faraona senza pelle crudo contro gli 0,8 g di 100 g di petto di pollo). E quello delle proteine, più alte: 25,8 g contro 23,3 g di un etto di petto di pollo.

Quanto alle patate, vanno assunte con moderazione in una dieta, ma non completamente eliminate. Questo per la presenza delle fibre preziose e di potassio, fosforo, magnesio, rame e di vitamina C e B6.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
faraona al forno: un secondo raffinato e gustoso
ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In