Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ultime dalla cucina » Latte condensato, prepara in casa la golosità che piace a tutti

Latte condensato, prepara in casa la golosità che piace a tutti

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
10 Settembre 2021
in Ultime dalla cucina
Latte condensato: preparalo in casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Latte condensato, un simbolo di pace
  • Latte condensato ricetta
  • La storia del latte condensato
  • Latte condensato con il Bimby
  • Provalo in mille modi diversi
  • Nelle diete e nei menù
  • Proprietà nutrizionali

Una crema morbida e profumata che ammalia con la sua dolcezza. Il latte condensato è uno dei prodotti dolciari più amati. Una preparazione a base di latte e zucchero che può essere usata in mille modi diversi, donando dolcezza istantanea a tutte le tue preparazioni. Si trova in commercio in tubetto o in barattolo, ma puoi farlo a casa con facilità e conservarlo con altrettanta semplicità. In questo modo avrai diretto controllo sugli ingredienti che usi.

Il latte condensato va trattato come le confetture casalinghe, quindi inserito caldo nei barattoli sterilizzati per permettere la formazione del sottovuoto. Conservalo in frigo per 2 settimane. Appena lo apri, consumalo entro 5 giorni, sempre in frigorifero.

Latte condensato, un simbolo di pace

Chiacchierando con donne e uomini che hanno vissuto la Seconda Guerra Mondiale in prima persona si arriva sempre a un punto in cui compare il latte condensato. Veniva infatti portato con sé dalle truppe americane per avere a disposizione un alimento super energetico che avesse una durata nel tempo più alta rispetto al latte tradizionale.

Spesso e volentieri, poi, i soldati condividevano il latte condensato con i bambini italiani. Incantati da quell’alimento così particolare che ricollegavano alla fine della guerra.

latte condensato: facile da preparare  anche in casa

Latte condensato ricetta

Latte condensato: cremoso e dolce
Stampa Pin

Latte condensato

Portata salse e condimenti
Preparazione 5 minuti
Cottura 1 minute
Tempo totale 6 minuti
Porzioni 4 vasetti da 150 grammi
Calorie a Persona: 407
Calorie Totali: 1630

Ingredienti

  • 1 l di latte intero
  • 250 g di zucchero

Istruzioni

  • Versa il latte in un tegame dal fondo spesso e aggiungi lo zucchero. Mescola molto bene per farlo sciogliere.
  • Metti la pentola su fuoco basso e cuoci il latte zuccherato facendolo solo sobbollire.
  • Fai sempre attenzione a mantenere costante la temperatura di cottura, eliminando l'eventuale schiuma che si dovesse formare.
  • Mescola ogni 15 minuti, cuocendo in totale il latte per un'ora e mezza. Trascorso questo tempo, il latte sarà più denso e avrà assunto un colore più ambrato.
  • Versalo caldo nei vasetti ben puliti e sterilizzati. Chiudili subito per formare il sottovuoto. Falli raffreddare completamente e poi metti a riposare in frigo. Dopo 24 ore avrai la consistenza perfetta.
Offerta
Lagostina Casseruola Fonda 2 Manici Every Inox...
Lagostina Casseruola Fonda 2 Manici Every Inox...
  • Materiale: acciaio inox 18/10 durata eterna, 100% igienico. Lucidatura esterna, satinatura interna.
  • Fondo LagosealPlus a 3 strati ad elevato spessore. Tutte fonti di calore. Induzione inclusa!
  • Lavabile in lavastoviglie
33,27 EUR
Acquista su Amazon

La storia del latte condensato

La storia del latte condensato affonda le sue radici nel tardo ‘800 quando il pasticcere francese Nicolas Appert iniziò a lavorare sul cosiddetto latte evaporato. Ovvero latte privato del 60% dell’acqua, simile in tutto e per tutto a quello condensato, ma senza zucchero.

Col passare del tempo il prodotto venne lavorato a livello industriale e finì sulla grande distribuzione. L’aggiunta dello zucchero svolge un ruolo importante perché impedisce la proliferazione dei batteri.

Annuncio pubblicitario

Latte condensato con il Bimby

Puoi preparare questa golosa crema di latte sfruttando anche il Bimby. Ricorda sempre di avere a disposizione dei barattoli sterilizzati. Ecco come fare.

  • Inserisci nel boccale della macchina 190 grammi di zucchero a velo vanigliato, 250 grammi di latte intero, 25 grammi di burro e i semini di una bacca di vaniglia.
  • Cuoci a temperatura Varoma, velocità 2, per 15 minuti.
  • Spegni il Bimby, versa in un vasetto di vetro ancora caldo e chiudi per avere il sottovuoto. Fallo raffreddare e quando è completamente freddo mettilo a riposare in frigo.
latte condensato: preparalo con il Bimby

Provalo in mille modi diversi

Come hai visto, preparare il latte condensato a casa è davvero semplice. A partire da questo, sono tantissime le ricette con latte condensato che puoi sperimentare, così come tanti sono gli usi che puoi fare di questa specialità.

Cominciamo dal gelato, perché il latte condensato è l’ingrediente principale del gelato fatto in casa, senza gelatiera. Con 250 grammi di latte preparato in questa maniera e 400 di panna liquida puoi creare un dessert perfetto e molto cremoso in pochi minuti. Aromatizzandolo come meglio credi. Sbatti la panna non zuccherata, aggiungi il latte e i gusti che ami di più, metti a rassodare in freezer per almeno 6 ore e il gioco è fatto. Non finisce qui però.

  • Usa il latte condensato direttamente sui tuoi dolci come salsa d’accompagnamento.
  • Spalmalo sulle fette di pane per una colazione mega energetica.
  • Impiegalo per preparare il leggendario dulce de leche, una crema di latte caramellato tipica dell’Argentina.
  • Utilizzalo al posto del latte per macchiare il caffè (e renderlo più goloso).
Bormioli Rocco Quattro Stagioni Vaso 15 cl Set 12...
Bormioli Rocco Quattro Stagioni Vaso 15 cl Set 12...
  • Ti piacciono gli antipasti sott'olio? Preparali in casa e conservali in questi comodi barattoli....
  • Quanto sono grandi? Ottima domanda! I barattoli di vetro hanno una base con diametro di 6 cm. Il...
  • Materiale di alta qualità: i barattoli per conserve sono stati realizzati con cura in vetro di alta...
24,00 EUR
Acquista su Amazon

Nelle diete e nei menù

Decisamente non ci troviamo davanti ad un prodotto light. Questa preparazione prevede una grande quantità di zucchero che come sai è uno degli alimenti da limitare (se non eliminare) da una dieta. Specialmente se ipocalorica.

Non solo, ma la quasi totale eliminazione dell’acqua lascia intatta la componente lipidica del latte. Vale quindi il discorso che facciamo sempre quando si parla di dolci: consumane in quantità minime, soprattutto se molto calorici come questo, e magari in vista di un’attività fisica intensa.

Latte condensato: tante ricette in cui usarlo

Proprietà nutrizionali

Il latte condensato concentra al massimo le qualità del latte, un alimento ricco di elementi nutritivi importanti. Solitamente è composto da un 88% di acqua, che in questo caso viene quasi del tutto eliminata.

Annuncio pubblicitario

Alta la densità di sali minerali importanti e delle vitamine A, D, E e B1, B2, B3, B5 e B6.

Su 100 grammi di latte fresco intero pastorizzato abbiamo:

  • Sodio: 50 mg
  • Potassio: mg 150 mg
  • Ferro: 0,1 mg
  • Calcio: mg 119 mg
  • Fosforo: mg 93 mg
  • Magnesio: mg 12 mg
  • Vitamina A: 37 µg
  • Vitamina C: 1 mg.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

latte condensato: prepara in casa la golosità che piace a tutti

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
marmellata fatta in casa Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
Ricette con funghi Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette cinesi Le migliori ricette cinesi sane e veloci

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In