Sommario
La pasta con le melanzane è un primo della tradizione italiana, gustoso e saporito. Un piatto di cui esistono tantissime varianti, dalla versione light, alle preparazioni più elaborate come la celeberrima pasta alla Norma che è quasi diventato sinonimo di pasta alle melanzane.
Tanti sono i motivi per cui dovresti preparare un ottimo piatto di pasta con questo ortaggio. Sicuramente per la velocità di esecuzione e la bellezza dei suoi colori che fanno subito estate, ma soprattutto perché le melanzane hanno poche calorie e vantano moltissime proprietà nutrizionali.
Pasta con le melanzane, come scegliere quelle giuste
In natura esistono molte varietà di melanzane tra cui scegliere – quelle scure, rotonde, allungate – e sono l’aggiunta perfetta a qualsiasi piatto, specialmente i primi.
Per la nostra pasta con le melanzane ti consigliamo di provare quelle allungate, più saporite.
- In ogni caso, accertati di scegliere le melanzane migliori, ben sode, con la buccia lucente e senza ammaccature o zone grinzose.
- La polpa della melanzana, poi, deve essere bianca, consistente e senza troppi semi.
- Non è una cosa automatica, ma se le melanzane dovessero risultare amare, puoi farle riposare con del sale grosso, per eliminare l’acqua di vegetazione amarognola.
- Disponi le fette a strati in uno scolapasta, o tagliate in cubetti come suggeriamo nella nostra ricetta, e cospargi ogni strato con sale grosso. Lascia spurgare per minimo mezz’ora e un massimo di due ore.
- Strizza le melanzane o sciacquale velocemente, poi tamponale con carta assorbente facendole asciugare su un canovaccio pulito.
Ricetta pasta con le melanzane
Pasta con le melanzane
Ingredienti
- 320 g di penne
- 250 g di pomodori pachino
- 1 cipolla bianca
- 350 g di melanzane
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- basilico fresco qualche foglia
Istruzioni
- Lava bene le melanzane e tagliale in cubetti della stessa grandezza. Cospargile con un po' di sale e falle colare in uno scolapasta con un peso sopra per almeno un'ora, anche due.
- Trascorso il tempo, strizzale per bene per eliminare tutta l'acqua e mettile ad asciugare su un canovaccio pulito.
- Nel frattempo, taglia la cipolla finemente e falla appassire in padella con due cucchiai d'olio. Quando la cipolla si sarà imbiondita aggiungi le melanzane tagliate a cubetti. Fai saltare velocemente per insaporire, poi abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere per 15 minuti.
- Taglia ora i pomodorini dopo averli lavati per bene e aggiungili alle melanzane. Salta per qualche minuto, sala, aggiungi del pepe e porta a cottura per altri cinque minuti.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scolala al dente e saltala con le melanzane con poca acqua di cottura. Spegni il fuoco, aggiungi qualche foglia di basilico fresco e porta in tavola.
- 4 lame intercambiabili rendono facile tagliare a julienne, tritare e affettare le verdure. Il...
- L'acciaio inossidabile 420 resistente alla ruggine preserva l'affilaturadella lama per un taglio e...
- L'impugnatura soft grip con TPU gommato migliora la leva, mentre la base antiscivolo garantisce...
Pasta con le melanzane, le proprietà nutrizionali
Le melanzane contengono gli antociani, sostanze che aiutano a proteggere la salute del cuore e un antiossidante – chiamato nasunin – che ci protegge dal deperimento dei tessuti.
Inoltre, il contenuto di vitamine e minerali delle melanzane è piuttosto elevato: vitamina C, vitamina K, vitamina B6, tiamina, niacina, magnesio, manganese, fosforo, rame, fibre, acido folico e potassio.
I pomodori
Al pari delle melanzane, i pomodori hanno pochissime calorie, 19 calorie per 100 grammi, e una quantità considerevole di vitamine e antiossidanti. Vitamina C in abbondanza, dunque, ma anche licopene, un antiossidante da cui deriva il colore rosso dell’ortaggio e che non si disperde in cottura, anzi. Proprio il licopene contrasta la diffusione di radicali liberi nell’organismo.
Pasta alle melanzane nella dieta
Una porzione di pasta alle melanzane classica apporta all’incirca 368 calorie, una quantità giusta per un piatto ricco ma goloso. Per organizzare un pasto completo puoi scegliere di utilizzare della pasta integrale, più ricca dal punto di vista nutrizionale. E accompagnare questo primo ad un secondo di pesce con verdura fresca.
- WOK SALTAPASTA: Wok Lagostina Linea Rossa in alluminio antiaderente con bordi alti e forme ampie e...
- INDICATORE DI CALORE: L'indicatore Lagospot al centro della padella cambia colore quando si è...
- RIVESTIMENTO RINFORZATO: Il rivestimento antiaderente multistrato di alta qualità Titanium...
Pasta con le melanzane: tutte le ricette di Melarossa da provare!
Pasta fredda con melanzane, feta e pomodorini
Calorie totali: 866 kcal / Calorie a persona: 433 kcal
Ingredienti per 2 persone
- 140 g penne
- 100 g pomodorini
- 30 g feta
- 1 melanzana piccola
- 1 cipolla
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 2/3 basilico foglie
- origano
- sale
- pepe
Scopri come preparare la pasta fredda con melanzane, feta e pomodorini.
Pasta alla Norma
Calorie totali: 1704 kcal / Calorie a persona: 426 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di fusilli
- 750 g di pomodori pelati
- 80 g di ricotta salata
- 2 melanzane
- due cucchiai e mezzo di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi d’aglio
- sale grosso
- sale fino
- basilico fresco
Scopri come preparare la pasta alla Norma.
Pasta alla Norma con pomodori e tofu
Calorie totali: 1860 kcal / Calorie a persona: 465 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di pasta
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 melanzana
- 2 spicchi d’aglio
- 600 g di pomodorini
- 150 g di tofu
- basilico q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare la pasta alla Norma con pomodori e tofu.
Pasta alla boscaiola con le melanzane
Calorie totali: 1915 kcal / Calorie a persona: 478 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 350 g pasta
- 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 2 melanzane
- 4 pomodori
- 200 g funghi
- 1 aglio spicchio
- sale q.b
- basilico q.b
- 4 cucchiaini parmigiano q.b
- pepe q.b
Scopri come preparare la pasta alla boscaiola con melanzane.
Pasta con pesto di melanzane
Calorie totali: 1363 kcal / Calorie a persona: 340 kcal
Ingredienti per 4 persone
320 g pasta integrale
2 melanzane piccole
1/2 spicchio d’aglio
2 cucchiaio olio extravergine d’oliva
basilico qualche foglia
peperoncino
sale q.b.
Scopri come preparare il pesto di melanzane per la tua pasta.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.