Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Vellutata di porri, una crema golosa e leggera perfetta per le cene d’autunno

Vellutata di porri, una crema golosa e leggera perfetta per le cene d’autunno

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
14 Novembre 2021
in Ricette per Categoria
vellutata di porri
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Vellutata di porri, un piatto semplice
  • Vellutata di porri, la ricetta
  • Vellutata di porri con il Bimby
  • Vellutata di porri nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

La vellutata di porri è un primo piatto delizioso, che unisce la delicatezza del porro alla consistenza delle patate. Il risultato è una crema morbida e saporita ideale per le serate d’autunno, quando hai voglia di gustare qualcosa di buono senza però appesantirti.

La nostra vellutata di porri e patate infatti non contiene né burro né panna, è 100% vegetale e può essere impreziosita anche con dei crostini profumati alle erbe aromatiche. Si prepara davvero in pochi minuti e risolverà in un battibaleno la tua cena o il tuo pranzo.

Vellutata di porri, un piatto semplice

Non esistono storie curiose sull’origine della vellutata di porri. O almeno, non così particolari come la ricetta della crema fredda di porri e patate, la Vichyssoise, creata da un grande chef francese con il desiderio di ritrovare i sapori della sua infanzia.

Questo squisito primo è solo il frutto della sperimentazione quotidiana ed è uno dei piatti più emblematici della categoria. Per una vellutata di porri e patate squisita devi scegliere bene l’ingrediente di partenza. Il porro è reperibile tutto l’anno, in una varietà estiva, più delicata, e in una invernale, saporita ma con foglie più resistenti.

Il porro va pulito con molta attenzione perché la terra può annidarsi tra una foglia e l’altra. Quindi fai passare bene l’acqua anche all’interno, per non avere brutte sorprese durante il taglio. E a proposito di taglio, affetta l’ortaggio solo pochi minuti prima della cottura perché tende a rovinarsi in fretta.

Vellutata di porri, la ricetta

Vellutata di porri, leggera e saporita
Stampa Pin

Vellutata di porri

Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 322
Calorie Totali: 1288

Ingredienti

  • 600 g di porri
  • 300 g di patate
  • 500 g di brodo vegetale
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • qualche foglia di timo fresco

Istruzioni

  • Monda le patate e tagliale in cubetti medio piccoli. Tienile a mollo in acqua mentre prepari i porri. Puliscili molto bene e affettali a rondelle piuttosto sottili, eliminando il gambo verde.
  • In un ampio tegame fai scaldare l’olio e poi aggiungi i porri. Lascia che si insaporiscano, poi aggiungi le patate. Regola di sale e pepe e versa il brodo vegetale e il timo. Fai cuocere a fuoco medio basso per 30-35 minuti finché le patate non saranno cotte.
  • A questo punto frulla la vellutata di porri e patate con un mixer a immersione. Servila calda.
vellutata di porri e patate, squisita e leggera
DDF iohEF Coltello da Cucina Professionale,...
DDF iohEF Coltello da Cucina Professionale,...
  • DDF iohEF Coltello da Cucina in Acciaio Inossidabile di alta Qualità: questo coltello Santoku è...
  • Coltello Santoku Super Sharp - I bordi della lama del coltello Santoku sono affilati con precisione...
  • Impugnatura Ergonomica: questo coltello da cucina multifunzione di alta qualità con impugnatura...
Acquista su Amazon

Vellutata di porri con il Bimby

Puoi realizzare la vellutata di porri e patate anche con il Bimby. Ecco dosi e procedimento.

Annuncio pubblicitario
  • Inserisci nel boccale tre bei porri tagliati a rondelle e due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Fai cuocere per 3 minuti alla temperatura di 100°, velocità 1.
  • A questo punto aggiungi quattro patate tagliate in cubetti medio piccoli, 400 grammi d’acqua e un dado vegetale. Cuoci 25 minuti alla stessa velocità e temperatura.
  • Trascorso il tempo, frulla il composto per 30 secondi a velocità 6 e continua la cottura per 5 minuti a 100°, velocità 1.
  • Servi con pane tostato e un filo d’olio a crudo.
Vellutata di porri, prova a farla anche con il Bimby

Vellutata di porri nella dieta e nei menù

Come scritto in apertura, la nostra ricetta della vellutata di porri e patate ha un carico calorico inferiore rispetto a versioni più elaborate, perché è fatta senza burro e panna. Una porzione della crema apporta solo 202 calorie, una quantità perfetta se segui una dieta ipocalorica.

Per rendere il tuo pasto più completo – visto che da solo non ti permette di avere tutti i nutrienti necessari – aggiungi delle proteine vegetali – ad esempio dei ceci o dei cannellini – o animali. Ad esempio dei cubetti di prosciutto crudo magro. E una fetta di pane integrale tostato. In questo modo avrai la giusta quantità di fibre, vitamine e carboidrati.

Velaze Casseruola in Ghisa, Pentola a Induzione...
Velaze Casseruola in Ghisa, Pentola a Induzione...
  • VANTAGGI DEL GHISA SMALTATO - A lungo favorito per sua capacità di resistere al calore diretto e...
  • FORNO OLANDESE - Il piatto perfetto per principianti o professionisti, questa casseruola da 2.5L ha...
  • PIATTI GUSTOSI - Questo coperchio per pentole in ghisa multiuso è stretto che aiuta a sigillare...
54,99 EUR
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

La vellutata di porri è patate è uno di quei piatti che ci si può godere davvero senza sensi di colpa. Anzi, con la certezza di assumere ottimi nutrienti. Pur essendo povero di calorie – solo 61 calorie per 100 grammi – il porro è ricco di sali minerali importanti come sodio, fosforo e potassio. Ecco il quadro completo dei nutrienti.

Sali minerali

  • Ferro: 0,8 mg
  • Sodio: 9 mg
  • Potassio: 310 mg
  • Fosforo: 57 mg.

Vitamine idrosolubili

  • C: 9 mg
  • B6: 0,64 mg
  • Folati totali: 74 μg.

I porri hanno anche doti antibiotiche, grazie alla presenza dell’allicina. E inoltre sono diuretici e disintossicanti grazie al potassio in essi contenuto. In poche parole, perfetti per eliminare il gonfiore.

Quanto alle patate, povere di sodio e cariche di fibra e potassio come i porri, creano una sinergia incredibile con questo ortaggio.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
Vellutata di porri, una crema golosa e leggera per l'autunno
ShareTweetPin45

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In