Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Ravioli cinesi (Jiaozi) con parmigiano e verdure

Ravioli cinesi (Jiaozi) con parmigiano e verdure

Tiziana Landi by Tiziana Landi
22 Gennaio 2020
ravioli cinesi
22
SHARES
519
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I ravioli cinesi, Jiaozi, sono un piatto utilizzato in Cina per festeggiare il capodanno: ormai diffusissimi anche nelle cucine occidentali, sono nutrienti e leggeri, soprattutto se cotti al vapore.

Nella ricetta rivisitata che ti proponiamo trovi un ripieno di verdure e parmigiano, due ingredienti perfetti per aumentare le proprietà nutritive del piatto, con l’apporto di proteine, vitamine e fibre.

Puoi utilizzare i ravioli come primo piatto, preparandoli anche per stupire i tuoi ospiti, e abbinando a questo sfizioso piatto la salsina a base di sesamo e soia che ti proponiamo.

Annuncio pubblicitario

Ravioli cinesi con parmigiano e verdure, le proprietà nutrizionali

La pasta dei ravioli cinesi è molto leggera: una ricetta semplicissima, fatta solo da farina, acqua e un pizzico di sale. Per il ripieno abbiamo pensato a un mix di ingredienti perfetto per equilibrare il piatto. Ecco le loro proprietà nutrizionali.

  • Il cavolo cinese è ricco di vitamine come la vitamina A, B2, C, K e l’acido folico (B9). Apporta molti sali minerali come calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio e zolfo. Ha un buon livello di fibra vegetale ma anche di antiossidanti come polifenoli e carotenoidi.
  • I piselli sono un’ottima fonte di proteine e carboidrati. Ma contengono anche vitamine A, B e C e abbondano in sali minerali. Nei piselli trovi soprattutto magnesio, selenio, zinco e ferro.
  • Le carote sono importanti per allontanare l’invecchiamento cellulare e proteggere la pelle, grazie al betacarotene che contengono. Oltre al betacarotene, contengono discrete quantità di vitamina C, che ti aiuta ad allontanare i malanni di stagione.
  • Lo zenzero è una spezia con grandi proprietà curative. Agisce sul sistema immunitario, sull’apparato digerente, sull’apparato osteoarticolare e sulle funzioni metaboliche.

Infine, il parmigiano, un formaggio tutto sommato non troppo calorico, con 431 kcal ogni 100 grammi di prodotto, soprattutto se paragonato a formaggi meno stagionati. È molto digeribile e ha pochissimo lattosio: grazie alla presenza di esorfine, produce effetti antidolorifici e tranquillizzanti, donandoti un senso di benessere. Infine è un alimento utile per allontanare il rischio di obesità e diabete.

La ricetta è un’idea di Antonella del blog “Fotogrammi di zucchero”

Print Recipe
Ravioli cinesi (Jaozi) di parmigiano e verdure
ravioli cinesi
Voti: 4
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Porzioni
ravioli
Calorie a Persona
112
Calorie Totali
1671
Ingredienti
Per la pasta
  • 200 g farina
  • 120 ml acqua fredda
  • 1 sale pizzico
Per il ripieno
  • 100 g parmigiano Reggiano
  • 200 g piselli
  • 5 cavolo cinese foglie (verza in sostituzione)
  • 2 scalogni
  • 1 carota
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • erba cipollina q.b
  • zenzero fresco q.b
  • sale q.b
Per la salsa
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio semi di sesamo 10 g
  • 1 1/2 cucchiaio salsa di soia
  • 1 cucchiaino zucchero
  • basilico fresco foglie q.b
Porzioni
ravioli
Calorie a Persona
112
Calorie Totali
1671
Ingredienti
Per la pasta
  • 200 g farina
  • 120 ml acqua fredda
  • 1 sale pizzico
Per il ripieno
  • 100 g parmigiano Reggiano
  • 200 g piselli
  • 5 cavolo cinese foglie (verza in sostituzione)
  • 2 scalogni
  • 1 carota
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • erba cipollina q.b
  • zenzero fresco q.b
  • sale q.b
Per la salsa
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio semi di sesamo 10 g
  • 1 1/2 cucchiaio salsa di soia
  • 1 cucchiaino zucchero
  • basilico fresco foglie q.b
ravioli cinesi
Voti: 4
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Inizia a preparare la pasta: in una ciotola disponi a fontana la farina con un pizzico di sale, versa al centro l’acqua e comincia ad impastare fino a creare un composto liscio, compatto ed omogeneo che riporrai in frigo, avvolto da pellicola, per almeno un’ora.
  2. Nel frattempo prepara il ripieno. Fai scottare in acqua bollente salata il cavolo cinese per tre minuti. Scolalo, fallo raffreddare e taglialo a strisce sottili.
  3. Metti in padella 1 cucchiaio di olio e uno scalogno tritato, aggiungi quindi i piselli e fai cuocere per circa 10 minuti. Aggiungi ora il cavolo e termina la cottura.
  4. Le verdure dovranno diventare morbide.
  5. In un’altra padella versa l’altro cucchiaio di olio insieme allo scalogno tritato. Aggiungi le carote tritate finemente con un mixer e fai cuocere fino a quando saranno ben morbide.
  6. Con un mixer frulla ora il ripieno di piselli e cavolo fino ad ottenere una crema, aggiungi le carote e lo scalogno cotti ed infine l’erba cipollina tritata, il Parmigiano Reggiano grattugiato e un’abbondante manciata di zenzero fresco grattugiato.
  7. Stendi ora la pasta e con un tagliapasta ricava dei cerchi di circa 6-7 centimetri.
  8. Con un matterello, o con la macchina per stendere la pasta, stendili ulteriormente (la pasta dovrà risultare quasi trasparente).
  9. Riempi con un cucchiaino di ripieno e chiudi a mezza luna, premendo sulle estremità per farle aderire e facendo le caratteristiche pieghe dei ravioli cinesi.
  10. Rivesti i cestelli di bambù per la cottura al vapore con foglie di cavolo e adagiaci sopra i ravioli, ben distanziati. Cuoci a vapore immergendo i cestelli in una pentola d’acqua posta a bollire sul fuoco.
  11. Quando i ravioli diverranno ben trasparenti saranno cotti. Mentre i ravioli cuociono prepara la salsa frullando con un mixer le foglie di basilico fresche, l’olio, lo zucchero, la salsa di soia e i semi di sesamo.
  12. Servi i ravioli caldi accompagnandoli con la salsa.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4008 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    922 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    930 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    23 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    568 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki