Le ricette con riso ti permettono di godere delle tante proprietà nutrizionali di questo cereale dando sfogo alla tua fantasia in cucina. Facile da cucinare e molto digeribile, il riso è infatti un alimento jolly. Puoi usarlo per preparare primi piatti, dal classico risotto alle minestre. E’ il re delle insalate fredde, ma si presta anche ad essere impiegato come base per burger e timballi, come accompagnamento a piatti di carne, pesce e crostacei, per non parlare del suo utilizzo nel sushi!
Le varietà sono tantissime, dal classico riso bianco al riso integrale, dal riso Basmati al riso Venere, ognuna con le sue peculiarità in fatto di gusto, aroma e consistenza. Questo moltiplica ancora di più le ricette che puoi preparare con questo cereale, che quindi è l’alleato perfetto per divertirti ai fornelli, variare la tua dieta e fare il pieno di benefici.
Ricette con riso: le proprietà benefiche
Le ricette con riso sono nutrienti, leggere, sazianti e digeribili. Queste le rende adatte ad ogni età e ad ogni situazione, per esempio prima e dopo lo sport, in caso di convalescenza o per contrastare piccoli fastidi a livello intestinale. Vediamo quali sono le proprietà di questo cereale.
- Pentola rimovibile e antiaderente, coperchio in vetro per tracciare il processo di cottura
- Capacità di 1,8 l per cuocere fino a 10 tazze (equivalenti a 10 piccole porzioni)
- Passa automaticamente alla funzione di mantenimento in caldo quando il riso è cotto, luce di...
Riso, fonte di carboidrati senza glutine
Il riso è una fonte di carboidrati complessi, utili per la produzione di energia, quindi rappresenta un’ottima alternativa alla pasta o ad altri cereali. Rispetto alla pasta di frumento ha un po’ meno calorie (332 contro 353 per 100 g) ma un indice glicemico (velocità di assimilazione del glucosio dopo aver mangiato un determinato alimento) più elevato.
Per questo chi soffre di diabete dovrebbe consumarlo con moderazione: abbinarlo alle verdure e preferire la bollitura ad altri tipi di cottura, inoltre, aiuta a contenere i picchi glicemici.
Sempre rispetto alla pasta, il riso è più saziante e digeribile e ha il grande vantaggio di non contenere glutine: questo lo rende indicato anche ai celiaci.
Ricette con riso, per fare il pieno di vitamine e sali minerali
Oltre ai carboidrati, il riso apporta vitamine del gruppo B e sali minerali, come calcio, fosforo, ferro, potassio, magnesio e selenio. La presenza del potassio, unita al basso contenuto di sodio, ne fa un alleato per regolare la pressione arteriosa.
Soprattutto il tipo integrale, inoltre, fornisce fibra, che aiuta a tenere sotto controllo i valori di colesterolo e trigliceridi e a favorire il benessere dell’intestino. La presenza di amido rende questo cereale utile anche nei disturbi dell’apparato digerente, come la sindrome del colon irritabile e le infiammazioni dell’intestino.
Vuoi saperne di più sui tanti benefici del riso? Leggi il nostro articolo “Il riso: benefici, varietà e usi in cucina”.
Segui la dieta Melarossa e vuoi sapere come sostituire il riso con la pasta o altri cereali? Leggi le indicazioni della nostra guida “Sostituzioni dei cibi a dieta: cereali, derivati e tuberi”.
- ✔ PER RISO COTTO IN MANIERA PERFETTA - Grazie allo speciale sistema di circolazione del vapore, il...
- ✔ RISPARMIO IN TEMPO REALE - Riso gustoso e dolcemente cotto in soli 11 minuti
- ✔ MOLTO PIU' CHE SEMPLICE RISO - Il fornello a microonde per riso è l'ideale per tutte le...
Le ricette con riso di Melarossa
Le ricette con riso di Melarossa sono idee gustose, facili e veloci da preparare, alcune più semplici, altre più fantasiose e originali. Sono quindi perfette da inserire nella tua alimentazione quotidiana, anche a dieta, per renderla più varia, o da provare per un’occasione speciale.
Abbiamo spaziato tra varietà, tipologie di piatti e metodi di cottura diversi per aiutarti a esplorare e gustare le tante potenzialità del riso.
Troverai ricette con il classico riso bianco, ricette con riso Basmati, ricette con riso Venere, riso integrale, riso Thai.
Tra i primi piatti, non possono mancare i risotti, ma ti proponiamo anche minestre e ricette di riso al forno.
Se ami il riso freddo, prova le nostre ricette di insalate con verdure, frutta e formaggi, perfette quando cerchi ricette di riso veloci, magari come salva-cena o da portare in ufficio per la tua pausa pranzo.
E poi, ti stuzzicheremo con secondi piatti e piatti unici di ispirazionee orientale, in cui il riso è abbinato a pesce, crostacei, tempeh, comprese idee per fare a casa il sushi!
Insomma, il riso è un alimento che a tavola non annoia mai perché, coi suoi chicchi, è possibile dar vita a tantissime ricette diverse.
1 – Sartù di riso
Calorie totali: 3805 kcal / Calorie a persona: 475 kcal
Ingredienti per 8 persone
Per il sartù
- 500 g di riso carnaroli
- 2 uova sode
- 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 cipolla tritata
- 1 kg di passata di pomodoro
- 200 g pisellini sbollentati
- 120 g di provola a cubetti
- 1 lt brodo vegetale
- 200 ml acqua
- burro q.b.
- sale q.b.
Per le polpettine
- 500 g carne di manzo trita
- 2 uova
- 50 g di parmigiano
- 1 spicchio d’aglio
- 30 g di prezzemolo tritato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare il sartù di riso.
2 – Risotto alle ortiche
Calorie totali: 570 kcal / Calorie a persona: 285 kcal
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di riso
- 160 g di ortica
- 0,5 l di brodo vegetale
- 0,5 cipolla
- vino bianco q.b.
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- 1 noce di burro
- parmigiano grattugiato q.b.
- sale fino q.b.
Scopri come preparare il risotto alle ortiche.
- Wok, 28 cm, in acciaio INOX spesso, grado 304
- Rivestimento antiaderente Whitford Xylan Plus doppio strato, senza PFOA, per rimuovere il cibo senza...
- Acciaio INOX pressofuso con impugnatura rivettata e rivestita in silicone sempre fresco, per una...
3 – Risotto alla milanese
Calorie totali: 550 kcal / Calorie a persona: 275 kcal
Ingredienti per 2 persone
- 180 g di riso carnaroli
- 1 bustina di zafferano
- 50 g di burro
- 450 ml di brodo vegetale
- 15 g di cipolla affettata
- sale q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Scopri come preparare il risotto alla milanese.
- Piano di cottura: Gas
- Materiale: Alluminio 3mm
- Padella svasata alta o a saltare: il fondo stretto e all'angolatura ampia dello strumento di cottura...
4 – Torta di riso
Calorie totali: 4000 kcal / Calorie a persona: 400 kcal
Ingredienti per 10 persone
- 170 g riso Roma
- 700 ml latte parzialmente scremato
- 170 g zucchero semolato
- 3 uova fresche
- 1 buccia grattugiata di limone
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- mandorle tritate q.b.
- liquore amaretto q.b.
Scopri come preparare la torta di riso.
5 – Riso alla cantonese
Calorie totali: 600 kcal / Calorie a persona: 300 kcal
Ingredienti per 2 persone
- 140 g riso basmati
- 100 g petto di tacchino
- 100 g piselli
- 1 uova
- salsa di soia q.b.
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- sale fino q.b.
Scopri come preparare il riso alla cantonese.
- RISO PERFETTO AL TOCCO DI UN PULSANTE - Impostazioni riso bianco/chicco lungo, chicco corto/sushi e...
- TECNOLOGIA DVANCED FUZZY LOGIC (AI) CUOCI RISO - Tecnologia surround di riscaldamento 3D multifase a...
- CIOTOLA INTERNA RIVESTITA IN CERAMICA NINJA DI ALTA QUALITÀ A 5 STRATI DA 2mm - resistente, sana...
6 – Risotto ai frutti di mare
Calorie totali: 1280 kcal / Calorie a persona: 320 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 320 g riso carnaroli
- 400 g vongole
- 800 g cozze
- 400 g calamari
- 500 g gamberi
- 2 aglio spicchi
- olio extravergine d’oliva q.b.
- prezzemolo q.b.
- vino bianco q.b.
- sale q.b.
Per il brodo
- 2 sedano coste
- 1 carota
- 1 cipolla piccola
- teste di gamberi q.b.
- tentacoli di calamari q.b.
- 750 ml acqua
Scopri come preparare il risotto ai frutti di mare.
7 – Risotto ai peperoni
Calorie totali: 1600 kcal / Calorie a persona: 400 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 1 peperone giallo medio
- 1 peperone rosso medio
- 300 g riso
- 250 g passata di pomodoro
- 40 g parmigiano
- 12 g olio extravergine d’oliva
- cipolla q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare il risotto ai peperoni.
- MAI PIÙ CIBO FREDDO: Grazie al nostro scalda vivande portatile elettrico 3 in 1, il tuo cibo sarà...
- CIBO FATTO IN CASA, salutare e caldo grazie al nostro scaldavivande termico. In ufficio, al lavoro,...
- POSATE INCLUSE: Al posto degli inutili cucchiai di plastica a buon mercato, sono inclusi coltello e...
8 – Risotto alla pescatora
Calorie totali: 2350 kcal / Calorie a persona: 587 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 240 g riso carnaroli
- 400 g gamberoni
- 500 g vongole precedentemente spurgate in acqua
- 500 g cozze già pulite, prive di bisso e impurità sulle valve
- 250 g seppie già pulite, private dell’osso e degli occhi
- 1 cipolla
- 6 pomodorini
- 100 ml vino
- 100 g pomodori pelati
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 aglio spicchio
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare il risotto alla pescatora.
9 – Risotto al limone
Calorie totali: 940 kcal / Calorie a persona: 235 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 200 g di riso
- 1/2 l di brodo vegetale
- 1 limone
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva
- prezzemolo q.b.
- cipolla q.b.
- aglio q.b.
Scopri come preparare il risotto al limone.
- POTENTE: Robot da cucina multifunzione con processore di alimenti e ricettario. Potenza di 1500 W in...
- PRATICO: 2 postazioni di preparazione indipendenti e funzione cottura. La ciotola con capacità di...
- VERSATILE: 6 programmi pre-impostati, 12 velocità pre-impostate di mescolamento, temperatura...
10 – Risotto con carciofi
Calorie totali: 1813 kcal / Calorie a persona: 453 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di riso
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 4 carciofi
- 4 cucchiaini di parmigiano
- prezzemolo q.b.
Scopri come preparare il risotto con carciofi.
11 – Risotto alla barbabietola rossa
Calorie totali: 817 kcal / Calorie a persona: 217 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 200 g di riso
- 80 g di barbabietola rossa
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 4 cucchiaini di parmigiano grattugiato
- brodo vegetale q.b.
- cipolla q.b.
Scopri come preparare il risotto alla barbabietola.
- Agitatore automatico ricaricabile che impedisce ai pericolosi cavi elettrici di penetrare nella...
- 2 livelli di velocità e pulsante di accensione gommato
- Doppia clip per il fissaggio a pentole con un diametro di 15-25 cm e un'altezza di 10-20 cm;...
12 – Risotto ai funghi
Calorie totali: 1600 kcal / Calorie a persona: 400 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 280 g di riso carnaroli
- 250 g di funghi champignon
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla
- 1 lt di brodo vegetale
- 100 ml di vino bianco
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 40 g di parmigiano
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare il risotto ai funghi.
13 – Risotto con crema di fave e piselli freschi
Calorie totali: 970 kcal / Calorie a persona: 330 kcal
Ingredienti per 6 persone
- 200 g di fave già private del baccello
- 200 g di pisellini privati del baccello o congelati
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 cipolla
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 1 lt di brodo vegetale bollente
- 80 ml di vino bianco
- fiori edibili o menta fresca q.b.
Scopri come preparare il risotto con crema di fave e piselli freschi.
14 – Risotto con scarola riccia e stracchino
Calorie totali: 1640 kcal / Calorie a persona: 410 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 280 g di riso carnaroli
- 400 g di scarola riccia
- 1 l di brodo vegetale
- 1 cipolla
- 40 ml di vino bianco
- 50 g di stracchino
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare il risotto con scarola riccia e stracchino.
- Collegamento con la sua app
- 4 programmi + modalità manuale
- 21 impostazioni di temperatura
15 – Insalata di riso con verdure
Calorie totali: 1570 kcal / Calorie a persona: 390 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di riso
- 2 zucchine
- due carote
- 2 cetrioli
- 200 g di pomodori
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- spezie a piacimento
Scopri come preparare l’insalata di riso con verdure.
16 – Tempeh con riso Basmati e mandorle
Calorie totali: 1693 kcal / Calorie a persona: 423 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di tempeh
- 240 g di riso basmati
- 2 cucchiai di salsa di soia a basso contenuto di sale
- 20 g mandorle
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla
- timo q.b.
Scopri come preparare il tempeh con riso Basmati e mandorle.
17 – Riso Venere con porri, piselli e salmone
Calorie totali: 1300 kcal / Calorie a persona: 650 kcal
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di riso Venere
- 200 g di salmone
- 1 porro
- 200 g di piselli
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare il riso Venere con porri, piselli e salmone.
18 – Insalata di riso Venere, fragole e feta
Calorie totali: 1200 kcal / Calorie a persona: 600 kcal
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di riso Venere
- 120 g di fragole
- 110 g di feta
- 50 g di pinoli
- 1 mazzetto di rucola
- 1 arancia
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare l’insalata di riso Venere, fragole e feta.
- 【Buon materiale】Thermos per alimenti è realizzato in pregiato acciaio inossidabile con doppio...
- 【Pratico e Conveniente】Il pratico tappo a vite può essere usato come una ciotola.Il cucchiaio...
- 【Utilizzare Facilmente】Il sistema di limitazione della pressione è progettato in modo che il...
19 – Insalata di riso autunnale
Calorie totali: 850 kcal / Calorie a persona: 425 kcal
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di riso integrale
- 350 g di champignon
- 40 g di speck tagliato a pezzetti
- 60 g di radicchio
- 1 spiglio d’aglio
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare l’insalata di riso autunnale.
20 – Insalata di riso Night & Day
Calorie totali: 1200 kcal / Calorie a persona: 300 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 180 g di riso Basmati
- 120 g di riso Venere
- 80 g di zucchine
- 70 g di speck in un’unica fetta
- peperone rosso 70 g
- 70 g di peperone giallo
- 60 g di asparagi o in sostituzione fagiolini
- erba cipollina q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
Scopri come preparare l’insalata di riso Night & Day.
21 – Gamberi al cocco, riso e cavolo viola
Calorie totali: 648 kcal / Calorie a persona: 324 kcal
Ingredienti per 2 persone
- 6 gamberi o gamberoni
- 1 cavolo viola
- 100 g di riso bicolore (Venere e Thai)
- 3 cm di zenzero fresco
- 3 cucchiaini di semi di sesamo
- 15 g di farina di cocco consentita
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare i gamberi al cocco, riso e cavolo viola.
- Usa questo utensile per sbucciare i gamberetti, riduce il rischio di farti male mentre prepari degli...
- Utensile per sbucciare i gamberetti in acciaio inossidabile. Molto resistente e non arrugginisce...
- L’utensile per sbucciare gamberetti in acciaio inossidabile è lungo 20,9 cm. È ideale per...
22 – Riso gratinato al forno
Calorie totali: 1810 kcal / Calorie a persona: 300 kcal
Ingredienti per 6 persone
- 300 g di riso carnaroli
- 600 ml di brodo vegetale
- 3 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla
- 20 ml di vino
- due zucchine
- 1 bustina di zafferano
- 20 g di parmigiano
- 10 g di pangrattato
- 40 g di mozzarella
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare il riso gratinato al forno.
23 – Minestra di riso con bietole, fagioli, carote
Calorie totali: 820 kcal / Calorie a persona: 410 kcal
Ingredienti per 2 persone
- 100 g di vialone nano
- 300 g di bietole fresche
- 2 carote medie
- due cipolle
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 120 g di fagioli lessi
- acqua bollente q.b.
- sale q.b
- peperoncino in polvere q.b.
Scopri come preparare la minestra di riso con bietole, fagioli e carote.
- Slow cooker pentola per cottura lenta a bassa temperatura, capienza: 4.7 L, adatta fino a 5-6...
- Finitura: nera, di forma rotonda e di grande capienza, permette a qualunque ingrediente di essere...
- Coccio: pentola interna in materiale ceramico, estraibile dalla base, utilizzabile anche in forno e...
24 – Timballini di riso allo zafferano e piseli
Calorie totali: 1134 kcal / Calorie a persona: 189 kcal
Ingredienti per 6 persone
- 160 g di riso originario
- 500 ml di brodo bollente
- 20 ml di vino bianco
- 150 g di pisellini freschi o surgelati
- 30 g di parmigiano
- 10 g di pangrattato
- 10 g di provola
- 1 bustina di zafferano
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare i timballini di riso allo zafferano e piselli.
25 – Uramaki con tonno, salmone, avocado e cetriolo
Calorie totali: 270 kcal / Calorie a persona: 45 kcal
Ingredienti per 12 pezzi
Per 6 pezzi al salmone e avocado
- 120 g di riso per sushi cotto
- 50 g di salmone a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto
- 1/2 di foglia alga Nori
- 30 g di avocado
- 5 g di semi di sesamo
- 1 pizzico di wasabi
Per 6 pezzi al tonno e cetriolo
- 120 g di riso per sushi cotto
- 50 g di tonno a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto
- 1/2 foglia di alga Nori
- 30 g di cetriolo
- 5 g di semi di sesamo
- 1 pizzico di wasabi
Scopri come preparare gli uramaki con tonno, salmone, avocado e cetriolo.
26 – Burger di riso e piselli
Calorie totali: 1090 kcal / Calorie a persona: 136 kcal
Ingredienti per 8 burger
- 150 g di riso carnaroli
- 500 g di piselli
- 1 uovo
- 40 g di parmigiano
- menta q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare i burger di riso e piselli.
27 – Riso al vapore con curcuma e verdure
Calorie totali: 1840 kcal / Calorie a persona: 460 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di riso Basmati
- 1 carota grande
- 2 coste di sedano
- 1/2 cipolla
- 1/2 verza di cavolo
- 2 cucchiai di curcuma
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di acqua
- sale aromatizzato q.b.
Scopri come preparare il riso al vapore con curcuma e verdure.
- Materiale di alta qualità: questo inserto per la cottura a vapore è realizzato in acciaio...
- Scelte di cottura più sane: la cottura a vapore è una scelta salutare in quanto aiuta a trattenere...
- Espandibile e pieghevole: il cestello per il vapore può collassare per riporlo e espandersi per...
28 – Paella di pesce
Calorie totali: 2894 kcal / Calorie a persona: 724 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 280 g di riso carnaroli
- 250 g di piselli
- 2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)
- 1 kg di cozze
- 350 g di scampi
- 350 g di gamberoni
- 100 g di pomodori ramati
- 600 g calamari
- 100 ml vino bianco
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio e 1/2 di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaini di paprika dolce
- 2 bustine di zafferano
- sale q.b.
Per il fumetto di pesce
- testa e carapace dei gamberoni
- 4 pomodori ciliegini
- 1 cipolla
- una costa di sedano
- 1 carota
- un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 80 ml di vino bianco
- 1,2 l d’acqua
- prezzemolo q.b.
- un pizzico di sale
Scopri come preparare la paella di pesce.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!