Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Pomodori ripieni, un primo piatto facile da fare, completo e saporito

Pomodori ripieni, un primo piatto facile da fare, completo e saporito

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
10 Febbraio 2022
in Ricette per Categoria
Pomodori ripieni
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta pomodori ripieni
  • Pomodori ripieni di riso, classici
  • Pomodori ripieni al forno light
  • Pomodori ripieni freddi
  • Pomodori ripieni nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

I pomodori ripieni sono un piatto davvero facile da realizzare e molto goloso. I pomodori diventano un guscio che accoglie una farcia fatta con riso, scamorza e Parmigiano. Una variante super saporita dei classici pomodori di riso, tipici della tradizione gastronomica romana.

Con le vitamine del pomodoro, i carboidrati del riso e le proteine di scamorza e Parmigiano, i pomodori ripieni di riso sono un primo davvero completo che potrai arricchire – o eventualmente alleggerire – come desideri.

Aggiungendo ad esempio olive e capperi e una bella manciata di prezzemolo tritato. O eliminando i formaggi per una versione ancora più leggera e completamente vegetale. In ogni caso, la pietanza sarà davvero gustosa.

Ricetta pomodori ripieni

pomodori ripieni ricetta
Stampa Pin

Pomodori ripieni

Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 343
Calorie Totali: 1374

Ingredienti

  • 8 pomodori da 200 grammi l'uno
  • 160 g di riso vialone nano
  • 80 g di scamorza fresca
  • 40 g di Parmigiano Reggiano
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • qualche foglia di basilico
  • origano q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Taglia la parte superiore dei pomodori e svuotali delicatamente dopo averli lavati con l'aiuto di un coltello e un cucchiaio o se lo hai di uno scavino per verdura. Fai attenzione a non bucarli. Cospargi di sale sia le calotte che i pomodori scavati e falli colare a testa in giù su una gratella.
  • Frulla la polpa di pomodoro che avrai recuperato e falla restringere in un tegame assieme allo spicchio d'aglio, un cucchiaio d'olio, sale, pepe, origano e basilico. Cuoci tutto a fuoco dolce per 20 minuti, con il coperchio.
  • Nel frattempo cuoci il riso in abbondante acqua salata per la metà del tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolalo e tienilo da parte in una ciotola.
  • Ora puoi assemblare i pomodori ripieni. Condisci il riso ormai tiepido con il sughetto e il Parmigiano Reggiano. Mescola molto bene per fare insaporire. Nella ciotola inserisci anche la scamorza tagliata in cubetti molto piccoli.
  • Con un cucchiaio riempi i gusci di pomodoro con il riso, facendo attenzione a non debordare. Adagia i pomodori ripieni nella teglia unta con un cucchiaio d'olio. Copri i pomodori con le calotte, che bucherellerai con la forchetta. Condisci con l'ultimo cucchiaio d'olio e una bella spolverata di sale. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti. Servi i tuoi pomodori ripieni tiepidi.
pomodori ripieni di riso tradizionali

Pomodori ripieni di riso, classici

I pomodori ripieni di riso, nella versione classica, sono fatti esclusivamente con pomodori, riso, sale, pepe e qualche spezia. Immancabili poi nella teglia le patate, che in cottura assorbono tutti i liquidi dei pomodori, diventando ancora più buone.

  • Per preparare i pomodori ripieni alla romana non dovrai fare altro che svuotare i pomodori, cospargerli di sale e metterli a scolare a testa in giù, mentre prepari il ripieno.
  • Frulla la polpa del pomodoro, aggiungi sale, pepe e olio per insaporirla. Versa il riso crudo, mescolando bene per far assorbire tutta l’acqua. Come tocco finale aggiungi un pizzico di origano e qualche foglia di basilico spezzettata. Con questa farcia riempi i pomodori e chiudi le calotte.
  • Sistemali in una teglia ben oliata e tra un pomodoro e l’altro aggiungi qualche patata a bastoncino. Regola di sale e pepe le patate. Cuoci in forno statico già caldo a 220° per almeno 30 minuti, ma prosegui la cottura fino a 50 se necessario. Il riso dovrà essere cotto ma non sfatto e le calotte bruciacchiate.
Offerta
Kitchen Craft - Teglia antiaderente da dolce con...
Kitchen Craft - Teglia antiaderente da dolce con...
  • Una padella che lo fa tutto: con questa teglia quadrata, puoi fare di tutto, dalla cottura di...
  • Proprio per arrosto di 2 persone: a 24,5 x 22 x 4,5 cm, c'è spazio per arrostire piccoli giunti di...
  • Rivestimento antiaderente: questa teglia rilascia rapidamente il cibo per una facile pulizia ed è...
16,02 EUR
Acquista su Amazon

Pomodori ripieni al forno light

I pomodori ripieni al forno sono davvero una risorsa utile. E rappresentano una ricetta perfetta da usare in qualunque periodo dell’anno per avere un primo goloso e saporito. Anche a dieta.

Qui trovi la nostra versione light dei pomodori ripieni. Leggeri e profumati i nostri pomodori ripieni light hanno tanto gusto e pochissime calorie. Per dosi e procedimento clicca qui.

Annuncio pubblicitario
pomodori ripieni freddi

Pomodori ripieni freddi

Non esistono limiti quando si parla di cucina e anche coi pomodori ripieni il discorso è valido. Puoi servirli anche freddi, riempiendoli crudi con un’insalata di riso, di farro o di orzo, ad esempio. Avrai un modo sfizioso e molto gustoso di servire i cereali.

Ma la farcia può essere fatta anche con la pasta fredda. O semplicemente con delle verdure fresche o saltate in padella per qualche minuto con olio, aglio ed erbe aromatiche e volendo gamberetti.

Pomodori ripieni nella dieta e nei menù

Una porzione di pomodori ripieni, due pomodori a persona, apporta all’incirca 343 calorie. Una quantità gestibile all’interno di una dieta, considerando il fatto che si tratta di un primo completo. Ricco cioè di carboidrati, proteine e grassi buoni.

Accompagna i pomodori ripieni con tanta verdura fresca e avrai un pasto completo, leggero e anche molto pratico, visto che potrai portarlo con te anche in ufficio, ben chiuso in un contenitore ermetico.

pomodori ripieni a dieta

Le proprietà nutrizionali

Sovrani incontrastati di questo piatto sono i pomodori, forse uno degli alimenti simbolo della dieta mediterranea. Pur essendo poco calorici – 100 grammi hanno di media 20 calorie – hanno un lunghissimo elenco di virtù nutrizionali.

A partire dalla presenza del licopene, un antiossidante a cui si deve il colore rosso del pomodoro, che protegge il nostro organismo dall’invecchiamento e che si attiva proprio durante la cottura.

Annuncio pubblicitario

Ecco il dettaglio di sali minerali e vitamine per 100 grammi di prodotto:

Sali minerali

  • Ferro: 0,3 mg
  • Calcio: 9 mg
  • Sodio: 6 mg
  • Potassio: 297 mg
  • Fosforo: 25 mg
  • Zinco: 0,11 mg
  • Magnesio: 10 mg
  • Rame:0,01 mg
  • Selenio: 2,3 μg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,02 mg
  • B2: 0,01 mg
  • B3: 0,8 mg
  • B6: 0,12 mg
  • C: 25 mg.

Vitamine liposolubili

  • Vitamina A: 810 μg
  • Vitamina E: 1,06 mg
  • Vitamina K: 60 μg.

Il riso è uno dei cereali più amati per la sua versatilità. Privo di glutine è adatto anche a chi soffre di celiachia o è semplicemente intollerante. Ha un indice glicemico molto alto, soprattutto il riso bianco, innalza cioè molto rapidamente i livelli di zuccheri nel sangue. Tuttavia, ha anche una buona quantità di fibre, è saziante e aiuta il transito intestinale.

A completare il quadro di questo piatto nutriente anche la presenza di due formaggi, Parmigiano e scamorza, che pur non essendo tra i più magri in assoluto, forniscono proteine e tanto calcio.

Pintinox Coltello da Verdura, Spelucchino in...
Pintinox Coltello da Verdura, Spelucchino in...
  • PROFESSIONALE: Coltello verdura spelucchino lungo 19 cm e realizzato in acciaio inox, con lama curva...
  • PRATICO: Spelucchino con manico dall’impugnatura ergonomica, comoda e perfettamente bilanciata che...
  • VERSATILITÁ: Prodotto professionale per la gastronomia, adatto per cuochi professionisti, ma è...
19,90 EUR
Acquista su Amazon
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In