Sommario
La torta di riso o โtorta degli addobbiโ รจ un dolce tipico emiliano che appartiene anche alla tradizione culinaria bolognese. Semplice, genuina e digeribile, dal gusto fresco e delicato e dal profumo di vaniglia, ingrediente che non puรฒ mai mancare.
Una torta adatta anche ai celiaci, poichรฉ a base di riso e latte, senza lโaggiunta di farina di grano e lievito. Una bontร morbidissima e cremosa che si scioglie in bocca deliziando il palato. Ecco la ricetta semplice e gustosa di Melarossa!
Come si fa la torta di riso
La ricetta della torta di riso รจ semplice ma non velocissima, anzi. Per cucinarla davvero bene, tieni a mente che:
- Il riso va cotto a fiamma bassa almeno un’ora: solo cosรฌ si verrร a creare una crema delicata e morbida.
- Non vi รจ torta di riso senza un buon liquore che aromatizza il dolce.
- La torta non va servita bollente, anzi: rispetta sempre almeno due ore di attesa prima di gustarla.
Il dolce si mantiene per 3-4 giorni e piรน passa il tempo piรน diventa buono. Se vorrai realizzare la torta di riso tipicamente bolognese, basterร che tu aggiunga degli amaretti sbriciolati, canditi e liquore Alchermes.
Ricetta torta di riso
Torta di riso
Ingredienti
- 170 g riso Carnaroli
- 700 ml latte parzialmente scremato
- 170 g zucchero semolato
- 3 uova fresche
- 1 buccia grattugiata di limone
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- mandorle tritate q.b.
- liquore amaretto q.b.
Istruzioni
- In una pentola, porta ad ebollizione il latte con la vaniglia e metร quantitร dello zucchero semolato.
- Poi versa il riso, mescola per bene abbassando la fiamma. Fai cuocere per circa 50 minuti girando di tanto in tanto, per ammorbidire al meglio il riso e farlo diventare crema.
- Togli il riso dal fuoco e lascia raffreddare completamente. Nel frattempo, monta le uova con lo zucchero rimanente fino a quando il composto non risulterร bello spumoso. In seguito versa la buccia di limone grattugiata, le mandorle tritate e amalgama delicatamente il tutto.
- Ora รจ il momento di aromatizzare con il liquore, l'amaretto nel nostro caso.
- Versa il composto in una teglia imburrata e cucina in forno statico preriscaldato a 190ยฐ per almeno 45 minuti. Prima di servire, lascia raffreddare per circa 2 ore.
Le varianti da sperimentare
Golosissima e facile da preparare, senza cottura, la torta di riso soffiato.
- Fai sciogliere a bagnomaria il burro con i mars tagliati a fettine e miscela bene.
- Versali sul riso soffiato facendo attenzione che non diminuisca la temperaturaย per evitare grumi.
- Mescola e poni in uno stampo per dolci. A questo punto lascia riposare in frigorifero.
Sempre squisita anche la versione torta soffice con farina di riso che prevede:
- Uova e zucchero montati molto gonfi, farina di riso e lievito setacciati insieme, latte, olio di girasole ed essenza di vaniglia.
- Versa l’impasto in uno stampo ed inforna a 180ยฐ per 40 minuti. Questa ricetta si presta anche all’aggiunta delle mele per renderla ancor piรนย squisita.ย
Chi ama il salato, invece, puรฒ sperimentare la torta di riso salata alla genovese, un piatto unico buonissimo e facile da preparare.
- Nel riso cotto nel latte, sfaldato e cremoso, aggiungi ricotta, uovo, Parmigiano reggiano, noce moscata, maggiorana e sale.
- Mescola bene e versa il composto, che deve essere abbastanza liquido, su una base di pasta sfoglia o brisee bucherellata con la forchetta.
- Ripiega i bordi verso l’interno ed inforna a 180ยฐ per 40 minuti.
Torta di riso: una “scoperta” emiliana
La ricetta della torta di riso ha origini molto antiche. Si preparava a Bologna giร nel 1400; di solito verso fine maggio, in occasione del Corpus Domini, quando balconi e e finestre venivano addobbati a festa con drappi colorati. Da questa tradizione deriva il nome, appunto, di โtorta degli addobbiโ.
Altri sostengono che questo dolce sia nato nel sud Italia, in particolare nel periodo in cui dominavano gli Arabi; d’altronde erano loro che si occupavanoย di importare riso e zucchero,ย prodotti non presenti nel nostro territorio a quell’epoca. Ad avvalorare questa tesi anche lโutilizzo delle mandorle, dei limoni e delle arance, prodotti proprio nel Meridione.
Quel che รจ certo, perรฒ, รจ che la torta di riso per secoli fu appannaggio di nobili e benestanti. Solo nel Novecento divenne un dolce accessibile a tutti, preparato in casa e “aggiustato” a seconda delle tradizioni locali.
La torta di riso nella dieta
La ricetta classica della torta di riso รจ leggera: non solo per la sua morbidezza ma anche per gli ingredienti semplici e salutari che vengono utilizzati. La torta di riso รจ un ottimo alimento anche per chi ha problemi di intolleranze ed รจ allergico al glutine e ai lieviti.
La presenza di riso e latte la rendono particolarmente delicata anche per i bambini. Una porzione apporta circa 400 calorie che, con piccoli accorgimenti, si possono ridurre: ad esempio usando latte scremato e olio evo al posto del burro.
Come ogni ricetta semplice, si offre a tante sperimentazioni e all’aggiunta di ulteriori ingredienti per renderla ancor piรน squisita: canditi, pinoli, gocce di cioccolato, ottima anche in versione analcolica per i bambini – mettendo il succo di arancia filtrata al posto dei classici liquori di mandorle o amaretto.
La torta di riso รจ un dessert adatto in tutte le stagioni, soprattutto a Pasqua; ideale per una sana colazione, per una merenda accompagnata da un tรจ e come fine pasto. Perfetta (perchรฉ no!) anche per un picnic allโaria aperta.
Proprietร e valori nutrizionali
Il potere del riso
Lโingrediente principale della ricetta รจ il riso, una fonte di carboidrati complessi, utili per la produzione di energia. Un alimento privo di glutine e quindi puรฒ essere consumato anche da chi soffre di celiachia.
Il riso รจ un ingrediente prezioso che apporta vitamine del gruppo B e sali minerali, fondamentali per i processi fisiologici, come calcio, fosforo, ferro, potassio, magnesio, selenio. Inoltre, รจ piรน digeribile rispetto agli altri cereali grazie alla presenza degli amidi di piccole dimensioni, che possono essere attaccati facilmente dagli enzimi digestivi e assimilati meglio nellโintestino.
Il riso infine presenta una buon apporto di proteine vegetali, ammontano a 7 g, con un valore biologico medio (69, comparato a 49 del frumento) e una notevole quantitร di carboidrati (80,4 g), costituiti da amido (72,9 g) e zuccheri (0,2 g).
L’aroma di latte e vaniglia
Un altro ingrediente alla base della ricetta รจ il latte, il quale contiene soprattutto acqua (87,5%), ma anche proteine di alto valore biologico (3,3%). Ha diversi sali minerali importanti come il potassio, lo zinco e soprattutto il calcio, fondamentale per la crescita delle ossa e per allontanare lโosteoporosi.
Contiene anche vitamine come la A, la D e quelle del gruppo B. Il latte intero fornisce 64 kcal ogni 100 grammi, quello parzialmente scremato (1,8% di grassi) 46 kcal, quello scremato 36 kcal.
Fondamentale รจ infine la vaniglia, inconfondibile per il gradevole profumo. Riconosciuta come antisettico naturale e come prezioso calmante, รจ lโideale per affrontare periodi impegnativi e combattere lo stress. Utile per rilassarsi, abbassare i livelli di cortisolo nel sangue e ritrovare la serenitร . La vaniglia รจ particolarmente indicata per contrastare lโinsonnia.
Il suo aroma inconfondibile รจ dato dalla vanillina. Questo elemento รจ un polifenolo con proprietร antiossidanti capace di contrastare lโazione dei radicali liberi, tanto gusto associato al beneficio della giovinezza. Bellezza ma anche vigore: a questa spezia sono attribuite proprietร afrodisiache capaci di stimolare lโeccitazione sessuale.
Conclusioni
La torta di riso risale alla tradizione culinaria emiliana e bolognese, รจ leggera e delicata e priva di glutine. Adatta anche per chi soffre di celiachia o di intolleranza al glutine.
E’ abbastanza calorica ma si puรฒ realizzare una versione piรน light, ci sono comunque tante varianti gustose da provare.
Ti interessano idee per ricette e consigli su nutrizione e benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa.