Riso venere con salmone, piselli e porri

Riso venere con salmone

Sommario

Il riso venere con salmone è gustoso, nutriente e digeribile. Inoltre, è una ricetta ottima per variare la tua alimentazione e introdurre anche varietà di riso diverse, in sostituzione del solito riso bianco.

Puoi inserirla nella tua dieta quando nel tuo menu hai i cereali e una fonte proteica e i legumi in abbinamento.

Il riso venere con salmone, porri e piselli è gustoso consumato anche da freddo, quindi la nostra ricetta può essere un ottimo piatto unico, pratico anche da portare in ufficio o all’università.

Riso venere con salmone: la ricetta con porri e piselli

Riso venere con salmone, piselli e porri

Portata primi piatti
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 650
Calorie Totali: 1301

Ingredienti

  • 160 g riso venere
  • 200 g salmone
  • 1 porro
  • 200 g piselli
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Poni sul fuoco una pentola d'acqua leggermente salata per cuocere il riso.
    riso venere uno
  • Elimina le estremità e le foglie più esterne del porro, poi taglialo a rondelle.
    riso venere due
  • Pulisci il salmone eliminando lische e pelle, poi taglialo a pezzetti.
    riso venere tre
  • Scalda l'olio assieme ai porri in una padella, falli cuocere aggiungendo poca acqua bollente, per circa 5 minuti o fino a quando saranno morbidi.
    riso venere quattro
  • Aggiungi quindi i piselli e prosegui la cottura per altri 5 minuti, infine aggiungi il salmone e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
    riso venere cinque
  • Scola il riso Venere e saltalo nella padella con i porri, il salmone e i piselli, servi il riso caldo oppure freddo.
    riso venere sei

La ricetta che ti proponiamo è un’idea di Antonella Pagliaroli, foodblogger e esperta di cucina di Melarossa.

Bama Cooky Contenitore per la Cottura nel...
  • Per la cottura a vapore nel microonde

Proprietà nutrizionali del riso venere con salmone, porri e piselli

  • Il riso venere, detto anche riso nero, è un riso integrale ricchissimo di fibre e di vitamine. È particolarmente ricco di ferro, magnesio, selenio, calcio e zinco. Oltre ad abbondare di riboflavina, niacina e vitamina B1. Grazie all’elevata quantità di selenio e agli antociani che conferiscono il colore nero a questa varietà di riso, puoi fare il pieno di antiossidanti indispensabili per mantenere in salute l’organismo e ritardare l’invecchiamento cellulare.

I piselli, il salmone e il porro, contribuiscono ad apportare ulteriori benefici e proprietà a questo piatto unico.

  • I piselli sono legumi primaverili, ma reperibili in qualsiasi momento dell’anno. A differenza di altri legumi, infatti, le loro proprietà restano pressoché invariate anche se consumati da surgelati fatta eccezione per il contenuto di vitamine. Sono ricchi di fibre, ottime per tenere a bada la glicemia e il colesterolo. Inoltre non causano meteorismo e aerofagia come i fagioli o altri legumi.
  • A completare la quota proteica di questo piatto c’è il salmone, una fonte di proteine di alto valore biologico. Un pesce abbastanza calorico e grasso, ma ricco di Omega-3, acidi grassi polinsaturi che agiscono da antiossidanti e veri spazzini delle arterie.
  • Infine, il porro, saporito e molto versatile, aggiunge alla ricetta che ti proponiamo il suo tocco inconfondibile. Poco calorici (35 calorie per 100 grammi), contengono buone quantità di sali minerali e vitamine, indispensabili per il mantenere l’organismo in salute.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Riso venere con salmone piselli e porri

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI