Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Arancini di riso, la ricetta dello street food siciliano più amato

Arancini di riso, la ricetta dello street food siciliano più amato

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
10 Ottobre 2021
in Ricette per Categoria
Arancini di riso, il gusto della Sicilia

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Arancini di riso, la storia di un classico
  • Arancini di riso ricetta
  • Arancini vs. Arancine
  • Arancini di riso al forno
  • Arancini di riso siciliani nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Gli arancini di riso sono in assoluto lo street food siciliano più conosciuto e amato. Nella versione più classica, il croccante guscio di riso racchiude un cuore di ragù e pisellini, ma se ne trovano per ogni gusto. Con prosciutto e mozzarella – detti arancini al burro – o con farcia vegetariana o al pesce. Il risultato è sempre delizioso.

Prepararli è abbastanza complesso, ma come sempre in questi casi, basta seguire uno schema con tutti i passaggi ben codificati. E se possibile portarsi avanti, ad esempio nella preparazione del ragù. Essenziali sono anche i condimenti. Lo zafferano, ad esempio, che dona al riso il bellissimo giallo e il tradizionale caciocavallo, per un ripieno filante.

Arancini di riso, la storia di un classico

Amati, anzi venerati dal commissario Montalbano, gli arancini sono uno dei cibi da strada simbolo della Sicilia, assieme alle panelle e il panino con la milza (pani câ meusa). Non è facile trovare buone fonti storiche riguardanti questi gustosi mini timballi di riso fritti. Secondo alcuni storici gli arancini, o delle tipologie di cibo simile, sarebbero nati come pranzo da asporto dei contadini, che potevano così portare al lavoro un pasto completo.

L’ipotesi però più credibile è quella che vorrebbe l’arancino nato come dolce a forma di frutto, poi diventato salato in seguito a sperimentazioni gastronomiche.

Arancini di riso, un classico della Sicilia

Arancini di riso ricetta

arancini di riso, la ricetta per prepararli a casa
Stampa Pin

Arancini di riso

Portata piatti unici
Preparazione 1 minute
Cottura 8 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 12 arancini
Calorie Totali: 3983

Ingredienti

Per la base

  • 500 g di riso Vialone nano
  • 1 bustina di zafferano
  • 30 g di burro
  • 1,2 l di acqua
  • 100 g di caciocavallo grattugiato
  • sale q.b.

Per il ripieno di carne

  • 100 g di maiale macinato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 25 g di burro
  • 1/2 cipolla
  • 50 ml di vino rosso
  • 200 g di passata di pomodoro
  • 80 g di piselli
  • 50 g di caciocavallo a cubetti
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per la pastella

  • 200 g di farina 00
  • 300 ml di acqua
  • sale q.b.

Per friggere

  • olio di semi di arachidi q.b.

Istruzioni

  • Comincia dal riso, facendolo cuocere per assorbimento nell'acqua salata. A fine cottura aggiungi lo zafferano disciolto in poca acqua, il burro e il formaggio grattugiato. Mescola con cura poi stendi su una teglia ampia per farlo freddare completamente. Copri con la pellicola e fai riposare fuori dal frigo durante tutta la preparazione.
  • Prepara il ragù. Fai soffriggere in un tegame la cipolla in olio e burro. Versa tutta la carne macinata, fai insaporire e sfuma con il vino rosso. Aggiungi il pomodoro, regola di sale e pepe e fai cuocere per una ventina di minuti. A metà cottura, però, aggiungi i piselli. Il sugo dovrà essere molto molto denso.
  • Prepara gli arancini. Inumidisci le mani e preleva un po' di riso, la quantità che riesci a tenere in mano. Stendilo con l'altra mano e fai una conca al centro. Ora inserisci un cucchiaino di ripieno e un cubetto di formaggio. Richiudi l'arancino con altro riso e dagli la forma a piramide.
  • Pana gli arancini. In una ciotola prepara una pastella mescolando acqua, sale e farina. Passa gli arancini nel liquido e poi tuffali nel pangrattato. Friggili, pochi alla volta, in olio caldo a 170°, fino a quando non saranno dorati.
Arancinotto SLIM a forma 'CLASSICA, A PUNTA' +...
Arancinotto SLIM a forma "CLASSICA, A PUNTA" +...
  • Arancinotto SLIM a forma "CLASSICA, A PUNTA"
  • Arancinotto SLIM a forma "ROTONDA"
  • Made in Sicily
38,92 EUR
Acquista su Amazon

Arancini vs. Arancine

Secondo l’Accademia della Crusca, entrambe le definizioni sono corrette, ma molto si dibatte ancora oggi sul nome di queste specialità. E la diatriba tra le arancine di Palermo e gli arancini di Catania è sempre molto divertente. Nella parte occidentale dell’isola, si parla dunque di arancine, perché i mini timballi di riso hanno una forma tonda che ricorda quella dell’agrume.

Nella parte orientale, al contrario, il termine usato è al maschile. E la forma è conica per omaggiare l’Etna, il vulcano non lontano da Catania. Se hai dimestichezza con gli impasti, puoi formare gli arancini (o le arancine) a mano, ma in commercio trovi degli attrezzi che lo fanno per te. In entrambe le versioni.

Annuncio pubblicitario
Arancini di riso, provali anche al forno

Arancini di riso al forno

Puoi realizzare anche degli squisiti arancini di riso al forno. Segui le dosi della nostra ricetta e la modalità di azione, cambia solo la panatura.

  • Prepara tutti gli arancini e tuffali in sei uova sbattute con un bel pizzico di sale. Passali poi nel pangrattato. Ripeti l’operazione per un’altra volta.
  • Disponili su una teglia e falli raffreddare in frigo per compattarli. Poi infornali in forno già caldo a 200° per 25 minuti, fino a quando non saranno fragranti.
Amazon Basics - Padella da frittura in acciaio...
Amazon Basics - Padella da frittura in acciaio...
  • Padella da frittura, 28 cm, in acciaio INOX spesso, grado 304
  • Rivestimento antiaderente Whitford Xylan Plus doppio strato, senza PFOA, per rimuovere il cibo senza...
  • Acciaio INOX pressofuso con impugnatura rivettata e rivestita in silicone sempre fresco, per una...
Acquista su Amazon

Arancini di riso siciliani nella dieta e nei menù

Un arancino apporta all’incirca 331 calorie a pezzo a cui vanno aggiunte quelle dell’olio in cui viene fritto (ma c’è sempre la versione al forno, un filo più leggera). Un solo arancino basta per avere un micro pasto completo, con riso, carne, formaggio e una piccola quantità di legumi (i piselli). Aggiungi però anche delle verdure fresche di stagione sempre per aumentare la quota di fibre, qui scarsamente rappresentata.

Arancini di riso, un ripieno goloso

Le proprietà nutrizionali

Saziante e digeribile il riso è un cereale antichissimo leggermente meno calorico della pasta (ma con un indice glicemico più alto) e totalmente senza glutine. È una buona fonte di potassio e fosforo e di vitamine del gruppo B, in particolare la niacina.

Negli arancini troviamo anche la carne di maiale, fonte di proteine ad alto valore biologico e anche in questo caso di vitamine del gruppo B, B12 in testa.

E il caciocavallo, formaggio stagionato a pasta filata tipico della Sicilia, ricco di proteine, calcio, fosforo e vitamina B2. Non è indicato per le persone che soffrono di colesterolo alto e ipertensione, per la concentrazione di lipidi e sale.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
Arancini di riso, la ricetta dello street food siciliano più amato

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin15

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In