Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana che si presta a numerose varianti. Il segreto per preparare un buon risotto è seguire la cottura passo dopo passo.
Mescolare di continuo per evitare che il riso si attacchi alla pentola è l’unico accorgimento irrinunciabile. Gli ingredienti per il condimento, soprattutto se verdure di stagione, faranno il resto!
Proprietà nutrizionali del riso
- Il riso è nutriente e disintossicante e contiene poche calorie. Le verdure lo rendono più leggero e digeribile. E’ composto per l’80% da amido, per il 7% da proteine e per lo 0,5% da lipidi.
- Fonte di carboidrati complessi, è privo di glutine, può essere consumato anche da chi soffre di celiachia o di sensibilità a questa proteina, che abbonda invece nel frumento.
- Il riso è un’alimento tonico, ottimo per recuperare le energie e particolarmente indicato per questa ragione in convalescenza o nei casi di stanchezza fisica e mentale.
- Stimola la diuresi, ostacolando cellulite, ritenzione idrica, gonfiori e problemi urinari.
Se vuoi saperne di più sulle proprietà nutrizionali di questo cereale, leggi il nostro approfondimento: Il riso: benefici, varietà e usi in cucina.
Il risotto e gli abbinamenti a dieta
E’ un primo piatto perfetto tutto l’anno, dipende ovviamente dalle verdure che utilizzi per prepararlo. Zucca, funghi, bietola, limone ma vanno bene tutte le verdure, anche quelle estive per preparare un piatto gustoso, leggero e nutriente.
Puoi trasformarlo se vuoi anche in un piatto unico, basta aggiungere al riso e alle verdure una fonte proteica come lo stracchino o un altro formaggio magro. Prova abbinamenti sempre diversi e sperimenta per creare un primo piatto buono e originale.
Le migliori ricette per un risotto unico
1 – Risotto alla zucca

Calorie totali: 1556 kcal / Calorie a persona: 389 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g riso carnaroli
- 400 g zucca gialla
- 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- 1 scalogno
- 800 ml brodo vegetale
- 20 g Parmigiano reggiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri la ricetta del risotto alla zucca.
2 – Risotto ai funghi

Calorie totali: 1620 kcal / Calorie a persona: 405 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g riso carnaroli
- 350 g funghi champignon
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla
- 1 l brodo vegetale
- 100 ml vino bianco
- 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- 40 g Parmigiano reggiano grattugiato
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto ai funghi.
3 – Risotto agli asparagi

Calorie totali: 940 kcal / Calorie a persona: 470 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g riso carnaroli o vialone
- 200 g asparagi
- 20 g burro
- 1 cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva
- sale q.b.
- vino bianco q.b.
- pepe bianco q.b.
- 500 ml brodo vegetale
- Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto agli asparagi.
4 – Risotto allo zafferano

Calorie totali: 550 kcal / Calorie a persona: 275 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 180 g di riso carnaroli
- 1 bustina di zafferano
- 50 g di burro
- 450 ml di brodo vegetale
- 15 g di cipolla affettata
- sale q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto allo zafferano.
5 – Risotto al radicchio

Calorie totali: 1574 kcal / Calorie a persona: 390 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di riso Carnaroli
- 1 cespo piccolo di radicchio rosso
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla
- 100 ml di vino bianco
- 900 ml di brodo vegetale bollente
- sale q.b.
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- pepe q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto al radicchio.
- Cucchiaio da servizio
- Materiale: acciaio inossidabile 18/10 lucido
- Designer: Wiel Arets
6 – Risotto alla pescatora

Calorie totali: 2350 kcal / Calorie a persona: 587 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 240 g riso carnaroli
- 400 g gamberoni
- 500 g vongole precedentemente spurgate in acqua
- 500 g cozze già pulite, prive di bisso e impurità sulle valve
- 250 g seppie già pulite, private dell’osso e degli occhi
- 1 cipolla
- 6 pomodorini
- 100 ml vino
- 100 g pomodori pelati
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto alla pescatora.
7 – Risotto con zucchine

Calorie totali: 1176 kcal / Calorie a persona: 588 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g riso carnaroli
- 2 zucchine
- 350 ml brodo vegetale
- 30 ml vino bianco secco
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 20 g cipolla bianca
- 20 g burro
- 10 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- foglie di menta fresca q.b.
- sale q.b.
Scopri la ricetta del risotto con zucchine.
8 – Risotto ai carciofi

Calorie totali: 1813 kcal / Calorie a persona: 453 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 380 g riso (carnaroli o vialone nano)
- 4 carciofi (surgelati o freschi)
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 4 cucchiaini di Parmigiano grattugiato
- prezzemolo q.b.
- brodo q.b.
- succo di limone q.b.
- acqua q.b.
Scopri la ricetta del risotto ai carciofi.
9 – Risotto ai frutti di mare

Calorie totali: 1280 kcal / Calorie a persona: 320 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g riso carnaroli
- 400 g vongole
- 800 g cozze
- 400 g calamari
- 500 g gamberi
- 2 aglio spicchi
- olio extravergine d’oliva q.b.
- prezzemolo q.b.
- vino bianco q.b.
- sale q.b.
Per il brodo
- 2 sedano coste
- 1 carota
- 1 cipolla piccola
- teste di gamberi q.b
- tentacoli di calamari q.b
- 750 ml acqua
Scopri la ricetta del risotto ai frutti di mare.
10 – Risotto al limone

Calorie totali: 940 kcal / Calorie a persona: 235 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g riso
- 500 ml brodo vegetale
- 1 limone
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- prezzemolo q.b.
- cipolla q.b.
- aglio q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto al limone.
11 – Risotto alle fragole

Calorie totali: 1204 kcal / Calorie a persona: 301 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 360 g riso arborio (o carnaroli)
- 240 g fragole
- 800 ml brodo vegetale
- 40 g burro bio
- 30 g cipolla rossa
- 20 g formaggio caprino
- 20 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- 50 ml vino bianco secco
- sale fino q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto alle fragole.
12 – Risotto al salmone

Calorie totali: 2004 kcal / Calorie a persona: 501 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g riso carnaroli
- 200 g filetto di salmone in pezzi
- 40 g burro
- 40 g cipolla (bianca o rossa)
- 800 ml brodo vegetale
- 20 g Parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo tritato q.b.
- aneto q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto al salmone.
- Casseruola con maniglie in inox
- Alluminio pur
- Conducibilità termica: 225 W/m°K
13 – Risotto all’arancia

Calorie totali: 1880 kcal / Calorie a persona: 470 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 2 arance bio (per scorza e succo)
- 360 g riso Carnaroli
- 50 ml vino bianco secco
- 750 ml brodo vegetale
- 80 g cipolla
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 30 g Parmigiano reggiano grattugiato
- 1 noce di burro
- erba cipollina q.b.
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto all’arancia
14 – Risotto con spinaci e provola

Calorie totali: 953 kcal / Calorie a persona: 476 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g riso carnaroli
- 250 g spinaci freschi
- 600 g brodo vegetale bollente
- 30 g provola
- 30 g vino bianco
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
Scopri come preparare la ricetta del risotto con spinaci e provola.
15 – Risotto allo Champagne

Calorie totali: 2445 kcal / Calorie a persona: 611 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di riso carnaroli
- 50 g di burro
- 1 cipolla piccola
- 100 g di Parmigiano Reggiano
- 500 ml di brodo vegetale
- 500 ml di champagne
Scopri come preparare la ricetta del risotto allo Champagne.
16 – Risotto al nero di seppia

Calorie totali: 1012 kcal / Calorie a persona: 253 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g riso
- 160 g nero di seppia
- cipolle q.b.
- aglio q.b.
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 4 cucchiaini parmigiano
Scopri come preparare la ricetta del risotto al nero di seppia.
17 – Risotto con gamberi

Calorie totali: 1720 kcal / Calorie a persona: 430 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g riso
- 200 g gamberetti sgusciati
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 50 g bottarga
- brodo vegetale q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto con gamberi.
18 – Riso alla cantonese

Calorie totali: 600 kcal / Calorie a persona: 300 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 140 g riso basmati
- 100 g petto di tacchino
- 100 g piselli
- 1 uovo
- salsa di soia q.b.
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- sale fino q.b.
Scopri come preparare il riso alla cantonese.
19 – Risotto ai peperoni

Calorie totali: 1600 kcal / Calorie a persona: 400 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 1 peperone giallo medio
- 1 peperone rosso medio
- 300 g riso
- 250 g passata di pomodoro
- 40 g parmigiano
- 12 g olio extravergine d’oliva
- cipolla q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare il risotto ai peperoni.
20 – Risotto zucca e pancetta

Calorie totali: 1794 kcal / Calorie a persona: 448 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di riso
- 500 g di zucca
- 100 g di pancetta stesa
- 1 scalogno
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 l di brodo vegetale
- 15 g di burro
- 30 g di Parmigiano Reggiano
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- acqua q.b.
Scopri come preparare il risotto zucca e pancetta.
21 – Risotto alle ortiche

Calorie totali: 940 kcal / Calorie a persona: 235 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g di riso
- 160 g di ortica
- 0,5 l di brodo vegetale
- 1/2 cipolla
- vino bianco q.b.
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- 1 noce di burro
- parmigiano grattugiato q.b.
- sale fino q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto alle ortiche.
22 – Risotto alle mele

Calorie totali: 1807 kcal / Calorie a persona: 451 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 2 mele
- 250 g di riso
- 1 cipolla piccola
- 40 g di burro
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 40 g di provolone grattugiato
- 500 ml dado di brodo vegetale
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare il risotto alle mele.
23 – Risotto alla barbabietola rossa

Calorie totali: 817 kcal / Calorie a persona: 217 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g riso
- 80 g barbabietola rossa
- cipolla q.b.
- 2 cucchiai olio EVO
- 4 cucchiaini parmigiano
Scopri come preparare la ricetta del risotto alla barbabietola rossa!
- Casseruola con maniglie in inox
- Ottima conducibilità termica
- Resistente agli urti, agli shock termici e alla corrosione
24 – Riso con topinambur, funghi e nocciole tostate

Calorie totali: 1982 kcal / Calorie a persona: 495 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di topinambur
- 400 g di funghi Champignon
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 bicchiere di vino bianco
- 40 g di Parmigiano grattugiato
- brodo vegetale q.b
- 1 cipolla media3 cucchiai di olio etra vergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo q.b.
- timo q.b.
- 30 g di nocciole tostate
- sale q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto al topinambur!
25 – Riso al tofu e peperoncino

Calorie totali: 973 kcal / Calorie a persona: 486 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g riso
- 180 g tofu
- 2 cucchiai olio EVO
- pomodorini q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
- origano q.b.
- prezzemolo q.b.
- peperoncino q.b.
Scopri come preparare la ricetta del riso al tofu e peperoncino!


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese