La vellutata di spinaci è un tipico comfort food, un cibo per coccolare il corpo e la mente. Quando fa freddo, si rientra tardi dal lavoro e si ha poca voglia (e tempo) di cucinare, un bel piatto di vellutata, minestra o zuppa calda è quello che ci vuole.
La vellutata di spinaci è una crema densa e invitante, che nutre senza appesantire e ha un gusto pieno: quello degli spinaci, ma anche delle patate, dello scalogno e del brodo vegetale che servono per farla addensare e insaporire. Una ricetta che, se la servi accompagnata con dei crostini di pane, diventa un ottimo piatto unico.
- Motore da 1000 W: potente motore per risultati perfetti anche con ingredienti più duri
- 12 velocità e funzione turbo: velocità regolabile ed adattabile ad ogni esigenza
- Impugnatura ergonomica e tasti grandi: leggero ed ergonomico con impugnatura Soft Touch, si adatta...
Le proprietà nutrizionali della vellutata di spinaci
E’ un piatto che si prepara facilmente ed ha anche un buon contenuto nutrizionale.
Gli spinaci sono verdure utilissime per l’organismo: oltre al ferro, contengono molte vitamine e antiossidanti. Per questo sono particolarmente indicati per prevenire l’invecchiamento cellulare e per chi soffre di patologie agli occhi.
Tra gli antiossidanti spicca infatti la luteina, una preziosa alleata della salute oculare. Si rivela utile soprattutto per la prevenzione delle malattie degenerative, come la maculopatia.
“Gli spinaci – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – sono verdure che, contrariamente a quello che si tenderebbe a credere visto il loro colore verde, sono molto ricche di carotenoidi, precursori della vitamina A che servono a proteggere la tua pelle dai raggi solari. Una volta convertiti in vitamina A dall’organismo, questa ti aiuta nella visione notturna.
Gli spinaci contengono poi molto ferro, anche se non sono l’alimento che ne contiene di più: la presenza di fibre e di fitati, inoltre, riduce la capacità di questo minerale di essere assorbito e utilizzato dal nostro organismo. Quindi, la quantità di ferro apportata dagli spinaci è importante ma non sufficiente a coprire il fabbisogno”.
- 【 Velocità variabile e funzione turbo】6 velocità per questo frullatore può facilmente fare...
- 【 Motore Potente】 Ha un motore da 1000watt, Potrai farlo funzionare pochi secondi per avere già...
- 【Frullatore Multifunzione 4 in 1】Con un bastoncino per frullare, una ciotola per tritare da 500...
Se sei alla ricerca del frullatore perfetto Melarossa ti raccomanda il frullatore multifunzione di Aigostar. Dotato di 6 differenti velocità e un potente motore da 1000 watt, il frullatore multifunzione Aigostar diventerà presto l’alleato insperabile della tua cucina!
Vellutata di spinaci: la videoricetta
Vellutata di spinaci: la ricetta per prepararla

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
233
|
Calorie Totali |
932
|
- 600 g spinaci
- 2 patate grandi
- 1/2 scalogno
- 1 l brodo vegetale
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 60 g parmigiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Ingredienti
|
![]() |
- Monda gli spinaci e le patate e taglia tutto a pezzi regolari. Trita 1/2 scalogno e fallo appassire in una pentola con l’olio. Unisci poi le patate e lasciale insaporire per qualche minuto.
- Copri con il brodo bollente e, dopo 15 minuti, aggiungi anche gli spinaci, unendo altro brodo con un mestolo se occorre. Fai cuocere finché gli spinaci non saranno cotti e il brodo non si sarà dimezzato nella quantità.
- Regola di sale e pepe, poi frulla il tutto con il mixer a immersione.
- Completa con il parmigiano e servi la vellutata di spinaci.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

