Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Vellutata di spinaci, un vero comfort food

Vellutata di spinaci, un vero comfort food

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
14 Dicembre 2022
in Ricette per Categoria
vellutata di spinaci
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La vellutata di spinaci è un tipico comfort food, un cibo per coccolare il corpo e la mente. Quando fa freddo, si rientra tardi dal lavoro e si ha poca voglia (e tempo) di cucinare, un bel piatto di vellutata, minestra o zuppa calda è quello che ci vuole.

La vellutata di spinaci è una crema densa e invitante, che nutre senza appesantire e ha un gusto pieno: quello degli spinaci, ma anche delle patate, dello scalogno e del brodo vegetale che servono per farla addensare e insaporire.

Una ricetta che, se la servi accompagnata con dei crostini di pane, diventa un ottimo piatto unico.

Ricetta della vellutata di spinaci

vellutata di spinaci ricetta
Stampa Pin

Vellutata di spinaci

Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 233
Calorie Totali: 932

Ingredienti

  • 600 g spinaci
  • 2 patate grandi
  • 1/2 scalogno
  • 1 l brodo vegetale
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 60 g parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Monda gli spinaci e le patate e taglia tutto a pezzi regolari. Trita 1/2 scalogno e fallo appassire in una pentola con l’olio. Unisci poi le patate e lasciale insaporire per qualche minuto.
  • Copri con il brodo bollente e, dopo 15 minuti, aggiungi anche gli spinaci, unendo altro brodo con un mestolo se occorre. Fai cuocere finché gli spinaci non saranno cotti e il brodo non si sarà dimezzato nella quantità.
  • Regola di sale e pepe, poi frulla il tutto con il mixer a immersione.
  • Completa con il parmigiano e servi la vellutata di spinaci.
Offerta
Bosch ErgoMixx - Frullatore a Immersione...
Bosch ErgoMixx - Frullatore a Immersione...
  • Il frullatore a immersione Bosch ErgoMixx offre grande potenza per frullare, miscelare, triturare o...
  • La lama QuattroBlade, durevole ed estremamente affilata, assicura un'azione di taglio eccezionale...
  • Grande comfort: leggero, ergonomico e con un design AntiSplash che previene gli schizzi, il mixer...
66,74 EUR
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali e i benefici

E’ un piatto che si prepara facilmente ed ha anche un buon contenuto nutrizionale.
Gli spinaci sono verdure utilissime per l’organismo: oltre al ferro, contengono molte vitamine e antiossidanti. Per questo sono particolarmente indicati per prevenire l’invecchiamento cellulare e per chi soffre di patologie agli occhi.

Tra gli antiossidanti spicca infatti la luteina, una preziosa alleata della salute oculare. Si rivela utile soprattutto per la prevenzione delle malattie degenerative, come la maculopatia.

“Gli spinaci – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – sono verdure che, contrariamente a quello che si tenderebbe a credere visto il loro colore verde, sono molto ricche di carotenoidi, precursori della vitamina A che servono a proteggere la tua pelle dai raggi solari. Una volta convertiti in vitamina A dall’organismo, questa ti aiuta nella visione notturna.

Annuncio pubblicitario

Gli spinaci contengono poi molto ferro, anche se non sono l’alimento che ne contiene di più: la presenza di fibre e di fitati, inoltre, riduce la capacità di questo minerale di essere assorbito e utilizzato dal nostro organismo. Quindi, la quantità di ferro apportata dagli spinaci è importante ma non sufficiente a coprire il fabbisogno”.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Vellutata di spinaci: la ricetta
ShareTweetPin20

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In