Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Cibi antiossidanti: quali sono gli alimenti antinfiammatori da inserire nella tua dieta

Cibi antiossidanti: quali sono gli alimenti antinfiammatori da inserire nella tua dieta

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
18 Ottobre 2021
in Nutrizione
la classifica dei cibi antiossidanti
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Per lo più sconosciuti fino a qualche anno fa, oggi gli antiossidanti sono le star dell’alimentazione “funzionale”, basata cioè sulla scelta di piatti e alimenti che influenzano positivamente alcune funzioni fisiologiche del nostro organismo, al di là del loro potere nutrizionale.

Queste piccole molecole, presenti soprattutto in frutta e verdura, svolgono, in effetti, un ruolo fondamentale per la salute: rallentano o prevengono il fenomeno di ossidazione delle cellule, neutralizzando i radicali liberi.

Ma cosa significa, precisamente? Perché gli antiossidanti sono così importanti per il benessere psico-fisico dell’organismo e perché, quindi, è bene portare in tavola cibi che li contengono?

Per comprendere appieno la portata dell’azione benefica degli antiossidanti, vediamo come funziona il metabolismo cellulare del nostro corpo, come si formano i radicali liberi – contro i cui effetti nocivi gli antiossidanti sono alleati importantissimi – e perché possono diventare così dannosi per la salute.

Antiossidanti: cosa sono 

Visto che gli antiossidanti sono così importanti per il benessere psico-fisico dell’organismo è bene conoscere e portare in tavola i cibi che contengono. E potenziarne l’azione attraverso l’assunzione di una quota extra attraverso l’alimentazione è un’ottima idea. 

Basta sapere quali sono gli alimenti più ricchi di queste preziose sostanze e farne il pieno ogni giorno! Ottimizzare l’apporto degli antiossidanti attraverso una dieta varia ed equilibrata può tradursi in un maggior benessere generale e anche in un minore rischio di alcune malattie.

Annuncio pubblicitario

Come funzionano gli antiossidanti?

Quando i radicali liberi iniziano la loro reazione a catena dannosa, gli antiossidanti intervengono per ostacolare questa cascata, “sacrificandosi” in prima persona (donando o accettando elettroni per tamponare quelli spaiati dei radicali liberi) al posto delle strutture nobili che verrebbero danneggiate.

Gli antiossidanti a nostra disposizione per questa battaglia possono essere prodotti dal nostro organismo (il glutatione e il coenzima Q10) oppure introdotti con l’alimentazione.

Scopri il nostro approfondimento sugli antiossidanti.

Cibi antiossidanti: alimenti più ricchi

Visti tutti i grandi benefici degli antiossidanti, potenziarne l’azione attraverso l’assunzione di una quota extra attraverso l’alimentazione è un’ottima idea.

Basta sapere quali sono gli alimenti più ricchi di queste preziose sostanze e farne il pieno ogni giorno!

1 – Mandorle

alimenti ricchi di antiossidanti: mandorle

Grazie alla presenza di vitamina E, riducono i danni causati dai radicali liberi. Inoltre contengono proteine, ferro e zinco.

Annuncio pubblicitario

Tuttavia, essendo altamente energetiche, sono anche molto caloriche, quindi è necessario inserirle nella dieta con moderazione.

2 – Cibi antiossidanti: spinaci e bietole

cibi antiossidanti: spinaci

Questi ortaggi a foglia verde sono ricchi di acido folico, vitamina C e luteina, un antiossidante particolarmente importante per la vista.

Se consumati regolarmente, sono validissimi alleati nella lotta contro i radicali liberi.

3 – Pomodori

pomodori: alimenti ricchi di antiossidanti

I pomodori contengono licopene, betacarotene e vitamina C, tutti potenti antiossidanti che lavorano per voi come dei veri e propri anti-aging.

Il licopene in particolare protegge dalla perossidazione dei lipidi e delle LDL (il colesterolo cattivo), aiutando l’organismo a combattere le malattie cardiovascolari.

4 – Cibi antiossidanti: melagrana

cibi antiossidanti: melagrana

In questo frutto si trova un’elevata concentrazione di flavonoidi (135mg per 100g di semi), in grado di proteggere cuore e arterie.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, la melagrana contiene anche l’acido ellagico, nemico numero 1 dei radicali liberi.

Consumala in succo per massimizzare l’assunzione degli antiossidanti.

Scopri come preparare la spremuta di melagrana.

5 – Cacao e cioccolato fondente

antiossidanti: cioccolato

Il cioccolato fondente è un’importante fonte di tannini e flavonoidi, sostanze antiossidanti che proteggono il sistema cardiovascolare. In questo tipo di cioccolato troviamo anche potassio e magnesio, che aiutano a mantenere la salute cellulare.

6 – Cibi antiossidanti: barbabietola

cibi antiossidanti: barbabietola

Il loro vivace colore rosso è dato dalle betalaine, dei pigmenti che svolgono un’eccellente azione antiossidante.

Inoltre, sono ricche di acido folico, vitamine – come la A, la C, la B e la PP – e sali minerali, quali fosforo, zinco, calcio e potassio.

Annuncio pubblicitario

7 – Mirtilli e frutti rossi

cibi antiossidanti: frutti rossi

I frutti rossi come fragole, ribes e ciliegie contengono una grande quantità di antiossidanti, come la vitamina C.

Invece, i mirtilli sono ricchi di antocianine, che aiutano a contrastare la perdita di memoria e il declino delle abilità motorie.

Tra i frutti ricchi di antiossidanti simili ai mirtilli, ricordiamo anche le bacche di Acai.

8 – Cibi antiossidanti: kiwi

kiwi per fare il pieno di antiossidanti

Il kiwi è uno dei frutti più ricchi di vitamina C, 85mg ogni 100g di prodotto commestibile.

La vitamina C, insieme ai polifenoli del kiwi, combatte l’invecchiamento e aiuta nella prevenzione delle malattie degenerative.

9 – Uva rossa

cibi antiossidanti: uva

L’uva rossa è una delle migliori alleate per la bellezza della pelle. Grazie alla presenza del resveratrolo, protegge dalle malattie cardiovascolari e svolge un’azione antinfiammatoria e antiossidante.

Annuncio pubblicitario

Contrastando i radicali liberi, stimola la produzione di collagene, garantendo una pelle più giovane e con meno rughe.

10 – Tè verde

tè verde: antiossidanti

Il tè verde è un vero e proprio concentrato naturale di antiossidanti, tra cui ricordiamo polifenoli, bioflavonoidi e tannini. Inoltre aiuta a tonificare ossa, pelle e capelli e rafforza il sistema immunitario.

11 – Olio extravergine di oliva

olio d'oliva: antiossidanti

Con il suo carico di polifenoli e vitamina E, rientra sicuramente tra gli alimenti con il maggior potere antiossidante.

Possiede un elevato effetto antinfiammatorio e protettivo nei confronti di malattie degenerative e tumorali.

12 – Avocado

avocado ricco di antiossidanti

Grazie alla vitamina E, l’avocado è un frutto che aiuta a tenere lontane le rughe. Inoltre, nella sua polpa si trova il glutatione, una sostanza che combinata con il selenio forma il glutatione perossidasi, arma fantastica contro i radicali liberi.

13 – Broccoli e cavoli

cibi antiossidanti: broccoli

Questi ortaggi contengono buone quantità di vitamina C e composti solforati che proteggono dal rischio di tumori.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
cibi antiossidanti: lista
ShareTweetPin29

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In