Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Celiachia » Celiachia: come vivere felici senza glutine

Celiachia: come vivere felici senza glutine

Marta Piselli by Marta Piselli
6 Ottobre 2020
celiachia_ come vivere bene senza glutine
3
SHARES
508
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, la componente proteica che si trova nel frumento (quello che comunemente è chiamato “grano”) ed in altri cereali, come farro, orzo, segale, avena, kamut (grano egiziano), spelta, triticale, bulgur (grano cotto), malto, greunkern (grano greco) e seitan (alimento ricavato dal glutine).

Viene chiamata intolleranza, ma in realtà si tratta di una malattia vera e propria che crea una reazione autoimmunitaria. In presenza del glutine si risveglia nell’organismo una risposta immunitaria patologica, come se si creassero degli anticorpi contro il tuo stesso organismo, in particolare contro i villi intestinali. L’intestino non riesce più ad assorbire i nutrienti e il soggetto avrà un calo ponderale oltre che episodi di diarrea.

Annuncio pubblicitario

Le persone che soffrono di celiachia in Italia sono poco più di 172.000 persone, in maggioranza donne: in realtà, secondo l’AIC, Associazione Italiana Celiachia, sono oltre 400.000 i celiaci non ancora diagnosticati, di cui più della metà di sesso femminile. Per questo il Ministero della Salute, in collaborazione con il comitato scientifico di AIC, ha elaborato un nuovo protocollo per la diagnosi di celiachia, anche per l’età pediatrica, poichè diagnosticare la celiachia in tempi brevi, considerato che oggi la media è di circa 6 anni, consentirebbe di evitare molte conseguenze della malattia, compresa l’infertilità e l’alterazione del ciclo mestruale.

Come si cura la celiachia?

Non esistono farmaci da assumere per curare questa malattia, ma bisogna seguire una dieta per tutta la vita, escludendo tutti gli alimenti che contengono glutine, in particolare il frumento, l’orzo, la segale, il malto, il farro, l’avena, il kamut.

Il glutine in realtà non è presente nel chicco del cereale o nella farina, ma si forma solo in seguito all’aggiunta di acqua e alla formazione dell’impasto. Nel celiaco l’ ingerimento di glutine attiva in maniera anomala il sistema immunitario che risponde rifiutando il glutine e danneggiando quindi l’intestino.

Il problema poi è che spesso il glutine viene introdotto in alimenti dove non pensi sia presente, perché è uno straordinario addensante che è sempre stato utilizzato in tecnologia alimentare, per rendere più amalgamati gli alimenti: potresti trovarlo nella crema di yogurt o in altre creme spalmabili. Ormai è obbligatorio dichiarare la sua presenza in etichetta, laddove c’è il glutine, quindi i celiaci devono leggerle con molta attenzione.

Oggi in commercio sono presenti molti prodotti senza glutine, ma non bisogna dimenticare che i cereali, anche nei celiaci, devono rappresentare la maggior fonte di calorie e di energia, quindi si a quelli senza glutine, come riso, mais e grano saraceno.

Annuncio pubblicitario

Alimenti con glutine o senza?

Eccoti una tabella–promemoria, con tutti gli alimenti che contengono o meno il glutine: la fonte di questi dati è l’AIC, Associazione Italiana Celiachia, che, per informare pazienti e famiglie e semplificare l’accesso sicuro ai prodotti, ha suddiviso gli alimenti in tre categorie:

  • permessi (OK)
  • a rischio (A RISCHIO)
  • vietati (NO)

Tale suddivisione è stata effettuata considerando per ogni prodotto alimentare l’ingredientistica e il processo di lavorazione, quindi la possibile contaminazione da glutine. La completa esclusione del glutine dalla dieta non è facile da realizzare: i cereali non permessi ai celiaci si ritrovano in numerosi prodotti alimentari ed il rischio di contaminazione accidentale da glutine è spesso presente nei processi di lavorazione dell’industria alimentare.

Scopri gli alimenti permessi e vietati a chi è intollerante al glutine o celiaco

Clicca qui e scarica il pdf completo con la lista di TUTTI GLI ALIMENTI PERMESSI E VIETATI AI CELIACI!

Vuoi provare alcune ricette semplici e gustose senza glutine? Vai al nostro articolo

Share3Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Piselli

Marta Piselli

Dottoressa in editoria e giornalismo, esperta in moda, beauty e lifestyle. Per Melarossa mi occupo di bellezza, producendo articoli su moda e lifestyle, ma anche delle storie dei testimonial della dieta Melarossa.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4008 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    922 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    935 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    25 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    573 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

gravidanza e celiachia come comportarsi Celiachia e gravidanza: come comportarsi?
Tutti i cibi vietati nella dieta del celiaco. Dieta del celiaco: quali sono i cibi vietati?
alimenti con glutine, la lista degli alimenti insospettabili Alimenti con glutine: scopri tutti gli insospettabili
Dalla farina di grano saraceno senza glutine un carico di fibre indispensabili per i celiaci. Farina di grano saraceno: un carico di fibre senza glutine
trigliceridi bassi e celiachia Cos’è la celiachia? Primi sintomi, diagnosi, alimenti da evitare

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki