Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana che si presta a numerose varianti. Il segreto per preparare un buon risotto è seguire la cottura passo dopo passo. Mescolare di continuo per evitare che il riso si attacchi alla pentola è l’unico accorgimento irrinunciabile. Gli ingredienti per il condimento, soprattutto se verdure di stagione, faranno il resto!
Proprietà nutrizionali del riso
- Il riso è nutriente e disintossicante e contiene poche calorie. Le verdure lo rendono più leggero e digeribile. E’ composto per l’80% da amido, per il 7% da proteine e per lo 0,5% da lipidi.
- Fonte di carboidrati complessi, è privo di glutine, può essere consumato anche da chi soffre di celiachia o di sensibilità a questa proteina, che abbonda invece nel frumento.
- Il riso è un’alimento tonico, ottimo per recuperare le energie e particolarmente indicato per questa ragione in convalescenza o nei casi di stanchezza fisica e mentale.
- Stimola la diuresi, ostacolando cellulite, ritenzione idrica, gonfiori e problemi urinari.
Se vuoi saperne di più sulle proprietà nutrizionali di questo cereale, leggi il nostro approfondimento: Il riso: benefici, varietà e usi in cucina.
Il risotto gli abbinamenti a dieta
E’ un primo piatto perfetto tutto l’anno, dipende ovviamente dalle verdure che utilizzi per prepararlo. Zucca, funghi, bietola, limone ma vanno bene tutte le verdure, anche quelle estive per preparare un piatto gustoso, leggero e nutriente. Puoi trasformarlo se vuoi anche in un piatto unico, basta aggiungere al riso e alle verdure una fonte proteica come lo stracchino o un altro formaggio magro. Prova abbinamenti sempre diversi e sperimenta per creare un primo piatto buono e originale.
Ecco 8 ricette leggere che abbiamo pensato per te
1 – Risotto al limone

Calorie totali: 940 kcal / Calorie a persona: 235 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g riso
- 1 limone
- prezzemolo q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- brodo vegetale q.b.
- cipolla q.b.
- aglio q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto al limone!
2 – Risotto al nero di seppia

Calorie totali: 1052 kcal / Calorie a persona: 213 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g riso
- 160 g nero di seppia
- cipolle q.b.
- aglio q.b.
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 4 cucchiaini parmigiano
Scopri come preparare la ricetta del risotto al nero di seppia!
3 – Risotto alla barbabietola rossa

Calorie totali: 817 kcal / Calorie a persona: 217 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g riso
- 80 g barbabietola rossa
- cipolla q.b.
- 2 cucchiai olio EVO
- 4 cucchiaini parmigiano
Scopri come preparare la ricetta del risotto alla barbabietola rossa!
4 – Risotto ai funghi

Calorie totali: 1600 kcal / Calorie a persona: 400 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di riso Carnaroli
- 350 g di funghi champignon
- 1 spicchio d’aglio
- ½ cipolla
- 1 litro di brodo vegetale
- 100 g di vino bianco
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 40 g di parmigiano
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto ai funghi!
5 – Risotto al radicchio

Calorie totali: 1574 kcal / Calorie a persona: 390 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di riso Carnaroli
- 1 cespo piccolo di radicchio rosso
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla
- 100 ml di vino bianco
- 900 ml di brodo vegetale bollente
- sale q.b.
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- pepe q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto al radicchio!
6 – Risotto con topinambur, funghi e nocciole tostate

Calorie totali: 1982 kcal / Calorie a persona: 495 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di topinambur
- 400 g di funghi Champignon
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 bicchiere di vino bianco
- 40 g di Parmigiano grattugiato
- brodo vegetale q.b
- 1 cipolla media3 cucchiai di olio etra vergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo q.b.
- timo q.b.
- 30 g di nocciole tostate
- sale q.b.
Scopri come preparare la ricetta del risotto al topinambur!
7 – Risotto alla zucca

Calorie totali: 1176 kcal / Calorie a persona: 294 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 180 g di riso Carnaroli
- 400 g di zucca gialla
- 30 g di olio EVO
- 1 scalogno
- 800 ml di brodo vegetale
- 20 g di parmigiano
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri la ricetta del risotto alla zucca!
8 – Riso al tofu e peperoncino

Calorie totali: 973 kcal / Calorie a persona: 486 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g riso
- 180 g tofu
- 2 cucchiai olio EVO
- pomodorini q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
- origano q.b.
- prezzemolo q.b.
- peperoncino q.b.
Scopri come preparare la ricetta del riso al tofu e peperoncino!
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!
