Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Zucca, i benefici e 10 ricette per gustarla!

Zucca, i benefici e 10 ricette per gustarla!

Tiziana Landi by Tiziana Landi
28 Ottobre 2019
zucca: i benefici e tante ricette per gustarla
10
SHARES
372
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Simbolo indiscusso della notte di Halloween, la zucca mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccini. I primi ne apprezzano soprattutto il gusto delicato e la versatilità in cucina, i secondi si divertono ad intagliarla e a illuminarla con una candela.

Proprietà nutrizionali

E meglio così, perché è un ortaggio ricco di nutrienti, ha pochissime calorie, si presta ad essere cucinato in mille modi e vanta importanti proprietà terapeutiche. Cerchiamo di conoscerla un po’ più da vicino con l’aiuto di Luca Piretta, nutrizionista della SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione).

Annuncio pubblicitario

Il parere del nutrizionista

Luca, tracciamo una carta d’identità di questo ortaggio: quali vitamine utili al nostro organismo contiene?
La zucca è molto ricca di vitamina A. In realtà non si tratta di vitamina A vera e propria ma di carotenoidi che nelle cellule umane si trasformano in vitamina A. I carotenoidi nel frutto servono a proteggerlo dai raggi solari e la stessa cosa fanno nel corpo umano difendendolo dall’aggressione solare. Una volta trasformati in vitamina A, agiscono per migliorare la visione notturna, intervenire nella morfogenesi fetale, nell’aiutare le difese immunitarie e nel prevenire l’invecchiamento. Se non consideriamo basilico, prezzemolo e peperoncino (che posseggono più retinolo-equivalenti della zucca), che non vengono consumati come verdure, solo la carota possiede più vitamina A (1148 mg per 100 gr) della zucca (599 mg per 100 grammi). E’ povera di calorie (18 calorie per 100 grammi) quindi molto indicata per chi fa le diete dimagranti.

E’ un alleato anticolesterolo? Si dice inoltre che fa bene anche alla pelle: perché?
L’azione anticolesterolo è vera ma si riscontra soprattutto nei semi. I semi di questo ortaggio sono molto ricchi di fitosteroli, che sono delle sostanze molto simili al colesterolo, ma senza i suoi effetti nocivi. Di conseguenza la loro presenza tende a competere con il colesterolo diminuendone i suo effetti. Nei semi sono anche contenute discrete quantità di vitamina E, che svolge un importante ruolo come antiossidante.

E’ vero che  può essere indicata in chi soffre di ritenzione idrica?
Sicuramente è molto utile per le diete dimagranti per il suo scarso valore calorico, ma non solo. Infatti essendo così ricca in acqua e povera in sale è molto utile nelle persone ipertese, in gravidanza, con ritenzione idrica o con cirrosi epatica. E’ ideale per accompagnare alimenti salati come prosciutto crudo, pecorino, gorgonzola, aringhe, provolone ecc.

Guarda la gallery e scopri 10 ricette per gustare la zucca!

1 – Frollini alla zucca e gocce di cioccolato

frollini alla zucca e gocce di cioccolato

Ingredienti:

  • 200 gr di farina di tipo 2
  • 40 gr di zucchero integrale di canna
  • 80 gr di zucca cotta al vapore
  • 50 gr di olio extravergine di oliva tenuto nel congelatore per un’ora perché abbia la consistenza del burro
  • gocce di cioccolato
  • un tuorlo
  • un cucchiaino di cremor tartaro

Scopri qui per scoprire come prepararlo

Annuncio pubblicitario

2 – Lasagne con zucca e funghi

ricetta lasagne alla zucca e funghi

Calorie totali: 2.094  / Calorie a persona: 523 

Ingredienti per 4 persone:

  • 6 sfoglie di lasagna all’uovo (va bene utilizzare quelle secche)
  • 300 g di zucca gialla
  • 300 g di champignon
  • 30 g di parmigiano
  • 400 ml di latte scremato
  • 35 g di maizena
  • 50 g di scamorza affumicata
  • 1 spicchio di aglio
  • 20 g di olio
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

Clicca qui per prepararla

3 – Risotto alla zucca

ricetta risotto alla zucca

Calorie totali: 1176 kcal / Calorie a porzione: 294 kcal 

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 180 g di riso carnaroli
  • 400 g di zucca gialla
  • 30 g di olio evo
  • uno scalogno
  • 800 ml di brodo vegetale
  • 20 g di parmigiano
  • sale
  • pepe

Clicca qui e scopri come prepararla

4 – Girelle di zucca con salvia e rosmarino

Girelle di zucca

Calorie totali: 1909 Kcal

Ingredienti:

  • 200 gr di farina di farro
  • 100 gr di farina di tipo 0
  • 100 gr di semola di grano duro
  • due cucchiai di frumina (o fecola o amido di mias)
  • 150 gr di zucca cotta al vapore
  • mezza bustina di lievito per torte salate (io ho usato il cremor tartaro)
  • 50 ml circa di olio extravergine di oliva
  • sale marino iodato
  • sale Ambrato Murray River Australiano
  • salvia e rosmarino freschi tritati finemente (in abbondanza)
  • mezzo bicchiere circa di acqua

Scopri qui come prepararlo

5 – Pane morbido alla zucca

pane alla zucca

Calorie totali: 1473 Kcal / Calorie a fetta (50 gr): 122 Kcal

Annuncio pubblicitario

Un’idea di Antonella, del blog Fotogrammi di zucchero

Ingredienti (per 600 gr di pane):

  • 300 g di zucca cruda, già pulita
  • 300 g di farina manitoba
  • 100 g di semola
  • 100 g di latte tiepido
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • ½ cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • 4 g di lievito secco
  • sale

Clicca qui e scopri come prepararlo

6 – Purè di zucca

Purè di zucca

Calorie totali: 789 kcal / Calorie a porzione: 197 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 1 fetta di zucca (da 300 a 500 gr)
  • 2 carote
  • 3 patate grosse
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • una manciata di semi di zucca (circa 10 gr)

Clicca qui e scopri come prepararlo

 

7 – Crocchette di ceci e zucca

Crocchette di ceci e zucca

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 gr di ceci lessati e sbucciati
  • due fette di zucca cotte al vapore
  • due o tre cucchiai di farina (io ho usato la 0)
  • un cucchiaio di semi di sesamo
  • un cucchiaio di erbe aromatiche fresche miste tritate molto finemente (io ho usato prezzemolo, salvia, maggiorana, rosmarino, timo e basilico)
  • un pizzico di curcuma
  • un pizzico di pepe nero
  • olio extravergine di oliva
  • sale marino integrale

Scopri qui come prepararlo

8 – Vellutata di zucca

 vellutata di zucca

Calorie totali: 669 Kcal / Calorie a porzione: 223 Kcal

Ingredienti per 3 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 500 gr di zucca
  • 2 patate medie
  • 1 carota piccola
  • 1/2 cipolla piccola
  • 1 costa di sedano
  • 1 gambetto di prezzemolo senza foglie
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di parmigiano (10 gr)

Clicca qui e scopri come prepararla

9 – Plumcake di zucca


Plumcake di Zucca

Calorie totali: 1679 Kcal / Calorie a persona 168 Kcal

Ingredienti per 10 persone:

  • 130 g di zucca già pulita
  • 2 uova
  • 120 g di farina 00
  • 80 g di farina integrale
  • 90 g di zucchero
  • 40 g di yogurt bianco scremato
  • 50 ml di olio di semi
  • ½ bustina di lievito vanigliato per dolci
  • la scorza di un’arancia non trattata

Clicca qui e scopri come prepararla

10 – Gnocchi di zucca con pesto di noci

 gnocchi di zucca: la ricetta sana di Melarossa

Calorie totali: 2699 kcal / Calorie a porzione: 450 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 6 persone:

Per gli gnocchi:

  • 600 gr di zucca
  • 500 gr patate
  • 300 gr farina (se necessario, aumentare la quantità di farina fino a 400 gr, nel caso in cui la zucca dovesse risultare molto acquosa)
  • un uovo

Per il pesto:

  • 50 gr noci
  • 70 gr ricotta
  • 30 gr pecorino romano
  • 60 ml olio
  • 4 pomodori datterini
  • la scorza di una arancia

Clicca qui e scopri come prepararli

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4008 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    918 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    930 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    23 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    568 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki