Frollini alla zucca e gocce di cioccolato

frollini alla zucca e gocce di cioccolato

Sommario

I frollini alla zucca e gocce di cioccolato sono dei biscottini golosi adatti a grandi e piccini. I bambini possono usarli come merce di scambio per il classico ‘dolcetto o scherzetto’ di Halloween, gli adulti possono gustarli in diversi momenti della giornata.

Ad esempio a colazione con il latte, a merenda con una tazza di tè o di tisana, come spuntino da portare a lavoro. Sono genuini e sani, perfetti per il periodo autunnale grazie all’uso della zucca. E qual è il simbolo di questo gioiello della terra se non la ricorrenza di Halloween?

La ricetta dei frollini alla zucca e gocce di cioccolato è facile da preparare. Basta realizzare un impasto morbido e compatto da suddividere poi in tanti biscottini. Con dimensioni e forma puoi sbizzarrirti, usando il fondo di un bicchiere o delle apposite formine.

Prima di consumarli lasciali raffreddare. Se ne avanzano, conservali in un barattolo di latta o in un sacchetto di plastica ben chiuso, in un luogo asciutto.

Con i frollini di zucca non si spreca davvero niente. Sono davvero ottimi e amati da tutti. Provali!

Ricetta dei frollini alla zucca e gocce di cioccolato

Frollini alla zucca e gocce di cioccolato

Portata Dolci light
Cottura 25 minuti
Tempo totale 25 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 253
Calorie Totali: 1012

Ingredienti

  • 130 g farina tipo 2
  • 27 g zucchero integrale di canna
  • 55 g zucca cotta al vapore
  • 34 g olio extravergine di oliva (tenuto nel congelatore per un’ora così da avere la consistenza del burro)
  • 20 g gocce di cioccolato
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro

Istruzioni

  • Metti nella planetaria tutti gli ingredienti e impasta con il gancio a foglia fino a quando si formano tante briciole.
  • Spegni e compatta bene l’impasto con le mani.
  • Lascialo riposare in frigo avvolto nella pellicola per circa 30 minuti.
  • Stendi l’impasto e con un bicchiere ritaglia dei cerchietti da sagomare a forma di zucca.
  • Con un coltellino fai delle righe e decora con il gambo.
  • Cuoci a 180° per circa 25 minuti, girandoli a metà cottura.

Note

  • Sono consigliati un massimo di 4 biscotti a porzione; se sei a dieta, non andare oltre i 2 (per un massimo di circa 120 kcal).
frollini alla zucca e cioccolato
4 Tagliabiscotti Halloween,Formine Biscotti…
  • 👻【Progettato per Halloween】: set di 4 stampini per biscotti combinati, timbro di elemento di…
  • 👻【Materiale】: Set di Stampini per Biscotti di Halloween è realizzato in plastica per uso…
  • 👻【Funzionamento semplice】: manico a molla, non c’è bisogno di abilità ingombranti, può…

Le proprietà nutrizionali

La zucca è un ortaggio ricco di benefici per il tuo fisico. Grazie al suo sapore dolce e delicato è adatto anche ai bambini. Inoltre:

  • È un ortaggio light. È infatti un ingrediente perfetto sei stai seguendo una dieta ipocalorica. In 100 g ci sono solo 18 kcal.
  • È una fonte di betacarotene, antiossidante che contrasta gli effetti dei radicali liberi sull’organismo, rallentando l’invecchiamento cellulare e proteggendoti da una serie di malattie degenerative.
  • semi di zucca sono una grande fonte di magnesio, che aiuta soprattutto il sistema cardiocircolatorioregolandone la pressione sanguigna e contribuendo a prevenire molte conseguenze anche gravi. Tra le molte proprietà dei semi di zucca, ci sono anche quelle legate agli Omega-3: acidi grassi naturali, utili per controllare il colesterolo, ma anche per proteggere cuore e cervello. Infine, l’olio dei semi di zucca ha proprietà antinfiammatorie, specie nei casi di artriti.

Il cioccolato è stato riscoperto negli ultimi anni, grazie a una serie di studi che hanno dimostrato come questo alimento sia un prezioso alleato per la salute, in particolare se si tratta di quello fondente. Il cacao, infatti, è ricco di antiossidanti, inoltre a ridurre il colesterolo e, a livello del sistema nervoso, produce un miglioramento dell’umore e della concentrazione, in modo simile al caffè.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI