Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Crema di zucca: una ricetta sana e leggera

Crema di zucca: una ricetta sana e leggera

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
7 Ottobre 2021
in Ricette per Categoria
crema di zucca
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La crema di zucca è un piatto caldo e semplice da preparare; un contorno molto gustoso e ricco di sapore, ma anche un primo piatto perfetto per il periodo autunnale e invernale. È una crema particolarmente leggera, che presenta solo 253 kcal a porzione.

Puoi fare bella figura in tavola presentando questo contorno cremoso, sano e dal gusto delicato. Ideale quando arriva la stagione fredda. Una ricetta veloce e facile da degustare anche se sei a dieta – o forse, soprattutto se sei a dieta.

Una zuppa light e ipolcalorica, con il suo caratteristico ed insolito gusto agrodolce da esaltare, se ne hai voglia, con piccoli crostini di pane integrale. Come ogni vera zuppa che si rispetti.

Oggi Melarossa ti propone la ricetta passo passo e il video integrale, per preparare una crema di zuppa in modo davvero intuitivo. E, per non farci mancare nulla, scopri anche la variante con cavoletti di Bruxelles e mandorle: inedita, alternativa e incredibilmente sfiziosa.

Ricetta crema di zucca

ricetta crema di zucca
Stampa Pin

Crema di zucca

Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie a Persona: 179
Calorie Totali: 358

Ingredienti

  • 500 g zucca
  • 100 g patate
  • 80 g cipolla
  • 15 g Parmigiano reggiano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • sale fino q.b.
  • pepe nero macinato q.b.
  • acqua tiepida q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa pulisci e taglia la cipolla.
  • Poi sbuccia la patata e tagliala a dadini. Taglia sempre a dadini anche la zucca.
  • Metti in un pentolino la cipolla, la patata e la zucca e bagna tutto con un bicchiere abbondante d'acqua. Mescola e lascia cuocere a fiamma media con coperchio.
  • Dopo qualche minuto, i vegetali cominceranno a perdere acqua; lascia sobbollire il tutto e regola di sale. Se necessario, aggiungi altra acqua (se gli ingredienti si dovessero asciugare troppo). Procedi con la cottura per almeno 20-25 minuti.
  • A cottura ultimata, a fiamma ancora accesa, schiaccia con un mestolo di legno tutti gli ingredienti, mescolando per bene.
  • Servi la crema di zucca calda con una spolverata abbondante di Parmigiano, pepe nero macinato e un filo d'olio d'oliva.

Videoricetta

Valori nutrizionali della zucca

La zucca ha un elevato potere antiossidante, rallenta l’invecchiamento cellulare e rappresenta un elisir naturale di bellezza, soprattutto per la pelle. Della zucca possiamo consumare anche i semi. Basta sciacquarli con cura in abbondante acqua, asciugarli e tostarli: potrai in questo modo fare il pieno di lecitina, tiroxina, fosforo, vitamina A e vitamine del gruppo B.

100 grammi di zucca forniscono 18 calorie.

Scopri tutti benefici della zucca.

Annuncio pubblicitario
Strumenti per Intagliare Zucca Kit da Intaglio...
Strumenti per Intagliare Zucca Kit da Intaglio...
  • 【Set da intaglio di zucca 7 pezzi】Gli strumenti per intagliare la zucca contengono 7 pezzi di...
  • 【Perfetto per i bambini con i genitori】 Dimensioni adatte del set da intaglio zucca per i...
  • 【Resistente e facile da pulire】Il coltello per intagliare la zucca è realizzato in...
Acquista su Amazon

Crema di zucca con cavoletti di Bruxelles e mandorle

I cavoletti di Bruxelles sono a loro volta ricchi di antiossidanti e di vitamine, in particolare la K che non abbonda nel mondo vegetale, la A e alcune del gruppo B. Utili per chi soffre di anemia e di carenze vitaminiche, sono anche dei rimineralizzanti dopo l’estate in grado di ripristinare l’equilibrio idrico del corpo.

I cavoletti sono poi dei veri e propri stimolanti dell’attività cerebrale aiutando moltissimo a tenere alta la concentrazione.

Una curiosità: in tempi antichi l’acqua di cottura dei cavoletti di Bruxelles veniva tenuta da parte e utilizzata come rimedio per smaltire le sbornie. 100 grammi di cavolini di Bruxelles forniscono 30 calorie.

Le mandorle, invece, spiccano fra la frutta secca per il contenuto di magnesio: in 100 gr di mandorle se ne trovano ben 264 mg. Vale a dire che ne bastano poche per fare una buona scorta del prezioso minerale che fa bene al cuore, alla mente e ai muscoli. 100 grammi di mandorle apportano 575 calorie.

In alternativa, puoi anche provare la ricetta simile della vellutata di zucca, per una zuppa autunnale unica.

La ricetta

Stampa Pin

Crema di zucca, cavoletti di Bruxelles e mandorle

Portata primi piatti
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie a Persona: 290
Calorie Totali: 580

Ingredienti

  • 350 g cavolini di Bruxelles
  • 250 g zucca
  • 1 cipolla
  • 40 g mandorle
  • 2 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

  • Lava i cavolini di Bruxelles, elimina il gambo e le foglie esterne più dure, poi dividili a metà.
    crema di zucca, cavolini di Bruxelles e mandorle
  • Taglia a dadini la zucca, affetta la cipolla e falla imbiondire nell'olio extravergine d'oliva, poi aggiungi i cavolini di Bruxelles, salali e lasciali cuocere per 3 o 4 minuti, girandoli di continuo.
    crema di zucca, cavolini di Bruxelles e mandorle
  • Aggiungi anche la zucca e copri le verdure a filo con l'acqua bollente.
    crema di zucca, cavolini di Bruxelles e mandorle
  • Aggiusta di sale e aggiungi il pepe. Cuoci fino a quando le verdure saranno morbide, ma ancora intere. Nel frattempo in una padella tosta le mandorle, che userai per accompagnare la zuppa ancora calda.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
crema di zucca: un contorno leggero

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin8

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In