Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Pancia gonfia: cause e rimedi per ridurla

Pancia gonfia: cause e rimedi per ridurla

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
17 Febbraio 2020
in Mangiar sano
gonfiore addominale: cause e rimedi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La pancia gonfia è un disturbo fastidioso sotto diversi punti di vista. Fisicamente, ti fa provare una spiacevole sensazione di tensione addominale, spesso accompagnata da meteorismo, perché causata da un accumulo gassoso nello stomaco e nell’intestino. Inoltre, esteticamente, la pancia gonfia rende pantaloni e vestiti più attillati sul girovita, facendoti sentirti a disagio e più grasso.

Ma quali sono le cause di questo disturbo comune sia tra uomini sia tra donne? 

Pancia gonfia: cause

Il gonfiore addominale può dipendere da moltissimi fattori. Ad esempio, un pasto troppo abbondante può causare gonfiore come sintomo passeggero. Poi ci sono le variazioni ormonali legate a:

  • ciclo
  • stress
  • transito intestinale lento (stitichezza)
  • vita sedentaria
  • alimentazione scorretta.

Inoltre, tra le cause più serie di un addome gonfio, ci sono le intolleranze alimentari o i problemi digestivi, come il colon irritabile o la dispepsia.

Il nutrizionista Luca Piretta, ti spiega brevemente in questo articolo, i tanti perché della pancia gonfia.

Colon irritabile e pancia gonfia

Il gonfiore addominale, può essere il sintomo di un disturbo funzionale che riguarda il tratto intestinale, ovvero la sindrome del colon irritabile.

Annuncio pubblicitario

Disturbo funzionale significa che non c’è, almeno in modo macroscopico, danno o lesione organica dell’intestino che possa essere riconosciuta da accertamenti diagnostici.

Quindi, il consiglio è di consultare il tuo medico di fiducia per verificare con opportuni accertamenti se il tuo gonfiore è legato a questo disturbo.

In questo articolo, trovi intanto i cibi da non mangiare per evitare la pancia gonfia dovuta al colon irritabile.

pancia gonfia: possibili cause

Dispepsia e pancia gonfia

La digestione lenta e difficile, definita anche dispepsia, è un altro disturbo del tratto digestivo che si manifesta con fastidiosi gonfiori addominali.

Per chi soffre di questo disturbo, dovuto a diverse cause, digerire diventa un processo lunghissimo, che può durare anche delle ore. E si porta dietro fastidiosi gonfiori, dolori e meteorismo.

Scopri le cattive abitudini da eliminare per evitare la pancia gonfia dovuta alla digestione lenta.  Inoltre, un’opportuna verifica con il tuo medico di fiducia è comunque consigliata.

Pancia gonfia: che fare per ridurla

Dieta

Ciò che mangi, ha decisamente un’influenza sullo stato della tua pancia. Ad esempio, un’alimentazione troppo ricca di frutta e verdura può dare luogo a gonfiore addominale.

Annuncio pubblicitario

Anche consumare il pasto troppo velocemente, non favorisce il benessere della tua pancia.

Per eliminare la pancia gonfia dopo pranzo, leggi quest’articolo con i consigli del nutrizionista.

Vuoi sgonfiare la tua pancia? Inizia da subito ad avere uno stile di vita meno frenetico e più sano, sotto tutti punti di vista. Infatti, Il giusto moto, un’alimentazione equilibrata e giornate meno stressanti, sono un buon inizio per ridurre il gonfiore.

Se vuoi scoprire le 10 buone abitudini da adottare per eliminare la pancia gonfia.

Cibi da evitare

pancia gonfia: cibi da evitare

Rimedi naturali: il carbone vegetale

Esistono diversi rimedi naturali per combattere la pancia gonfia: uno di questi è il carbone vegetale.

Si tratta di un composto organico, che si presenta sotto forma di polvere sottilissima. Quello ideale per combattere i gonfiori addominali, è in forma di pillole.

Scopri come usare il carbone vegetale contro la pancia gonfia in questo articolo.

Annuncio pubblicitario

Anche le piante ti vengono in aiuto

Contro i gonfiori addominali, puoi anche trovare aiuto e sollievo in alcuni complementi alimentari naturali. Dal tè verde, passando per limone, lievito e alghe, la natura ti offre diversi alleati per contrastare la pancia gonfia.

Se vuoi approfondire questo argomento, scoprendo come trovare sollievo nelle piante, leggi questo articolo.

Probiotici

I probiotici sono microrganismi vivi, di origine umana, capaci di modulare l’equilibrio della flora batterica intestinale. Insomma, dei batteri “buoni” alleati del tuo intestino e indicati per combattere pancia gonfia e stitichezza.

Il nostro nutrizionista Luca Piretta, ti spiega in quest’articolo l’importanza dei probiotici per il benessere del tuo intestino.

Massaggio fai da te

L’auto massaggio alla pancia, non è un rimedio da sottovalutare contro i gonfiori addominali. Imparare a massaggiarti correttamente, può aiutare a sciogliere lo stress, alleviare i dolori e migliorare la digestione.

Impara la nostra tecnica di automassaggio per sgonfiare la pancia: sono movimenti semplici, che potrai eseguire senza problemi ogni giorno!

Annuncio pubblicitario
 yoga per combattere la pancia gonfia

Yoga contro la pancia gonfia

Lo yoga è una pratica che ha effetti benefici sul tuo corpo a 360°.

Alcune posizioni in particolare, sono particolarmente utili per contrastare il gonfiore addominale. Infatti, grazie alla contrazione della pancia ad ogni espirazione, si effettua una sorta di massaggio naturale, che favorisce la fuoriuscita dei gas intestinali.

Prova lo yoga per sgonfiare la tua pancia, imparando le posizioni consigliate da Melarossa!

Ricette con lo yogurt

Uno degli alimenti più ricchi di probiotici, è lo yogurt. È un alimento salutare anche perché leggero e amico della dieta, ma per la pancia è un vero concentrato di benessere.

Fai il pieno di yogurt, e dei suoi preziosi probiotici, inserendolo nella tua alimentazione con ricette ideali contro la pancia gonfia!

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
pancia gonfia: cause e rimedi per ridurla
ShareTweetPin39

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In