Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Patologie » Carbone vegetale: proprietà e benefici di questo integratore naturale

Carbone vegetale: proprietà e benefici di questo integratore naturale

Fabrizia Falzetti by Fabrizia Falzetti
30 Dicembre 2020
in Patologie
carbone vegetale: cos'è, a cosa serve, benefici e controindicazioni
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Carbone vegetale: cos’è
  • Il carbone vegetale “adsorbe” e non assorbe
  • Proprietà e benefici del carbone vegetale
  • Dosaggi consigliati
  • Carbone vegetale: usi in bellezza
  • Effetti collaterali e controindicazioni
  • Dosaggi consigliati
  • Il carbone vegetale attivo in cucina

Il carbone vegetale, chiamato anche carbone attivo, è un composto organico che si presenta sotto forma di polvere sottilissima. È ottenuto dalla combustione, in assenza di fuoco, di legnami di varia provenienza. La finissima polvere ricavata da questo processo non ha alcun sapore, né odore, ma possiede importanti proprietà: aiuta a combattere i disturbi legati alla digestione, i dolori addominali e aiuta a sgonfiare la pancia.

Carbone vegetale: cos’è

Il carbone attivo si presenta come una polvere sottilissima nera.

Questa non è altro che il prodotto della combustione, in ambiente privo di ossigeno a temperature che raggiungono anche i 600°C., di tre tipi di legname:

  • pioppo
  • salice
  • betulla.

Dopo la combustione, il carbone ottenuto viene attivato, ovvero reso poroso, in modo da conferirgli la sua tipica proprietà di “assorbire”. In sintesi il carbone ha la proprietà di “raccogliere” quello che incontra mentre si sposta nel tubo digerente: ingloba batteri, virus presenti nello stomaco e nell’intestino.

Già nell’antichità erano note le proprietà disintossicanti di questo speciale carbone, tanto che veniva utilizzato per rendere l’acqua potabile.

Offerta
ESI Karbofin Forte - 60 Naturcaps
ESI Karbofin Forte - 60 Naturcaps
  • Integratore a base di carbone vegetale e principi vegetali
  • Finocchio, camomilla, Angelica e Anice sono utili per favorire l'eliminazione dei gas e le...
  • Con carbone vegetale, è adatto ai vegani
13,25 EUR
Acquista su Amazon

Se sei alla ricerca di un ottimo integratore Melarossa ti raccomanda Karbofin Forte di Naturcaps. È un integratore alimentare a base di carbone vegetale e principi vegetali, utile a favorire l’eliminazione dei gas in un comodo flacone da 60 capsule!

Il carbone vegetale “adsorbe” e non assorbe

Assorbire o “adsorbire”: che differenza fa? Il secondo termine indica una proprietà particolare: quella di far aderire singole molecole, liquidi o gassose, ad una determinata superficie.

Annuncio pubblicitario

E’ qualcosa di molto diverso da un mezzo assorbente che invece (come una spugna) si impregnerebbe di queste sostanze.  E’ come se il carbone vegetale avesse una capacità selettiva: quella di trattenere sulla sua superficie gas, batteri, tossine, liquidi e virus presenti nel tratto gastrointestinale.

Ma dove vanno a finire? Come li “adsorbe”? Grazie ad un enorme numero di pori microscopici che imprigionano le particelle della sostanza con cui il carbone viene in contatto.

Proprietà e benefici del carbone vegetale

Vediamo allora quali sono le proprietà del carbone vegetale attivo: alcune note, altre meno e ancora al vaglio delle ricerche scientifiche.

Offerta
Matt, Finocchio Carbone Anice, Integratore...
Matt, Finocchio Carbone Anice, Integratore...
  • FINOCCHIO CARBONE ANICE è un integratore alimentare utile per contrastare i gonfiori addominali....
  • BENEFICI ll Finocchio e l’Anice favoriscono la digestione e regolarizzano la motilità intestinale...
  • CONFEZIONE da 40 compresse in blister. Il prodotto deve essere assunto nell'ambito di uno stile di...
6,58 EUR
Acquista su Amazon

Tra le tante offerte di integratori a base di carbone vegetale spicca quella di Matt&Diet, azienda leader del settore. Questo integratore è in grado di favorire ciclo digestivo grazie all’assunzione di 1 o 2 capsule al giorno, tutto questo ad un ottimo rapporto di qualità/prezzo!

Preparazione all’ecografia addominale

Il carbone attivo viene impiegato nella preparazione dietetica che precede alcuni esami clinici in modo da “adsorbire” i gas intestinali che ne impedirebbero una lettura corretta.

carbone vegetale per combattere gonfiore

Pancia gonfia e meteorismo

Il carbone vegetale ha proprietà “adsorbenti” e aggreganti dei gas intestinali in eccesso. Ottimo anche in caso di aerofagia, flatulenza, meteorismo e gonfiore addominale in generale.

Attenzione: azione anti-gonfiore, però, non significa che faccia dimagrire. Infatti, non ha alcun effetto dimagrante né può considerarsi un acceleratore del metabolismo.

Annuncio pubblicitario

Molto efficace è l’azione combinata di carbone vegetale e piante o estratti dalle proprietà carminative (cioè di eliminazione di gas intestinali, già adsorbiti dal carbone attivo).

Le piante carminative da associare al carbone vegetale sono:

  • cumino
  • finocchio
  • menta
  • coriandolo
  • zenzero.

Contro la diarrea

Nei casi di diarrea il carbone vegetale aiuta a compattare le feci. Inoltre ha anche blande proprietà disinfettanti, in quanto, oltre ai liquidi e ai gas, “adsorbe” anche:

  • tossine
  • virus
  • batteri.

Contro il colesterolo cattivo

Si ritiene che l’azione di riduzione del colesterolo sia dovuta all’interferenza del carbone attivato con la circolazione enteropatica degli acidi biliari.

Dosaggi consigliati

Per il gonfiore addominale, meteorismo, aerofagia e flatulenza le dosi consigliate sono di circa 1/2 grammi al giorno (2-4 capsule da assumere lontano dai pasti).

Carbone vegetale: usi in bellezza

Offerta
Dentifricio Sbiancante Denti Professionale 2 Pack...
Dentifricio Sbiancante Denti Professionale 2 Pack...
15,99 EUR
Acquista su Amazon

Per la cura dei tuoi denti il carbone può essere fondamentale. Il dentifricio sbiancante denti a marchio Unnis è perfetto non solo per ottenere denti smaglianti ma per garantire la sicurezza di tutto l’apparato dentale!

Denti smaglianti

Per eliminare le macchie di vino, caffè o tè sui denti, basterà lavarli due o tre volte alla settimana con la polvere di carbone attivo. Questo rimedio non solo aiuta a sbiancare i denti ma anche a prevenire alito cattivo e gengiviti.

Annuncio pubblicitario

Pelle purificata

Il carbone vegetale è un ingrediente perfetto anche per ricette di bellezza dedicate alla cura della pelle: grazie al suo effetto super-assorbente,
rimuovere il sebo in eccesso contrastando la lucidità della pelle.

Famosa la black mask. A differenza dell’argilla, che può seccare troppo la pelle, questa maschera a base di carbone vegetale non lascia la sgradevole sensazione della pelle che “tira”  pur garantendo effetti fantastici: purifica la pelle in profondità e aiuta a eliminare i punti neri.

Se vuoi saperne di più sugli effetti benefici di questa maschera, cerchi una ricetta per prepararla a casa oppure qualche consiglio sulle migliori in commercio e su come scegliere quella più adatta a te, leggi il nostro articolo “Black mask per purificare: cos’è, come si usa e come sceglierla“.

Maschere Esfolianti e Detergenti,Maschera Viso,...
Maschere Esfolianti e Detergenti,Maschera Viso,...
  • ASSORBIMENTO FORTE: La speciale aggiunta di carbonio nero composizione ha un grande potere di...
  • FUNZIONE MULTI: La maschera di rimozione di comedone può essere usato per rimuovere punti neri o...
  • APPLICAZIONE: 1) Iniziare la pulizia della pelle e drappeggio con un asciugamano caldo per circa 4-5...
11,99 EUR
Acquista su Amazon

Effetti collaterali e controindicazioni

Il carbone vegetale non ha effetti tossici ma non va utilizzato in caso di lesioni del tubo digerente o in presenza di appendicite o ostruzioni intestinali.

Tuttavia, se il dosaggio dovesse essere eccessivo potrebbe provocare un effetto costipante.

Il carbone attivo, per l’effetto dell’alto potere “adsorbente”, non va somministrato contemporaneamente a farmaci, integratori o erbe (compresa la pillola anti concezionale). E’ comunque sempre sconsigliata l’auto-prescrizione: consultare il medico per ogni dubbio e per valutare eventuali interferenze.

Evitare l’uso prolungato, l’assunzione in gravidanza e durante l’allattamento.

Annuncio pubblicitario
carbone vegetale pane

Dosaggi consigliati

Per il gonfiore addominale, meteorismo, aerofagia e flatulenza le dosi consigliate sono di circa 1/2 grammi al giorno (2-4 capsule da assumere lontano dai pasti).

Il carbone vegetale attivo in cucina

Ultimamente il carbone vegetale ha trovato spazio anche in cucina e nei forni di molte città: utilizzato per fare il pane, grazie alle proprietà del carbone i produttori assicurano un prodotto più digeribile.

Sono in commercio anche brioche, grissini e pizze nella versione dark. Per questa nuova e nerissima produzione dell’alimento più antico ci sono fautori e detrattori.  Fa davvero bene? Oppure fa male? Come inserirlo nella propria alimentazione?

Cosa prevede il Regolamento europeo

La legge in merito fa chiarezza su dosi ed utilizzi: “è ammissibile la produzione di un “prodotto della panetteria fine” denominato come tale (quindi non è possibile denominare o etichettare il prodotto come “pane”), che aggiunga agli ingredienti base (acqua, lievito e farina), tra gli altri, anche il carbone vegetale come additivo colorante e nelle quantità ammesse dalla regolamentazione europea in materia (Reg. CE 1333/08 All. II Parte E).

Dato che il carbone viene utilizzato come additivo, il prodotto che lo contiene non può essere pubblicizzato come alimento che vanta le proprietà del carbone attivo in quanto tale.

Offerta
Equilibra Integratori Alimentari, Carbone...
Equilibra Integratori Alimentari, Carbone...
  • PER LA RIDUZIONE DELLA FLATULENZA POSTPRANDIALE: Integratore alimentare che contiene carbone...
  • CARATTERISTICHE: Il carbone attivo è un ingrediente di provenienza 100% vegetale, ottenuto con un...
  • DA ASSUMERE QUOTIDIANAMENTE: 4 compresse al giorno, all’occorrenza. Assumere 1 g (2 compresse) di...
4,99 EUR
Acquista su Amazon

Per il tuo benessere intestinale Melarossa ti raccomanda Equilibra. Questo integratore a base di carbone vegetale e semplice da assumere ti garantirà una soprendente capacità di assorbimento e di riduzione di liquidi e gas intestinali!

Prima di inserirlo nella tua dieta, è comunque bene accertarsi sulle quantità di carbone presente nel pane, per evitare sgradevoli inconvenienti. In un chilo di farina, infatti, vengono solitamente impiegati 10 – 15 grammi di carbone attivo.

Annuncio pubblicitario

Questo significa che mangiando una pizza o un panino si potrebbe assumere una quantità di carbone vegetale pari a quella contenuta in 2-4 compresse. E’ quindi opportuno utilizzare tutte le precauzioni del caso, come se, invece di un panino, si assumesse il carbone come integratore alimentare.

Vuoi saperne di più sul pane al carbone? Leggi il nostro articolo con il parere del nutrizionista: Pane al carbone? No, grazie!

L’articolo è stato scritto in collaborazione con l’erborista Alessia Onorati della Piccola Erboristeria

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

carbone vegetale: cos'è. benefici e proprietà, dosaggi e controinidicazioni
banner amazon

Ti potrebbe anche interessare

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
tiroide: cos'è, disfunzioni, cause, cure e prevenzione con l'alimentazione Tiroide
consigli per combattere la stitichezza Stitichezza
verruche: cosa sono, cause, sintomi, cura e prevenzione Verruche
lombosciatalgia. cos'è, cause, sintomi e cure Lombosciatalgia
Rimedi naturali per la cistite
gastrite: cos'è, cause. sintomi, cure e dieta settimanale per combatterla Gastrite
flebite: cos'è, cause, complicazioni e cure Flebite
ernia al disco: cos'è, cause, sintomi, cura e prevenzione Ernia del disco
ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Fabrizia Falzetti

Fabrizia Falzetti

Film producer e organizzatrice. Appassionata di geopolitica, cucina etnica e alimentazione sana. Collaboro con Melarossa dal 2019 per il coordinamento redazionale e la pianificazione editoriale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
tiroide: cos'è, disfunzioni, cause, cure e prevenzione con l'alimentazione Tiroide: cos’è, disfunzioni, cause e fattori di rischio, cure e prevenzione con l’alimentazione
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In