Sommario
Il vogatore o remoergometro è un ottimo attrezzo per allenarti a casa e ricercare una migliore condizione fisica riportando al chiuso le sensazioni del canottaggio. E’ il top degli attrezzi perché è il più completo e in più ti fa sudare!
Allenandoti regolarmente con il vogatore, il tuo corpo riacquisterà sia resistenza sia elasticità e migliorare la tua condizione fisica ti aiuterà a sentirti bene. Scopriamo insieme tutti i benefici del vogatore e un programma di allenamento che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi.
Vogatore: che cos’è
Il vogatore o remoergometro è un attrezzo fitness di cardio training che riproduce fedelmente la remata in canottaggio per questo motivo viene anche chiamato rowing indoor.
Inizialmente, è stato concepito per permettere agli atleti di canottaggio di allenarsi durante l’inverno. In seguito è diventato uno degli attrezzi più venduti al mondo per i suoi numerosi benefici per la salute.
Negli anni 90, con l’arrivo sul mercato della bicicletta ellittica e tapis roulant ha perso un pò del suo fascino. Eppure il vogatore rimane ancora oggi il migliore attrezzo fitness per:
- allenarti
- dimagrire
- bruciare grasso
- migliorare la tua capacità cardiovascolare.
- RESISTENZA: 8 livelli di resistenza regolabili manualmente sono generate da un sistema di frenatura...
- ALLENAMENTO: 6 programmi di allenamento preinstallati; computer di allenamento con informazioni sul...
- PULSAZIONI: misurazione accurata e costante delle pulsazioni tramite cinghie toraciche non...
Quali muscoli si allenano con il vogatore?
I muscoli coinvolti nell’allenamento con il vogatore sono davvero tanti. Sono sollecitati soprattutto i dorsali ma questo attrezzo è ottimo sia per rinforzare tutti i muscoli della schiena sia per chi soffre di mal di schiena.
Durante l’allenamento vengono fortemente stimolate le gambe ma anche i glutei, i quadricipiti e i femorali.
Non solo, vogare tonifica le braccia e le spalle. Infine, vengono fortemente coinvolti i muscoli dell’addome. Durante il movimento, infatti, gli addominali solo sollecitati per dare coordinazione a tutto il corpo.

I benefici del vogatore
- Aiuta a bruciare grassi e a perdere peso. Durante lo sforzo, la tua frequenza cardiaca aumenta e questo fa sì che il tuo corpo necessiti di un consumo energetico maggiore e quindi bruci di più. Un’ora di allenamento con il vogatore ti fa bruciare in media 470 calorie (valore medio per un individuo che pesa 70 chili).
- Migliora il tu sistema cardiocircolatorio. Allenandoti con costanza con il vogatore migliori la resistenza fisica e anche la capacità polmonare.
- Il vogatore è accessibile a tutti perché è una macchina a basso impatto, che non produce stress o sovraccarico sulle articolazioni mentre lavori, quindi è ottima anche per chi è in sovrappeso.
- E’ un esercizio completo. Il movimento di remata coinvolge tutto il corpo e deve essere fluido. Per questo l’allenamento con il vogatore migliora la coordinazione motoria.
- Praticare il vogatore allevia lo stress. Ti aiuta a staccare la spina e a svuotare momentaneamente la testa da tutti i pensieri della giornata.
Vogatore: quale modello scegliere?
Sono diverse le caratteristiche da valutare per scegliere un vogatore adatto a te.
Primo di tutto, il sistema di trazione: esiste a bracci separati (riproduce più fedelmente l’atto di vogata ma richiede un’ottima coordinazione) e a trazione centrale, che è il tipo di vogatore più diffuso.
Un’altra caratteristica importante è la consolle in cui vengono visualizzate tutte le informazioni di base, dalla distanza alla velocità alle calorie bruciate. A seconda del tipo di vogatore che scegli di acquistare, avrai la possibilità di consolle con programmi preimpostati. Il consiglio è di scegliere un tipo di consolle semplice che ti dia le informazioni principali senza programmi particolari.
Infine, se vuoi tenere il vogatore a casa, il consiglio è di scegliere modelli salvaspazio con un sistema di chiusura intelligente che ti permetta di rimpicciolire l’attrezzo per riporlo in spazi ridotti”.
- ✅𝗔𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗘𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲...
- ✅𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗲 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲...
- ✅Il nostro vogatore è dotato di una tecnologia frenante con 16 livelli di resistenza controllati...
L’importanza della tecnica corretta
La remata è un gesto semplice ma, per evitare di farti male e godere al massimo dei benefici di questo attrezzo, è importante eseguire la remata in un modo corretto.
Leggi i nostri consigli e guarda il video
- Non muovere contemporaneamente braccia e gambe. La remata va eseguita in 2 tempi: prima devi dare la spinta alle gambe e poi alle braccia.
- Non aprire i gomiti. Il colpo si ultima con i gomiti indietro paralleli al corpo.
- Mantieni la schiena dritta. A fine trazione, devi mantenere il busto verticale, non buttare la schiena indietro!
- Non distendere troppo le gambe. Durante il colpo, non arrivare ad un’estensione massima delle gambe per non forzare le ginocchia.
- Non aprire le ginocchia durante l’esercizio. Le gambe devono rimanere parallele.
- Non contrarre le spalle. Le spalle devono rimanere basse durante l’esecuzione.
- Non iniziare subito l’allenamento. Controlla prima la posizione dei poggiapiedi: se le tue braccia non sono tese correttamente nella posizione di partenza, vuol dire che i poggiapiedi sono regolati male.
Proposta programma di allenamento con il vogatore
Questo programma è da realizzare in 5 settimane con una media di 2 allenamenti alla settimana, ma puoi modularlo in funzione del tuo obiettivo e della tua condizione fisica. Una volta raggiunti i 20 minuti, continua ad allenarti 2/3 volte alla settimana aumentando progressivamente la durata per arrivare a 30 minuti di allenamento.
E’ un lavoro progressivo e puoi divertirti a modulare sia la velocità che la resistenza del vogatore.
Ad esempio, la sequenza 1 è di 1 minuto o 20 remate o colpi al minuto ma puoi aumentare la velocità del colpo e anche la resistenza del vogatore: più il cavo di allenamento è pesante, più ogni volta che remi il colpo diventa più faticoso e la tua frequenza cardiaca sale, quindi adatta la resistenza del vogatore per raggiungere il 70% della tua FC.
- ✅ 𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗘𝗙𝗙𝗜𝗖𝗔𝗖𝗘: Sceli la...
- ✅ 𝗠𝗢𝗩𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗘𝗔𝗟𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗢: Prova la...
- ✅ 𝗩𝗢𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗣𝗘𝗥𝗙𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔...
Vogatore: consigli prima di iniziare
- Riscaldamento: esegui un riscaldamento trai 5 minuti e i 10 minuti, poi inizia la tua sequenza rimanendo concentrato sulla posizione corretta durante tutta la durata dell’esercizio.
- E’ importante ultimare la sequenza con alcuni esercizi di stretching.
- Non forzare mai: correresti il rischio di stancarti troppo o di farti male.
- Prima di iniziare qualsiasi programma sportivo, fai una visita dal medico sportivo che potrà valutare il tuo stato di salute .
- Nel programma proposto, tutte le serie sono da realizzare al 70% della tua FC massima. Guarda come calcolarla. Alcuni modelli di vogatori hanno il frequenzimetro, se nel tuo non c’è ti consigliamo di acquistarne uno.
Clicca qui per scaricare il PDF.
Ti è piaciuto il nostro articolo ? Condividilo su Pinterest.

