Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Workout » Sovrappeso: il programma di allenamento per dimagrire

Sovrappeso: il programma di allenamento per dimagrire

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
29 Dicembre 2022
in Workout
sovrappeso: programma di allenamento per bruciare grassi e dimagrire
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Essere in sovrappeso vuol dire mettere in pericolo la tua salute, esponendoti ad un piĂą alto rischio di malattie cardiovascolari e disturbi del metabolismo.

Accanto ad un’alimentazione equilibrata e con un apporto calorico adeguato al tuo fabbisogno, lo sport è indispensabile per aiutarti a dimagrire e a bruciare grassi.

Quindi è importante farlo con regolaritĂ , ma spesso proprio i chili di troppo ti impediscono di praticare un’attivitĂ  sportiva e finisci per entrare in un circolo vizioso da cui è difficile uscire.

La soluzione è, prima di tutto, scegliere lo sport giusto. Infatti alcuni sono sconsigliati in caso di forte sovrappeso e, se forzi troppo il tuo fisico, rischi di demotivarti o, peggio, di farti male. Melarossa ti dà alcuni consigli per scegliere lo sport migliore in caso di sovrappeso e ti propone un programma di allenamento da fare a casa, volto a potenziare i tuoi muscoli.

E’ un mini-circuito da fare a casa per potenziare i muscoli e bruciare i grassi: una rivisitazione, pensata chi è in sovrappeso, del famoso circuito dei 12 esercizi in 7 minuti, un programma completo che associa lavoro di potenziamento muscolare e allenamento aerobico. Infatti in questo mini circuito per chi è in sovrappeso, gli esercizi sono 10.

Sovrappeso: lo sport giusto per dimagrire

Se sei in sovrappeso, il primo passo da fare è consultarti con il tuo medico per avere la certezza di poter iniziare a fare sport.

Infatti, è fondamentale tutelare la tua salute, soprattutto se hai malattie legate ai chili di troppo e alla sedentarietà, come diabete o ipertensione.

Annuncio pubblicitario

Se sei in sovrappeso, può non essere semplice fare sport. Infatti l’aerobica o la corsa risultano attivitĂ  ad alto impatto e possono infiammare le articolazioni.

Correndo o saltando, le strutture ossee ed articolari subiscono una forte pressione causata dal peso e sono soggette a traumi che potrebbero causarti infortuni Questo può farti perdere motivazione e magari spingerti a lasciar perdere.

Meglio iniziare con un’attività aerobica a basso impatto come il nuoto, la cyclette o la camminata veloce per evitare di farti male. Infatti, con questi sport, sollecitati meno le tue articolazioni. Tuttavia, è importante procedere per gradi, senza voler ottenere tutto e subito.

Non puoi pensare di diventare un maratoneta dall’oggi al domani. Inizia con un allenamento leggero che poi potrai incrementare con il tuo miglioramento fisico.

Ad esempio, parti salendo sulla bicicletta tre volte a settimana per mezz’ora, aumentando poi con il passare del tempo.

Infine, sarebbe importante affiancare degli esercizi di potenziamento muscolare. Per questo Melarossa ti propone il circuito di home fitness per chi è in sovrappeso.

Sovrappeso: consigli per essere piĂą attivi

I consigli di Melarossa per essere piĂą attivo nella vita quotidiana

  1. Cammina tutti i giorni: è un’attività facile che ti aiuterà a controllare il tuo peso.
  2. Se vai al lavoro in autobus, scendi una fermata prima e raggiungi l’ufficio a piedi.
  3. Usa le scale al posto dell’ascensore.
  4. Se hai un cane, portalo a spasso spesso e fagli fare lunghe passeggiate.
  5. Comincia a camminare un quarto d’ora, per 2 volte al giorno, per arrivare ad un’ora.
  6. Se hai deciso di iniziare a fare sport scegline uno che ti piace, magari vicino a casa tua, per praticarlo tutto l’anno.
  7. Evita di stare seduto per troppe ore.

Cos’è il circuito “12 esercizi in 7 minuti”

E’ un programma di HICT (High Intensity Circuit Training), pubblicato sull’American College of Sports Medicine’s Health & Fitness Journal e reso popolare dal New York Times, che si compone di 12 esercizi da eseguire per 30 secondi ciascuno (l’ideale sarebbe provare a fare almeno 20 ripetizioni), intervallati da 10 secondi di recupero.

Annuncio pubblicitario

Questo allenamento ad alta intensità darebbe una sferzata al metabolismo e sarebbe l’equivalente di un allenamento di più di un’ora, condensato però in soli 7 minuti!

Gli esercizi del circuito sono stati scelti per sviluppare la forza dei principali gruppi muscolari ma anche per fare un lavoro cardio.

Infatti, di solito, il lavoro di potenziamento muscolare e il lavoro aerobico vengono eseguiti separatamente quando ti alleni. Invece, questo circuito ha il vantaggio di riunirli in un solo programma.

L’ordine degli esercizi è stato pensato per alternare i gruppi muscolari sollecitati: lo scopo è quello di riuscire a mantenere la massima intensità ad ogni esercizio.

Secondo gli studiosi che hanno ideato il circuito, questo programma ad intensitĂ  elevata sarebbe piĂą efficace, soprattutto per bruciare grassi, di una corsa di 40 minuti.

In più, può essere eseguito ovunque e in soli 7 minuti: due caratteristiche che lo rendono perfetto da inserire nelle routine quotidiane, anche di chi ha poco tempo.

Scopri di piĂą sul famoso circuito 12 esercizi in 7 minuti.

Annuncio pubblicitario
circuito fitness per chi è in sovrappeso

Sovrappeso: Il circuito di home fitness

Questo mini-circuito è una rivisitazione del famoso programma, pensata per chi è in sovrappeso ma adatto anche a chi non lo è e vuole ritrovare la forma e tonificarsi. Rispetto alla versione originale, gli esercizi che prevedevano salti sono stati sostituiti con altri, piĂą adatti a chi è in sovrappeso o ha problemi alle articolazioni.

Questo circuito fitness composto da 10 esercizi ti darĂ  la possibilitĂ  di fare movimento nonostante il sovrappeso e di prendere coscienza del tuo corpo, che piano piano si modellerĂ  e acquisterĂ  tono.

Se impari ad essere costante, non solo questi esercizi ti faranno perdere centimetri ma ti sentirai meglio e soffrirai anche meno di dolori articolari.

Inoltre questo programma ti aiuterĂ  a:

  • stimolare la produzione di endorfine, ridurre lo stress e dormire meglio.
  • Mobilitare il sistema muscolare, aumentare la massa muscolare e smuovere il metabolismo basale, permettendoti di bruciare piĂą calorie a riposo.
  • Sviluppare la fiducia in te stesso e l’autostima e, grazie a questa maggiore consapevolezza, gestire meglio il tuo rapporto col cibo e frenare le tue pulsioni.

Raccomandazioni

  1. prima di iniziare il circuito, fai una visita specialistica.
  2. Tra un esercizio e l’altro, se hai il fiatone, fai una pausa di un minuto perchĂ© il tuo obiettivo iniziale è riuscire ad eseguire tutto il circuito, anche se all’inizio ti serviranno tempi di riposo un po’ piĂą lunghi.

Esegui il circuito una volta sola (per 2 volte alla settimana) continuando a camminare piĂą che puoi tutti i giorni. Piano piano, puoi aumentare i tempi di allenamento fino ad arrivare a 2 ripetizioni per 3 giorni alla settimana.

Come eseguire correttamente gli esercizi

1- Wall sit

allenamento sovrappeso: workout


In piedi spalle al muro, con i piedi a circa mezzo metro dalla parete, scivola verso il basso fino a formare un angolo di 90 gradi con le gambe.

Mantieni la posizione per 15 secondi facendo attenzione a bilanciare il peso sui talloni. Ispira ed espirando porta la pancia in dentro. Concentrati sul respiro e mantieni la pancia in dentro.

Annuncio pubblicitario

2- Piegamenti

allenamento sovrappeso: esercizi


In ginocchio nella posizione del gatto, le braccia aperte ad una larghezza un po’ più ampia di quella delle spalle. Scendi a terra flettendo le braccia e aprendo i gomiti.

Per eseguire bene il movimento e non rischiare di farti male, tieni la schiena dritta e porta la pancia in dentro durante tutta la discesa. Fai 15 ripetizioni.

3- Abdominal crunch

allenamento sovrappeso: crunch


Sdraiati supino con le ginocchia flesse e le piante dei piedi appoggiate sul pavimento. Ispira ed espirando, alza le spalle da terra e porta una mano verso il ginocchio opposto cercando di percepire la contrazione dell’addome.

Ispirando allenta la pressione ed espirando porta nuovamente la mano verso il ginocchio, eseguendo l’esercizio 8 volte per lato.

4- Step-up

sovrappeso: programma di allenamento


Sali e scendi dallo step tenendo le spalle distese e la schiena dritta.

Glutei contratti, le ginocchia non rigide, il corpo protratto in avanti e lo sguardo davanti a te.

Annuncio pubblicitario

Esegui il movimento per 15 secondi.

5- Squat

sovrappeso: programma di allenamento, squat


Partenza in piedi, gambe divaricate alla larghezza delle spalle, punte dei piedi ruotate leggermente in fuori e peso del corpo perfettamente al centro. Piega le ginocchia come se stessi per sederti su una sedia.

Porta i glutei indietro sentendo il peso del corpo sui talloni, mantieni il busto dritto, l’addome attivo e le braccia in avanti per facilitare l’equilibrio durante la fase di discesa. Fai 15 ripetizioni.

6- Triceps dip on chair

sovrappeso: allenamento per dimagrire


Partenza in piedi con le spalle alla sedia, appoggia i palmi delle mani sul bordo. Fletti le ginocchia ad angolo retto e, appoggiando bene i talloni a terra, abbassa le spalle sostenendo il peso del corpo.

Piega le braccia portando i glutei verso il basso e ritorna alla posizione di partenza. Fai 15 ripetizioni.

7- Plank

plank: workout per sovrappeso


In ginocchio con i gomiti a terra, porta indietro le gambe tese appoggiando i piedi sugli alluci. Solleva il bacino, facendo attenzione a mantenere la schiena dritta e parallela al pavimento, porta la pancia in dentro e contrai i glutei.

Annuncio pubblicitario

Molto importante: non far mai fuoriuscire la pancia. Le cervicali devono essere in posizione neutra, cioè nel prolungamento del corpo. Tieni la posizione per 15 secondi.

8- Running in place

sovrappeso: correre sul posto


Corri sul posto per 15 secondi alternando il braccio alla gamba opposta. La spinta va eseguita solo con l’avampiede e l’esecuzione dell’esercizio non deve essere né troppo veloce né troppo lenta.

Quando l’esercizio vi sarĂ  di facile esecuzione, puoi aumentare l’intensitĂ  facendo il running con le ginocchia alte.

9- Affondi

Affondi: programma per sovrappeso


Partenza in piedi, fai un passo avanti con il piede destro, mani sui fianchi. Piega la gamba sinistra verso il basso fino a formare un angolo retto, le due ginocchia a 90 gradi, mantenendo la schiena dritta e gli addominali contratti.

Torna nella posizione di partenza. Esegui questo movimento 8 volte per ogni gamba.

10- Side plank

sovrappeso:  esercizio side plank


Sdraiato sul fianco destro, le gambe tese, appoggiati sull’avambraccio destro. Ispirando stacca il bacino da terra e sollevati tenendo gambe e schiena ben allineate. La pancia deve essere in dentro e gli addominali contratti.

Annuncio pubblicitario

Puoi mettere il braccio sinistro lungo il corpo oppure la mano sul fianco.

Tieni la posizione per 15 secondi e ripeti l’esercizio dall’altra parte.

SalvaSalva

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP

Ti potrebbe anche interessare

pancia piatta: esercizi addominali Pancia piatta
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Test valutazione addominali
total body: un 'esercizio al giorno per tornare in forma Programma total body: un esercizio al giorno per tornare in forma
esercizi per le braccia: circuito per bicipiti e tricipiti tonici Esercizi per le braccia
esercizi anticellulite Esercizi anticellulite
i migliori esercizi per allungare la schiena e migliorare la postura I migliori esercizi per allungare la schiena e migliorare la postura
allenamento per lo sci da fare a casa prima di partire Allenamento per lo sci
addominali con la sedia per avere una pancia piatta Addominali sulla sedia
ring pilates: cos'è, benefici e allenamento principianti e avanzati da fare in casa Ring pilates
ShareTweetPin4382

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

pancia piatta: esercizi addominali Consigli ed esercizi per avere una pancia piatta
Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In