Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Sport e Benessere » Cardiofrequenzimetro: cos’è, quanto costa e quale scegliere

Cardiofrequenzimetro: cos’è, quanto costa e quale scegliere

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
31 Marzo 2022
in Sport e Benessere
cardiofrequenzimetro
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il cardiofrequenzimetro è uno strumento molto utile per chi svolge allenamenti e workout, fondamentale soprattutto per chi pratica attività aerobiche come la camminata, la corsa o il ciclismo. Negli ultimi anni, però, è diventato davvero immancabile tra gli atleti di ogni sport, dall’amatore all’agonista.

Ma come funziona il cardiofrequenzimetro? In poche parole, si tratta di un dispositivo che consente di monitorare la frequenza cardiaca (Hr, heart rate) in tempo reale durante le prestazioni sportive.

Oltre a tracciare l’andamento della singola attività, controllare la regolarità del battito e individuare eventuali aritmie o problemi cardiaci, l’uso costante del cardiofrequenzimetro permette di monitorare e confrontare le varie sedute di allenamento nel tempo. Uno strumento che consente un training sicuro, controllando il miglioramento delle prestazioni e favorendo uno stile di vita sano e in salute.

In commercio troviamo orologi cardiofrequenzimetri con ricevitore, con o senza fascia toracica connessa tramite Bluetooth o Wi-Fi e modelli con sola fascia toracica con app. Di queste tipologie ne esistono diversi modelli che variano le loro funzioni e design. E ovviamente anche prezzo.

Cardiofrequenzimetro: le tipologie da conoscere

La scelta del cardiofrequenzimetro è determinata dalle prestazioni che desideri ottenere e da quale modello è più indicato per la tua attività. Sul mercato è possibile acquistare cardiofrequenzimetri professionali ed economici; la selezione dipende quindi dallo scopo dell’allenamento e dalla tipologia di sport, se aerobico e dinamico o anaerobico e statico.

Tante opzioni, quindi, tra cui scegliere. In ogni caso, i cardiofrequenzimetri possono suddividersi in 3 grandi tipologie.

Annuncio pubblicitario
  • Cardiofrequenzimetro da polso: simile ad un orologio, consente il rilevamento ottico della frequenza cardiaca grazie ad una serie di sensori che monitorano il flusso del sangue. Questa tecnologia è nota come fotopletismografia e consente ai sensori supportati da luci LED verdi, in combinazione con fotodiodi sensibili alla luce, di rilevare la quantità di sangue che scorre attraverso il polso. Una tecnologia utilizzata anche in campo medico per monitorare la respirazione o la profondità di un anestetico. 
  • Cardiofrequenzimetro da polso con fascia cardiaca: questo prodotto viene utilizzato in simbiosi con una fascia cardio-toracica. Si tratta di una cinghia elastica dotata di elettrodi che rilevano e trasmettono la frequenza cardiaca al dispositivo ricevente, solitamente il cardiofrequenzimetro da polso dotato di display.
  • Cardiofrequenzimetro con sola fascia toracica e app: la fascia cardio-toracica rileva i battiti ed è connessa tramite Bluetooth all’applicazione installata sul tuo cellulare (applicazione diversa a seconda del sistema operativo del device) che rileva e calcola il battito cardiaco. Una soluzione smart adottata spesso se ci si allena con il telefono a portata di mano.
miglior cardiofrequenzimetro

Consigli utili per scegliere il prodotto giusto

Alcune accortezze sono molto utili per un monitoraggio veritiero. La fascia cardio-toracica, ad esempio, va sempre posizionata e regolata correttamente perché rilevi i battiti del cuore con affidabilità. Anche il cardiofrequenzimetro da polso va sempre ben calibrato prima di iniziare ogni attività.

Nonostante ciò, alcuni fattori potrebbero influenzare la lettura degli impulsi rilevati, non garantendo una statistica accurata e veritiera.

  • Un ambiente con un clima molto freddo, per esempio, è spesso un problema: a causa delle basse temperature, la perfusione della pelle sul polso potrebbe essere troppo bassa, non consentendo al cardio-sensore di ottenere una lettura.
  • Un altro fattore che può disturbare il monitoraggio del cardiofrequenzimetro da polso sono i movimenti irregolari, come per esempio negli sport come tennis o boxe; a differenza della corsa o della camminata, attività molto regolari.
  • Infine i tatuaggi possono creare un altro elemento di disturbo, dato che l’inchiostro è in grado di alterare le prestazione del sensore rendendo il monitoraggio poco affidabile.

Il miglior cardiofrequenzimetro: la classifica di Melarossa

Garmin, il cardiofrequenzimetro smartwatch da polso

Offerta
Garmin Forerunner 55 (Black), Smartwatch running...
Garmin Forerunner 55 (Black), Smartwatch running...
  • GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che...
  • PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in...
  • SUGGERIMENTI QUOTIDIANI per l'ALLENAMENTO: Forerunner 55 impara a conoscerti e arriva a suggerirti,...
139,00 EUR
Acquista su Amazon

Impossibile non iniziare la classifica di Melarossa dei migliori cardiofrequenzimetri con un prodotto Garmin. Un marchio che non ha davvero bisogno di presentazioni, tra i più all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e di funzionalità. E così il Garmin Forerunner 55 rappresenta la scelta più intelligente tra gli smartwatch cardiofrequenzimetri da polso.

Uno strumento perfetto per chi pratica attività aerobiche – come il running – con GPS integrato ad alta precisione, piani di allenamento personalizzabili, monitoraggio VO2max e tante altre applicazioni utilissime per lo sportivo.

  • I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le tue uscite: tempo, distanza percorsa, passo, frequenza cardiaca istantanea e zone cardio.
  • Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione di tabelle di allenamento personalizzate per ogni tipo di runner, dai principianti agli intermedi, che vogliono arrivare a correre 5 km, 10 km, 21 km (la mezza maratona).
  • Inoltre Forerunner 55 impara a conoscerti e arriva a suggerirti, ogni giorno, un allenamento personalizzato basato sui dati registrati durante gli allenamenti precedenti, sul tuo stato di forma, sul sonno e I tempi di recupero stimati.
  • Sappi che questo smartwatch cardiofrequenzimetro – compatibile sia con iPhone che con Android – è perfetto anche quando non ti stai allenando. Oltre a disporre di oltre 20 app precaricate per altre discipline sportive indoor e outdoor, monitora il tuo stato di salute 24 ore su 24, disponendo di tutte le funzioni smart utili durante la giornata, come le notifiche e il controllo della musica.

E, considerando che si tratta di un gioiellino Garmin, anche il prezzo è un ottimo motivo per l’acquisto: siamo intorno ai 170 euro, a costo pieno. Una cifra congrua con il livello qualitativo del Forerunner 55.

Xiaomi, il cardiofrequenzimetro completo, per tutti

Offerta
Xiaomi Smart Band 6, Orologio Smart Xiaomi,...
Xiaomi Smart Band 6, Orologio Smart Xiaomi,...
  • Nuovo display a schermo intero: 1.56” schermo AMOLED 49% più grande del suo predecessore Mi Smart...
  • Tracciamento Sport: 30 modalità di allenamento per registrare il battito cardiaco e le calorie...
  • Il monitoraggio del sonno è in grado di registrare la fase REM, i riposini quotidiani e la qualità...
31,90 EUR
Acquista su Amazon

Un altro cardiofrequenzimetro da polso che dispone di tantissimi accessori è lo Xiaomi Mi Smart Band 6. Rispetto al Garmin, questo è un prodotto da “tutti i giorni”, nel senso che può essere utilizzato allo stesso modo sia quando si fa sport e sia per la routine quotidiana. Senza, però, quelle funzioni avanzate tanto care durante il training.

Annuncio pubblicitario

Un modello più generalista, quindi, che non pecca in qualità, anzi. Questo orologio smart dispone di uno schermo amoled da 1,56″, per una visualizzazione chiara ma senza ingombri eccessivi. Presente, ovviamente, il tracciamento sport, perfetto per l’allenamento di tutti i giorni – senza pretese agonistiche.

Nel dettaglio troviamo:

  • Nuovo display a schermo intero già citato, 49% più grande del suo predecessore Mi Smart Band 5, con risoluzione a 326 PPI, per vedere immagini e contenuti testuali in modo nitido.
  • 30 modalità di allenamento per registrare il battito cardiaco e le calorie bruciate, con attività incluse come pilates e zumba; il monitoraggio giornaliero della frequenza cardiaca avviene anche tramite push.
  • Monitoraggio della salute, grazie al tracciamento SpO2 che è in grado di rilevare il livello di saturazione di ossigeno nel sangue.
  • Presente anche il monitoraggio del sonno, capace di registrare la fase REM, i riposini quotidiani e la qualità di respirazione durante la notte.
  • Cinturino antibatterico Ag+, che protegge la pelle dai germi.
  • Utilizzo prolungato – fino a 14 giorni con un utilizzo standard – e ricarica semplificata grazie al caricatore magnetico.
  • Ideale da utilizzare anche in acqua, considerando una resistenza fino a 5 ATM (50m).

Lo Xiaomi Mi Smart Band 6 è il modello ideale per l’utente medio, da tenere al polso tutti i giorni, tutto il giorno, indipendentemente dall’attività effettuata. Il tutto a un prezzo onestissimo che supera di poco i 40 euro. Non è difficile, comunque, trovare scontistiche periodiche in grado di abbatterne ancor di più il costo.

Sigma Cardio: il più intuitivo

Sigma Sport Cardio Sigma ID.Run HR Rosso Unisex...
Sigma Sport Cardio Sigma ID.Run HR Rosso Unisex...
  • GPS – attraverso il segnale GPS la velocità, distanza e i propri Route vengono registrate
  • Senza cintura toracica – ottiche della frequenza cardiaca attuale da misurazione delle...
  • Activity Tracking – un pedometro registra movimento, distanza e calorie più usato su integrato
39,95 EUR
Acquista su Amazon

Nella nostra classifica dei migliori cardiofrequenzimetri, non poteva mancare un prodotto pratico, semplice da usare e che bada davvero al sodo. Il Sigma Cardio Id.Run rispecchia questa descrizione. L’accessorio ideale per chi pratica sport frequentemente e desidera un cardiofrequenzimetro preciso e senza fronzoli.

Disponibile in tre colori (nero, rosso e blu pacifico), il Sigma Cardio possiede tutte le funzioni di base in un piccolo schermo in vetro minerale chiaro e lineare, dotato di retroilluminazione. Si può collegare facilmente con Strava e, grazie alle doti di impermeabilità, utilizzare in ogni condizione meteorologica e di superficie (anche sott’acqua).

Grazie al GPS è possibile registrare dati di percorso come velocità e distanza. La frequenza cardiaca, invece, viene misurata al polso con un’ottima precisione, senza l’ausilio della cintura toracica. Le funzioni e le impostazioni si selezionano comodamente con i quattro bottoncini ai lati del display – due per lato.

Annuncio pubblicitario

Presente l’utile funzione “Activity tracking“, un pedometro integrato che registra movimento e calorie bruciate di chi lo indossa. Completa l’offerta un comodo cinturino in silicone, che non preme mai sul polso.

Nella confezione troverai il cardiofrequenzimetro, il cavo micro USB e il libretto di istruzioni, sempre meno frequente, oramai, nei prodotti tecnologici. Il tutto a un prezzo che parte da circa 45 euro. Decisamente accessibile!

Cardiofrequenzimetro professionale per ciclisti: Polar M460!

Polar M460 HR, Bike Ciclocomputer con GPS...
Polar M460 HR, Bike Ciclocomputer con GPS...
  • Con GPS integrato e barometro, rileva velocità, distanza, percorso, altitudine, dislivello e...
  • Segnala sul display l'avvicinamento, l'inizio e la fine dei propri segmenti Strava preferiti,...
  • Visualizza le notifiche di chiamate e messaggi (anche WhatsApp) ricevuti sullo smartphone
163,82 EUR
Acquista su Amazon

Infine, è impossibile non citare un marchio che è una garanzia. Polar è sicuramente una delle case più importanti e affidabili in materia, e non solo quando si parla di cardiofrequenzimetri. In questo caso abbiamo di fronte un ottimo prodotto professionale per ciclisti, con tanto di fascia toracica: il Polar M460.

Un vero e proprio bike computer, con tutto l’occorrente per un allenamento (e un’analisi dello stesso) di alto livello e in sicurezza. GPS, barometro, dati di potenza avanzati, Strava Live Segments e notifiche da smartphone: tutto facile e intuitivo, con il massimo della qualità Polar.

E poi sappi che questo autentico gioiello tecnologico rileva velocità, distanza, percorso, altitudine e dislivello senza necessità di un sensore esterno aggiuntivo, segnalando sempre sul display l’avvicinamento, l’inizio e la fine dei propri tragitti e tutte le performance dettagliate.

Inoltre con l’acquisto del modello M460 ottieni 60 giorni di prova gratuita di Strava Premium, estensione imprescindibile per i più avvezzi. La batteria dura ben 16 ore, in modo da non dover davvero pensare alla ricarica. E se ti chiamano o ti scrivono su Whatsapp? Niente paura, le notifiche saranno visibili sullo schermo del cardiofrequenzimentro.

Annuncio pubblicitario

Incluso nella confezione il sensore toracico di frequenza cardiaca Polar H10, adatto a tutte le taglie. Il prezzo complessivo si aggira attorno ai 140 euro, che è un costo decisamente basso considerando che parliamo di un prodotto Polar: cosa volere di più?

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

pancia gonfia esercizi Pancia gonfia: consigli e esercizi per sconfiggerla
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In