Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ultime dalla cucina » Insalate di cereali: 15 ricette light per tutti i gusti

Insalate di cereali: 15 ricette light per tutti i gusti

Francesca Fiore by Francesca Fiore
5 Giugno 2020
in Ultime dalla cucina
insalate di cereali: 8 ricette light
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le insalate di cereali sono una gustosa alternativa al classico primo piatto, nutrienti, sazianti e perfette da preparare con tanti tipi di cereali. Oltre al riso, infatti, ce ne sono molti altri che sono appetitosi e pratici.

Orzo, farro, kamut, bulghur, miglio, da soli o mixati tra loro, sono l’ideale da preparare in insalata. Le insalate di cereali sono versatili perché possono essere mangiate a pranzo come primo piatto, oppure come piatto unico, se oltre alle verdure hanno anche una fonte proteica come legumi, formaggi, pesce o affettati. Puoi prepararle come antipasto (in monoporzioni) oppure per un buffet freddo. Sono comodissime da portare a lavoro o all’università, per un picnic o sotto l’ombrellone.

Insalate di cereali, le proprietà nutrizionali

Le insalate di cereali sono molto nutrienti e generalmente poco caloriche. I cereali sono una fonte di carboidrati complessi, oltre che di proteine, fibre, vitamine e sali minerali: per questo non devono mancare all’interno di una sana alimentazione, anche a dieta.

Ecco alcuni dei principali cereali e le loro proprietà.

  • Il riso fornisce una grande quantità di fibre, soprattutto nella sua versione integrale. È ricco di potassio a contiene poco sodio. Privo di glutine, può essere consumato anche da chi soffre di celiachia.
  • Il farro è una buona fonte di proteine vegetali e sali minerali come fosforo, sodio, magnesio e potassio. Contiene diverse vitamine come la vitamina A e la C ma anche la vitamina E.
  • L’orzo è considerato un cereale rimineralizzante. Inoltre, vanta proprietà antinfiammatorie ed è indicato per coloro che soffrono di colite, gonfiori e acidità di stomaco.
  • La quinoa non è un cereale, ma una pianta erbacea della stessa famiglia degli spinaci. E’ conosciuta soprattutto per il suo grande apporto proteico. Le sue proteine, infatti, pur essendo vegetali, contengono molti aminoacidi essenziali, in particolare, lisina e metionina.
  • Il kamut deriva dalla lavorazione del grano khorasan. Ha grandi proprietà antiossidanti ed è utile a ridurre il colesterolo, grazie alle sue fibre.
  • Il bulgur è un prodotto integrale, ricco di fibre, vitamine A e B. Favorisce il corretto funzionamento dell’intestino e ha una buona dose di ferro: è quindi utile a chi soffre di carenze o a chi è anemico.
  • Il miglio è ricco di vitamina A e vitamine del gruppo B, ma anche di minerali come ferro, magnesio, fosforo e silicio. Svolge un’azione rinforzante su unghie e capelli e iuta a rinforzare ossa e denti.

Se vuoi sapere tutto su come usare a dieta questi alimenti leggi il nostro approfondimento sulle proprietà di cereali e farinacei.

Insalate di cereali: le proposte di Melarossa

Le insalate di cereali che ti propone Melarossa sono molto fantasiose e ben bilanciate. Alcune sono condite con verdure grigliate, che nutrono senza appesantirti, altre sono arricchite con legumi, formaggi, crostacei e speck, per mangiarle come piatto unico.

Annuncio pubblicitario

Prova le nostre ricette di insalate con i cereali per scoprire nuovi sapori e abbinamenti, rimarrai piacevolmente sorpreso e potrai e variare facilmente la tua dieta, consumando cereali sempre diversi. Ricorda poi che le insalate di cereali vanno mangiate quasi sempre fredde e che sono molto pratiche per la pausa pranzo al lavoro o per una gita fuori porta.

Scopri le nostre 15 insalate di cereali e provale subito

1 – Insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado

insalate di cereali, insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado

Calorie totali: 1530 kcal / Calorie a persona: 382 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 260 g di quinoa rossa
  • 2 mele verdi
  • 1 mazzo di ravanelli
  • mezzo avocado
  • 20 pomodorini
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • basilico q.b.
  • sale q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado.

2 – Insalata di kamut con pomodorini confit

insalate di cereali, insalata di kamut con pomodorini confit

Calorie totali: 1355 kcal / Calorie a persona: 338 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 240 g di kamut
  • 100 g di rucola
  • 200 g di peperone giallo
  • 200 g di pomodori ramati
  • 40 g di olive nere denocciolate
  • 250 g di pomodorini ciliegino (circa 18)
  • 30 g di olio extravergine d’oliva (3 cucchiai)
  • 10 g di zucchero
  • 8 foglie di basilico
  • 5 steli di erba cipollina
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di kamut con pomodorini confit.

3 – Insalate di cereali: insalata di bulghur ai profumi dell’orto

insalate di cereali, insalata di bulgur ai profumi dell'orto

Calorie totali: 1355 kcal / Calorie a persona: 338 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di bulghur
  • un pomodoro ramato da 150 g
  • 1 carota
  • una zucchina (solo la parte verde)
  • ½ peperone giallo
  • 50 g di fagiolini
  • 30 g di rucola
  • basilico q.b.
  • scorza di limone q.b.
  • 50 g di speck in un’unica fetta più spessa
  • 20 g di olio (2 cucchiai)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio piccante q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di bulgur ai profumi dell’orto.

4 – Cous cous di verdure, feta e zeste di limone candito

insalate di cereali, couscous di zucchine

Calorie totali: 2000 kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Ingredienti per 5 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 300 g di cous cous
  • 300 g di acqua
  • 1/2 melanzana
  • 1 peperone
  • 5 zucchine tonde (o 6  zucchine romanesche; se utilizzi zucchine tonde, potrai servire il tuo cous cous direttamente dentro le zucchine)
  • una dozzina di pomodorini
  • 150 g di feta
  • una cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • basilico fresco q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • sale q.b.

Scopri come realizzare il cous cous di verdure, feta e zeste di limone candito!

5 – Insalata primaverile di farro, asparagi e code di gambero allo zenzero

insalate di cereali, insalata primaverile di farro, fave , asparagi e gamberi

Calorie totali: 1578 kcal / Calorie a persona: 395 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di farro
  • 150 g di piselli freschi sgranati
  • 120 g di fave sgranate
  • un mazzetto di asparagi
  • 250 g di code di gambero
  • 10 pomodorini
  • 1 cipolla grande
  • 2 spicchi d’aglio
  • due cucchiai e 1/2 di olio extravergine d’oliva
  • zenzero fresco q.b.
  • sale q.b.

Scopri come realizzare l’insalata primaverile di farro, asparagi e code di gambero allo zenzero.

6 – Insalata di miglio con mela verde e avocado

insalate di cereali, insalata di miglio, mela e basilico

Calorie totali: 800 kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 120 g di miglio
  • una mele verde
  • 120 g di ravanelli
  • ½ avocado
  • 1 limone
  • basilico q.b.
  • un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di miglio con mela verde e avocado.

7 – Insalate di cereali: insalata di riso Night & Day

insalate di cereali, insalata di riso night & day

Calorie totali: 800 kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 180 g di riso Basmati
  • 120 g di riso Venere
  • 80 g di zucchine
  • speck in un’unica fetta 70 g
  • peperone giallo 70 g
  • peperone rosso 70 g
  • 60 g di asparagi (si possono sostituire con fagiolini)
  • erba cipollina q.b.
  • uno spicchio d’aglio
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino q.b.

8 – Insalata di riso Venere, fragole e feta

insalate di cereali, insalata di fragole, feta e riso venere

Calorie totali: 1213 kcal / Calorie a persona: 600 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 g di riso
  • 120 g di fragole
  • 110 g di feta
  • 1 mazzetto di rucola
  • 1 arancia
  • sale q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di riso venere, fragole e feta.

Annuncio pubblicitario

9 – Insalata di farro e verdure

insalate di cereali, insalata di farro e verdure

Calorie totali: 385 kcal / Calorie a persona: 192 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g di farro perlato
  • un mazzetto di asparagi
  • 2-3 pomodori Piccadilly
  • il succo e la buccia non trattata di 1/2 limone
  • 10 g di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • erbe aromatiche a piacere q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di fatto e verdure.

10 – Insalate di cereali: insalata di orzo e olive

insalata di orzo, pomodorini e olive

Calorie totali: 1153 kcal / calorie a persona: 231 kcal

Ingredienti per 5 persone:

  • 280 g di orzo perlato
  • 10 di pomodori datterini
  • una carota piccola
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 cetriolo
  • due olive verdi manciate
  • capperi sotto sale q.b.
  •  basilico q.b.
  •  menta fresca q.b.
  • il succo di 1/2 limone
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come realizzare l‘insalata di orzo e olive.

Annuncio pubblicitario

11 – Insalata di bulghur e tofu

insalate di cereali, insalata di bulghur e tofu

Calorie totali: 1700 kcal / Calorie a persona: 420 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di bulghur
  • 250 g di fagiolini
  • 250 g di tofu
  • 2 uova
  • due cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio salsa di soia
  • 4 cucchiai passata di pomodoro
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di bulghur e tofu.

12 – Insalata tiepida di kamut con champignon

insalata di kamut e champignon

Calorie totali: 626 kcal / Calorie a persona: 313 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 g di kamut
  • funghi champignon, 120 g
  • 100 g di pomodori ramati
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo q.b.
  • peperoncino q.b.
  • sale q.b.

Scopri come realizzare l’insalata tiepida di kamut con champignon.

Annuncio pubblicitario

13 – Insalata di quinoa con pomodorini e peperoni

insalate di cereali, insalata di quinoa con pomodorini e peperoni

Calorie totali: 704 kcal / Calorie a persona: 176 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 160 g di quinoa bianca
  • 90 ml di acqua
  • un peperone giallo
  • 4 pomodorini costoluti
  • una cipolla di Tropea
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale piccolissimi
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • 2 cucchiai di aceto di vino e 2 di aceto di mele
  • qualche fogliolina di menta fresca
  • sale q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di quinoa con pomodorini e peperoni.

14 – Insalata di kamut con noci e prezzemolo

insalate di cereali: insalata di kamut con noci e prezzemolo

Calorie totali: 926 kcal / Calorie a persona: 155 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 480 g di kamut
  • 70 g di noci già pulite
  • 20 g di prezzemolo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • una cipolla media
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come realizzare l’insalata di kamut con noci e prezzemolo.

Annuncio pubblicitario

15 – Insalata di kamut alla mediterranea

insalata di kamut alla mediterranea

Calorie totali: 1400 kcal / Calorie a persona: 350 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di kamut biologico a cottura rapida
  • 200 g di peperoni rossi e gialli
  • zucchine romanesche, 200 g 
  • pomodorini, 200 g 
  • 40 g di olive nere di Spagna
  • 8 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • due spicchi piccoli di aglio
  • 2 cipolotti freschi
  • foglie di basilico q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • qualche goccia di glassa di aceto balsamico

Scopri come realizzare l’insalata di kamut alla mediterranea.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

ShareTweetPin30

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
marmellata fatta in casa Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
Ricette con funghi Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette cinesi Le migliori ricette cinesi sane e veloci

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In