Il pesce spada alla siciliana o alla messinese è una ricetta siciliana leggera e facile da preparare. Ideale per ogni menù di pesce, anche se sei a dieta, perché ha poche calorie e ti fornisce tanti nutrienti.
Bastano 4 ingredienti per preparare un piatto che ricorda gli odori e colori dell’isola del Sole: pesce spada, olive, olio EVO e pomodorini.
Pesce spada alla siciliana: una preparazione sana e con ingredienti genuini
Olive, capperi, pomodorini e, ovviamente, pesce spada. Gli ingredienti tradiscono una preparazione a km 0 prettamente siciliana e genuina, con prodotti d’alta qualità ed esclusivamente biologici. Questa scelta è di vitale importanza per la buona riuscita del piatto: soprattutto dal punto di vista del sapore.
E anche dal punto di vista nutritivo, il pesce spada alla siciliana si contraddistingue per leggerezza e completezza. Questo pesce, in particolare, ha solo 110 calorie ogni 100 grammi; inoltre, apporta anche molti sali minerali, in particolare ferro, potassio, calcio, e vitamine come la B6 e la B12.
Sebbene la qualità organolettica del pesce fresco rispetto a quello surgelato possa essere modificata, gli aspetti nutrizionali sono pressoché identici; quindi scegli pure la soluzione che preferisci o che ti è più comoda.
Ricetta del pesce spada alla siciliana
Pesce spada alla siciliana
Ingredienti
- 600 g pesce spada in tranci
- 300 g pomodorini
- 50 g olive verdi denocciolate
- 10 g capperi sotto sale ben sciacquati
- 4 cucchiaini d'olio extravergine d'oliva
- 30 ml vino bianco
- 1 cipolla rossa di Tropea
- origano fresco q.b.
- timo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
- Trita finemente la cipolla e lasciala imbiondire assieme all’olio in una capiente padella, a fiamma bassa, mescolando di continuo.
- Nel frattempo lava i pomodorini e tagliali a metà.
- Quando la cipolla si sarà appassita, aggiungi olive, origano fresco, capperi e pomodorini; lascia cuocere 5 minuti.
- Unisci ora il pesce spada, sfuma con vino bianco e lascia cuocere 5 minuti per ogni lato, aggiungendo un pizzico di sale, pepe e timo.
- Servi immediatamente il pesce spada con il suo condimento, per gustarlo al meglio!
Valori nutrizionali e benefici
Tanti gli ingredienti interessanti in questa ricetta di origine siciliana. Vediamo quali sono.
- Il pesce spada è una pregiata fonte di proteine ad alto valore biologico. Sono quelle proteine ricche di aminoacidi essenziali, fondamentali per il corretto sviluppo delle tue cellule. Contiene una buona quantità di grassi polinsaturi, quindi ottimi per l’organismo. Gli omega 3, infatti, aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari, proteggono il cervello dalle malattie degenerative e sono consigliati anche per ridurre l’infiammazione, causa di molte patologie
- I pomodorini sono ricchi di antiossidanti come il licopene e di carotenoidi, che mantengono la tua pelle giovane e la preparano a ricevere i raggi del sole senza rischi. Inoltre rallentano l’invecchiamento cellulare contrastando l’ossidazione e gli effetti negativi del passare del tempo. Infine, i pomodorini sono ricchi di potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati
- L’olio extravergine d’oliva, infine, è tra i grassi migliori che puoi scegliere. È ricco infatti di grassi monoinsaturi, che allontanano le malattie degenerative e lo rendono un prezioso alleato del tuo sistema cardiovascolare. Inoltre, questo tipo di grassi aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo cattivo (LDL) a favore di quello ‘buono’ (HDL), che pulisce le arterie.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese